Pedro Fernández de Frías

Pedro Fernández de Frías (Burgos, 1350 circa – Firenze, 19 settembre 1420) è stato uno pseudocardinale spagnolo, creato dall'antipapa Clemente VII, poi confermato da papa Martino V.

Pedro Fernández de Frías
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
 
Nato1350 circa a Burgos
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo21 marzo 1379 dall'antipapa Clemente VII
Consacrato vescovoin data sconosciuta
Creato pseudocardinale23 gennaio 1394 dall'antipapa Clemente VII
Confermato cardinaledopo l'11 novembre 1417 da papa Martino V
Deceduto19 settembre 1420 a Firenze
 

Biografia

modifica

Nacque a Burgos intorno al 1350.

L'antipapa Clemente VII lo elevò al rango di (pseudo) cardinale nel concistoro del 23 gennaio 1394. Nel 1411 promosse la costruzione della cappella dell'Annunziata a Cori[1]. In seguito, abbandonò l'obbedienza avignonese e venne perdonato da papa Martino V, che lo confermò nel suo titolo dopo l'11 novembre 1417

Morì il 19 settembre 1420 a Firenze.

  1. ^ Cappella dell'Annunziata, su polomusealelazio.beniculturali.it. URL consultato il 25 settembre 2022.

Collegamenti esterni

modifica