Pallanuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo preolimpico mondiale femminile

Il torneo preolimpico mondiale femminile di pallanuoto 2016 si è tenuto a Gouda, nei Paesi Bassi, dal 21 al 28 marzo 2016 e ha qualificato 4 squadre (Stati Uniti, Italia, Russia e Spagna) ai Giochi della XXXI Olimpiade di Rio de Janeiro.

Squadre partecipanti

modifica

Parteciperanno al torneo 12 squadre non ancora qualificate al torneo olimpico tramite altri tornei[1]

Continente Qualificazione
Europa
  Paesi Bassi Nazione ospitante e 2ª classificata all'Europeo 2016
  Italia 3ª classificata all'Europeo 2016
  Spagna 4ª classificata all'Europeo 2016
  Grecia 5ª classificata all'Europeo 2016
  Russia 6ª classificata all'Europeo 2016
  Francia 7ª classificata all'Europeo 2016
  Germania 8ª classificata all'Europeo 2016
Americhe
  Stati Uniti 1ª classificata ai Giochi panamericani 2015
  Canada 2ª classificata ai Giochi panamericani 2015
Asia
  Giappone 2ª classificata al torneo asiatico
Africa
  Sudafrica
Oceania
  Nuova Zelanda

Sorteggio

modifica

Il sorteggio dei gruppi si è tenuto il 23 gennaio 2016 a Belgrado.

Gruppo A Gruppo B

  Giappone
  Spagna
  Sudafrica
  Canada
  Grecia
  Stati Uniti

  Francia
  Italia
  Nuova Zelanda
  Russia
  Germania
  Paesi Bassi

Fase preliminare

modifica

Gruppo A

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Stati Uniti 10 5 5 0 0 80 22 +58
2.   Grecia 8 5 4 0 1 60 40 +20
3.   Spagna 6 5 3 0 2 72 36 +36
4.   Canada 4 5 2 0 3 49 44 +5
5.   Giappone 2 5 1 0 4 37 74 -37
6.   Sudafrica 0 5 0 0 5 13 95 -82
Data Ora Gara
21-03-16 12:40   Giappone 1 - 18   Stati Uniti
14:00   Sudafrica 2 - 17   Canada
15:20   Spagna 11 - 14   Grecia
22-03-16 15:20   Stati Uniti 14 - 7   Canada
16:40   Grecia 16 - 2   Sudafrica
20:00   Giappone 6 - 23   Spagna
23-03-16 12:40   Canada 4 - 11   Grecia
14:00   Spagna 6 - 8   Stati Uniti
15:20   Sudafrica 6 - 15   Giappone
24-03-16 15:20   Stati Uniti 15 - 7   Grecia
16:40   Giappone 7 - 15   Canada
20:00   Spagna 22 - 2   Sudafrica
25-03-16 12:40   Sudafrica 1 - 25   Stati Uniti
14:00   Canada 6 - 10   Spagna
15:20   Giappone 8 - 12   Grecia

Gruppo B

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Italia 9 5 4 1 0 56 18 +38
2.   Paesi Bassi 8 5 3 2 0 55 30 +25
3.   Russia 7 5 3 1 1 53 22 +31
4.   Francia 4 5 2 0 3 29 52 -23
5.   Germania 2 5 1 0 4 23 64 -41
6.   Nuova Zelanda 0 5 0 0 5 25 55 -30
Data Ora Gara
21-03-16 18:30   Francia 5 - 14   Paesi Bassi
16:40   Nuova Zelanda 2 - 15   Russia
20:00   Italia 16 - 3   Germania
22-03-16 18:30   Paesi Bassi 8 - 8   Russia
12:40   Germania 8 - 5   Nuova Zelanda
14:00   Francia 2 - 14   Italia
23-03-16 16:40   Russia 18 - 4   Germania
18:30   Italia 8 - 8   Paesi Bassi
20:00   Nuova Zelanda 9 - 11   Francia
24-03-16 18:30   Paesi Bassi 16 - 3   Germania
12:40   Francia 2 - 10   Russia
14:00   Italia 12 - 3   Nuova Zelanda
25-03-16 18:30   Nuova Zelanda 6 - 9   Paesi Bassi
16:40   Russia 2 - 6   Italia
20:00   Francia 9 - 5   Germania

Fase finale

modifica

Tabellone principale

modifica
Quarti di finale Semifinali Finale
26 marzo 2016 - 12:00
  A1   Stati Uniti  19
27 marzo 2016 - 16:00
  B4   Francia  0  
   Stati Uniti  13
26 marzo 2016 - 16:00
     Spagna  7  
  A3   Spagna  10
28 marzo 2016 - 17:45
  B2   Paesi Bassi  7  
   Stati Uniti  11
26 marzo 2016 - 13:45
     Italia  6
  A2   Grecia  12
27 marzo 2016 - 17:45
  B3   Russia (rig.)  13  
   Russia  7 Finale per il terzo posto
26 marzo 2016 - 17:45
     Italia  9  
  A4   Canada  7    Spagna  4
  B1   Italia  8      Russia  10
28 marzo 2016 - 16:00

Tabellone 5º-8º posto

modifica
5º-8º posto Incontro per il quinto posto
  Francia 1
  Paesi Bassi 16   Paesi Bassi 9
  Grecia 12   Grecia 7
  Canada 10
Incontro per il settimo posto
  Francia 6
  Canada 11


Classifica finale

modifica
  1. ^ Copia archiviata, su fina.org. URL consultato il 17 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2010).

Altri progetti

modifica