Progetto:Sport/Calcio/Coppa Italia Dilettanti Campania 2014-2015

Coppa Italia Dilettanti Campania 2014-2015
Competizione Coppa Italia Dilettanti Campania
Sport Calcio
Edizione 24ª
Organizzatore LND - Comitato Regionale Campania
Date dal 6 settembre 2014
al 4 febbraio 2015
Luogo Campania
Partecipanti 96
Formula Torneo misto
Risultati
Vincitore Virtus Volla
(3º titolo)
Secondo Pro Scafatese
Semi-finalisti A.V. Herculaneum
Libertas Stabia
Cronologia della competizione
2013-2014
2015-2016

La fase regionale campana della Coppa Italia Dilettanti 2014-2015 è organizzata dal Comitato Regionale Campania, e vi partecipano tutte le squadre iscritte all'Eccellenza Campania 2014-2015 e alla Promozione Campania 2014-2015.

Formula

modifica

La formula della competizione ha previsto un primo turno strutturato in 32 triangolari: in ciascuno di essi sono state collocate due formazioni di Promozione e uno di Eccellenza. Ogni squadra ha disputato una partita in casa e una in trasferta (gare di sola andata), con tre punti per ogni gara vinta, uno per il pareggio e zero per la sconfitta.

I 32 vincitori si sono affrontati in cinque turni ad eliminazione diretta con gare di andata e ritorno, eccetto la finale che si è giocata in campo neutro.

Squadre partecipanti

modifica

Parteciparono al torneo le 32 squadre dell'Eccellenza Campania 2014-2015 e le 64 formazioni di Promozione Campania 2014-2015.

Primo turno

modifica

La prima giornata è stato disputata tra il 6 e il 7 settembre 2014, la seconda il 10 settembre 2014[1], la terza il 14 settembre 2014[2].

Gruppo 1

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Aurunci 6 2 2 0 0 8 1 +7
  Vitula 3 2 1 0 1 4 5 -1
  Morcone 0 2 0 0 2 1 7 -6


Gruppo 3

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Gladiator 4 2 1 1 0 2 1 +1
  Villa Literno 3 2 1 0 1 2 2 0
  Sporting Guardia 1 2 0 1 1 0 1 -1


Gruppo 5

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Forza e Coraggio 6 2 2 0 0 11 1 +10
  Club Ponte 98 3 2 1 0 1 2 8 -6
  Comprensorio Arpino Volturno 0 2 0 0 2 2 6 -4


Gruppo 7

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Ardor Qualiano 4 2 1 1 0 4 3 +1
Isola di Procida 2 2 0 2 0 2 2 0
Nola 1 2 0 1 1 3 4 -1


Gruppo 9

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Sibilla 6 2 2 0 0 6 1 +5
  Vis Afragolese 3 2 1 0 1 2 3 -1
  Summa Rionale Trieste 0 2 0 0 2 0 4 -4


Gruppo 11

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Portici 4 2 1 1 0 3 2 +1
  Leonida Gragnano 2 2 0 2 0 1 1 0
  Neapolis 1 2 0 1 1 1 2 -1


Gruppo 13

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Campania 4 2 1 1 0 5 1 +4
  Oratorio Don Guanella 3 2 1 0 1 6 6 0
  Florigium 1 2 0 1 1 1 5 -4


Gruppo 15

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
San Giorgio 1926 6 2 2 0 0 6 3 +3
  Ortese 3 2 1 0 1 4 4 0
  Alfaterna 0 2 0 0 2 0 3 -3


Gruppo 17

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Real Hyria 6 2 2 0 0 4 1 +3
  Juve Pro Poggiomarino 3 2 1 0 1 3 2 +1
  Costa D'Amalfi 0 2 0 0 2 0 4 -4


Gruppo 19

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Sant'Antonio Abate 6 2 2 0 0 8 0 +8
  Intercasali 3 2 1 0 1 2 2 0
  Solofra 0 2 0 0 2 1 9 -8


Gruppo 21

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Mariglianese 6 2 2 0 0 7 0 +7
  Virtus Avellino 3 2 1 0 1 3 6 -3
  Miranda 0 2 0 0 2 1 5 -4


Gruppo 23

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Libertas Stabia 6 2 2 0 0 7 0 +7
  Real Stella Battipaglia 1 2 0 1 1 2 7 -5
  Rocchese 1 2 0 1 1 2 4 -2


Gruppo 25

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  San Martino Valle Caudina 3 2 1 0 1 3 2 +1
  Bisaccese 3 2 1 0 1 3 3 0
Eclanese 3 2 1 0 1 1 2 -1


Gruppo 27

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Vis Ariano 6 2 2 0 0 5 3 +2
  Grotta 3 2 1 0 1 2 2 0
  Cervinara 0 2 0 0 2 2 4 -2


Gruppo 29

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Pro Scafatese 6 2 2 0 0 7 0 +7
  Real Aversana Battipaglia 3 2 1 0 1 4 9 -5
  Giffonese 0 2 0 0 2 3 5 -2


Gruppo 31

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Cilento Santa Maria 6 2 2 0 0 2 0 +2
  Città di Agropoli 3 2 1 0 1 2 2 0
  Sassano 0 2 0 0 2 1 3 -2

Gruppo 2

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Hermes Casagiove 4 2 1 1 0 6 4 +2
  Paolisi 4 2 1 1 0 4 3 +1
Cicciano 0 2 0 0 2 1 4 -3


Gruppo 4

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Virtus Carano 6 2 2 0 0 9 1 +8
  Montesarchio 3 2 1 0 1 6 2 +4
  Libertas San Marco Trotti 0 2 0 0 2 0 12 -12


Gruppo 6

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  A.V. Herculaneum 6 2 2 0 0 7 0 +7
  Real Maceratese 3 2 1 0 1 2 5 -3
  Nuova Boys Caivanese 0 2 0 0 2 1 5 -4


Gruppo 8

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Atletico Casalnuovo 6 2 2 0 0 5 0 +5
  Rione Terra 1 2 0 1 1 1 3 -2
  Real Poggio 1 2 0 1 1 1 4 -3


Gruppo 10

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Stasia 3 2 1 0 1 3 2 +1
  Cimitile 3 2 1 0 1 2 1 +1
  Real Sant'Egidio 3 2 1 0 1 1 3 -2


Gruppo 12

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Virtus Volla 6 2 2 0 0 3 1 +2
  Mons Prochyta 3 2 1 0 1 1 1 0
  Rinascita Vico 0 2 0 0 2 1 3 -2


Gruppo 14

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Barano 6 2 2 0 0 2 0 +2
Puteolana 1909 3 2 1 0 1 6 1 +5
  San Vitaliano 0 2 0 0 2 0 7 -7


Gruppo 16

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Quarto 6 2 2 0 0 9 3 +6
  Santa Maria La Carità 0 1[3] 0 0 1 2 3 -1
Mari 0 1[3] 0 0 1 1 6 -5


Gruppo 18

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Miano 6 2 2 0 0 11 0 +11
  Pro Pagani 3 2 1 0 1 4 4 0
  Rione Mazzini 0 2 0 0 2 3 14 -11


Gruppo 20

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Palmese 4 2 1 1 0 3 2 +1
  Real Forino 3 2 1 0 1 3 1 +2
  Carotenuto Mugnano 1 2 0 1 1 2 5 -3


Gruppo 22

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Pimonte 4 2 1 1 0 2 1 +1
  San Vito Positano 2 2 0 2 0 2 2 0
Massa Lubrense 1 2 0 1 1 1 2 -1


Gruppo 24

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Sant'Agnello 6 2 2 0 0 9 0 +9
  Ebolitana 3 2 1 0 1 3 6 -3
  Poseidon 0 2 0 0 2 0 6 -6


Gruppo 26

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Temeraria San Mango 6 2 2 0 0 3 0 +3
  San Tommaso 3 2 1 0 1 8 1 +7
  Serino 0 2 0 0 2 0 10 -10


Gruppo 28

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Calpazio 6 2 2 0 0 5 1 +4
  Volcei 0 1 0 0 1 3 0 +3
  Real Pontecagnano Faiano 0 1 0 0 1 1 2 -1


Gruppo 30

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Faiano 6 2 2 0 0 9 2 +7
  Picciola 3 2 1 0 1 2 2 0
  Olympic Salerno 0 2 0 0 2 1 8 -7


Gruppo 32

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Valdiano 6 2 2 0 0 6 2 +4
  Real Bellizzi 3 2 1 0 1 3 5 -2
  Real Agropoli 0 2 0 0 2 2 4 -2

Secondo turno

modifica

Le gare di andata si sono giocate l'1 e 8 ottobre, le gare di ritorno il 15 ottobre.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Hermes Casagiove   2 - 3   Aurunci 1 - 2 1 - 1
Virtus Carano   0 - 3[4][5] Gladiator 0 - 3 a tav.[6] n.d.[7]
A.V. Herculaneum   3 - 1 Forza e Coraggio 0 - 0 3 - 1
Atletico Casalnuovo   2 - 2 (gfc)   Ardor Qualiano 2 - 1 0 - 1
Stasia 4 - 3 Sibilla 3 - 2 1 - 1
Virtus Volla 5 - 3 Portici 3 - 2 2 - 1
Barano   2 - 0 Campania 1 - 0 1 - 0
Quarto 5 - 8 San Giorgio 1926 5 - 6 0 - 2
Miano   7 - 2   Real Hyria 5 - 1 2 - 1
Palmese 0 - 2 Sant'Antonio Abate 0 - 1 0 - 1
Pimonte 2 - 12 Mariglianese 1 - 3 1 - 9
Sant'Agnello 1 - 1 (gfc)   Libertas Stabia 1 - 1 0 - 0
Temeraria San Mango   0 - 4   San Martino Valle Caudina 0 - 2 0 - 2
Calpazio   2 - 2 (3-4 dtr) Vis Ariano Accadia 2 - 0 0 - 2
Faiano   2 - 2 (3-5 dtr) Pro Scafatese 1 - 1 1 - 1
Valdiano   0 - 2   Cilento Santa Maria 0 - 0 0 - 2

Ottavi di finale

modifica

Le gare di andata si sono giocate il 5 novembre, le gare di ritorno il 19 novembre.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Aurunci   1 - 4 Gladiator 1 - 4 0 - 0
Ardor Qualiano   2 - 6   A.V. Herculaneum 0 - 3 2 - 3
Stasia 1 - 3 Virtus Volla 1 - 2 0 - 1
San Giorgio 1926 6 - 3   Barano 2 - 0 4 - 3
Sant'Antonio Abate 2 - 4   Miano 1 - 2 1 - 2
Libertas Stabia   8 - 0 Mariglianese 3 - 0 5 - 0
San Martino Valle Caudina   3 - 3 (gfc) Vis Ariano Accadia 2 - 0 1 - 3
Cilento Santa Maria   0 - 4 Pro Scafatese 0 - 3 0 - 1

Quarti di finale

modifica

Le gare di andata si sono giocate il 3 dicembre[8], le gare di ritorno il 17 dicembre[9].

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Gladiator 1 - 2   A.V. Herculaneum 0 - 1 1 - 1
Virtus Volla 4 - 1 San Giorgio 1926 3 - 0 1 - 1
Miano   1 - 1 (gfc)   Libertas Stabia 1 - 1 0 - 0
Pro Scafatese 6 - 0   San Martino Valle Caudina 6 - 0 0 - 0

Semifinali

modifica

Le gare di andata si sono giocate alle 14.30 del 7 gennaio, quelle di ritorno 21 gennaio 2015 alla stessa ora.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
A.V. Herculaneum   4 - 7 Virtus Volla 3 - 3 1 - 4
Pro Scafatese 2 - 2 (gfc)   Libertas Stabia 0 - 1 2 - 1

La partita era intitolata alla memoria di Peppino Crisci[10].

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Virtus Volla 2 - 0 Pro Scafatese
Torre Annunziata
4 febbraio 2015, ore 15:00 CEST
Virtus Volla2 – 0Pro ScafateseStadio Alfredo Giraud
Arbitro:  Giuseppe Romaniello (Napoli)

  1. ^ Comunicato Ufficiale n. 17 del 4 settembre 2014 (calendario prima e seconda giornata (PDF), su figc-campania.it.
  2. ^ Comunicato Ufficiale n. 20 dell'11 settembre 2014 (calendario terza giornata (PDF), su figc-campania.it.
  3. ^ a b La partita Santa Maria La Carità-Mari era stata inizialmente rinviata ma poi mai più giocata perché la qualificazione era già stata determinata.
  4. ^ Virtus Carano escluso dalla competizione.
  5. ^ Coppa Italia: RECLAMO VIRTUS CARANO/S.MARCO TROTTI – GLADIATOR 0-3 a Tavolino. La delibera del G.S. Archiviato il 18 ottobre 2014 in Internet Archive.
  6. ^ 5-2 sul campo.
  7. ^ Non disputata per l'esclusione del Virtus Carano dalla competizione.
  8. ^ Comunicato Ufficiale n. 58 dell'11 dicembre 2014 (PDF), su figc-campania.it. URL consultato il 7 gennaio 2015.
  9. ^ Comunicato Ufficiale n. 64 del 30 dicembre 2014 (PDF), su figc-campania.it. URL consultato il 7 gennaio 2015.
  10. ^ Comunicato Ufficiale n. 76 del 5 febbraio 2015 (PDF), su figc-campania.it.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Template:Coppa Italia Dilettanti Campania storico

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio