Portale:Ferrari/Automobili da competizione

Ferrari 166 MM



La Ferrari 166 MM è una vettura sportiva prodotta dalla casa di Maranello dal 1948 al 1953, nelle versioni spider e coupé.

Presentata al Salone dell'automobile di Torino del 1948, quale evoluzione della "166 S", assunse la sigla aggiuntiva "MM" (acronimo di Mille Miglia) dopo la vittoria della coppia Clemente Biondetti e Giuseppe Navone, "166 S coupé Allemano" alla Mille Miglia dello stesso anno.

Con la medesima accoppiata pilota/navigatore, la "166 MM" vinse la Mille miglia del 1949, anche conquistando la seconda piazza con l'equipaggio formato da Felice Bonetto e Francesco Cassani.

La stagione sportiva del 1949 fu trionfale per la "166 MM" che, pilotata da Luigi Chinetti, vinse la 12 Ore di Parigi e conquistò la prima vittoria della Ferrari alla prestigiosa 24 Ore di Le Mans.

Leggi la voce...