Progetto:GLAM/BEIC/Ex libris e marche tipografiche

Uno degli ex libris messi a disposizione su Wikimedia Commons

Nell'ambito del progetto GLAM/BEIC, è stata messa a punto fra giugno e luglio 2016 una linea di intervento dedicata alla valorizzazione delle caratteristiche materiali dei libri antichi, che costituiscono la grande maggioranza del patrimonio della Biblioteca digitale BEIC.

Con questa finalità, si è deciso di procedere all'individuazione, nelle edizioni antiche digitalizzate presenti in BEIC, delle immagini degli ex libris degli antichi possessori e delle marche tipografiche. L'obiettivo è valorizzare questi contenuti, attraverso l'inserimento in Wikimedia Commons delle immagini - con una categorizzazione dettagliata - e successivamente il loro utilizzo all'interno di Wikipedia, nell'edizione italiana e nelle altre lingue.

Ex libris

modifica
  1. Selezione di una parte delle opere nel catalogo della BeicDL dove sono presenti ex libris   Fatto
  2. Verifica della provenienza dell'ex libris e ricerca di identificativi relativi agli stessi   Fatto
  3. Individuazione delle voci wiki dedicate ai possessori, note di possesso, ex libris o pertinenti con gli stessi   Fatto
  4. Individuazione, estrazione e lavorazione delle immagini   Fatto
  5. Caricamento in Wikicommons delle immagini selezionate e loro categorizzazione   Fatto
  6. Arricchimento delle voci wiki selezionate   Fatto

Voci interessate

modifica

Voci create ex novo

modifica

Marche tipografiche

modifica

Il lavoro sulle marche tipografiche prevede le seguenti fasi:

  1. Individuazione delle voci wiki dedicate agli editori e ai tipografi antichi italiani, attraverso l'analisi delle categorie Editori italiani e Tipografi italiani   Fatto
  2. Individuazione delle voci wiki dedicate agli editori e ai tipografi antichi non italiani, attraverso l'analisi delle categorie Editori per nazionalità e Tipografi   Fatto
  3. Matching delle voci individuate con le voci di autorità di editori e tipografi presenti nel catalogo della BeicDL:
    1. editori e tipografi italiani   Fatto
    2. editori e tipografi non italiani   Fatto
  4. Individuazione delle immagini delle marche tipografiche di editori e tipografi risultanti dal match:
    1. editori e tipografi italiani   Fatto
    2. editori e tipografi non italiani   Fatto
  5. Caricamento in Wikicommons delle immagini selezionate e loro categorizzazione
    1. editori e tipografi italiani: caricamento   Fatto categorizzazione   Fatto
    2. editori e tipografi non italiani: caricamento   Fatto categorizzazione   Fatto
  6. Arricchimento delle voci wiki dedicate agli editori e ai tipografi selezionati   In corso...

Voci interessate

modifica

Idee per possibili sviluppi

modifica
  • Ex libris:
  1. Prosecuzione della selezione degli ex libris dal catalogo della BeicDL
  2. Creazione delle voci relative alle immagini che si è riusciti a sfruttare
  3. Aggiunta del relativo codice Iconclass (esempio)
  4. Eventuale inserimento strutturato del codice Iconclass in Wikidata, come prototipo per una collaborazione CERL alla EAGLE