Passerina leclancherii

specie di uccello

Il papa di Leclancher (Passerina leclancherii Lafresnaye, 1840), noto anche come zigolo pettoarancio, è un uccello della famiglia Cardinalidae[2], diffuso esclusivamente in Messico.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Papa di Leclancher
Maschio di Passerina leclancherii
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordinePasserida
SuperfamigliaPasseroidea
FamigliaCardinalidae
GenerePasserina
SpecieP. leclancherii
Nomenclatura binomiale
Passerina leclancherii
Lafresnaye, 1840

Descrizione

modifica

È un uccello lungo circa 13 cm[3] dai colori sgargianti; nel maschio il ventre è giallo, il groppone è azzurro brillante mentre il capo è di colore verde. La femmina presenta una colorazione più smorta tendente al verde.

Biologia

modifica

È un uccello stanziale che si nutre di insetti e di semi che cerca tra i rami bassi, al suolo sotto gli arbusti e sul terreno in spazi aperti. Generalmente durante l'attività trofica non si allontana mai troppo da un riparo, essendo la specie piuttosto schiva. Il canto, che i maschi emettono dalla sommità dei cespugli, è un cinguettio piuttosto vario. Non si conoscono le modalità di nidificazione.

Distribuzione e habitat

modifica

La specie è endemica del Messico[1], limitatamente all'area costiera del Pacifico. Vive in aree collinari semiaride con vegetazione costituita prevalentemente da arbusti e cespugli.

  1. ^ a b (EN) Butchart, S. & Symes, A., 2012, Passerina leclancherii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 20 giugno 2016.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Cardinalidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 21 giugno 2016.
  3. ^ Colin Harrison e Alan Greensmith, Uccelli del mondo, Dorling Kindersley.

Bibliografia

modifica
  • Colin Harrison e Alan Greensmith, Uccelli del mondo, Dorling Kindersley, ISBN 88-88666-80-X.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica