Phelsuma borai Glaw, Köhler & Vences, 2009 è un piccolo sauro della famiglia Gekkonidae, endemico del Madagascar.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Phelsuma borai
Immagine di Phelsuma borai mancante
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseReptilia
SottoclasseDiapsida
InfraclasseLepidosauromorpha
SuperordineLepidosauria
OrdineSquamata
SottordineSauria
InfraordineGekkota
FamigliaGekkonidae
GenerePhelsuma
SpecieP. borai
Nomenclatura binomiale
Phelsuma borai
Glaw, Köhler & Vences, 2009
Areale

Descrizione

modifica

È un geco di media taglia, che si differenzia dalla gran parte delle altre specie di Phelsuma per la livrea di colore bruno-grigiastro, priva dei toni verdi e rossi che caratterizzano la gran parte delle congeneri.[2]

Biologia

modifica

È una specie ovipara.[2]

Distribuzione e habitat

modifica

Phelsuma borai è diffuso nella foresta decidua secca del Madagascar occidentale: segnalato per la prima volta nell'area di Bemaraha, è stato successivamente osservato anche ad Ankarafantsika.[1]

  1. ^ a b (EN) Raxworthy, C.J., Ratsoavina, F., Glaw, F., Rabibisoa, N., Rakotondrazafy, N.A. & Bora, P. 2011, Phelsuma borai, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 12 dicembre 2016.
  2. ^ a b c (EN) Phelsuma borai, in The Reptile Database. URL consultato il 12 dicembre 2016.

Bibliografia

modifica
  • Glaw F. and Vences M., Amphibians and Reptiles of Madagascar, 3rd edition, Köln, M. Vences and F. Glaw Verlags GbR., 2007, ISBN 978-3929449037.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica