Piume di struzzo (The Birdcage) è un film del 1996 diretto da Mike Nichols, tratto dall'opera teatrale La Cage Aux Folles di Jean Poiret e remake del celebre film Il vizietto (1978) di Edouard Molinaro.

La trama narra la storia di Armand e Albert, una coppia omosessuale che da vent'anni gestisce un locale in Florida, "The birdcage" ("La gabbia degli uccelli"). Albert è anche la stella di punta del locale, conosciuta al pubblico con il nome di Starina.

Una sera irrompe nella loro casa Val, frutto dell'unica relazione eterosessuale di Armand: il ragazzo informa il padre del suo imminente matrimonio con una donna di nome Barbara. Ma la ragazza è figlia di un importante senatore repubblicano, uomo dunque dall'animo bigotto e conservatore; la ragazza, per ottenere l'approvazione dei genitori, racconta loro che il padre del suo fidanzato è uno stimato diplomatico che lavora in Grecia.

Un grave scandalo che colpisce il partito spinge il padre della ragazza a organizzare un incontro con i futuri consuoceri, sperando che un matrimonio con una famiglia così "perbene" risollevi le sorti del partito. L'incontro tra le due famiglie avviene a casa di Armand e Albert, con quest'ultimo travestito da donna per fingersi la madre naturale di Val. Tra equivoci e doppi sensi la cena si rivela un totale fiasco e i genitori della ragazza, per sfuggire ai giornalisti, saranno costretti a travestirsi. Nonostante tutto il matrimonio avrà luogo regolarmente tra le lacrime di commozione di Albert, 'madre' acquisita del giovane Val.

La trama è rimasta molto fedele a quella de Il vizietto, da cui Piume di struzzo ha preso ispirazione. Anche quasi tutte le singole gag che resero celebre Il vizietto sono presenti: ad esempio la scena in cui Armand insegna ad Albert a comportarsi da uomo e si scontra con un brutto ceffo, la scena in cui Albert si innervosisce perché un giovane attore fa le bolle col chewing gum, e molte altre.

...continua a leggere la voce qui.