Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/ArtAndFeminism 2017/Milano

Wikimedia Italia, in collaborazione il gruppo WikiDonne e BASE Milano, organizza una editathon nell'ambito di Art+Feminism a Milano, in contemporanea con atri eventi in diverse città del mondo, tra le quali Roma.

BASE Milano
via Bergognone 34
20144 Milano
(mappa)

Sabato 11 marzo 2017, a partire dalle ore 10.30.

Programma

modifica
  • 10.30-11.00: benvenuto
  • 11.00-11-30: Ospite speciale e talk con Claudia Molinari (visual e game designer, We Are Müesli)
  • 11.30-13.00: workshop di introduzione a Wikipedia
  • 13.00-14.00: pranzo con catering (offre Wikimedia Foundation)
  • 14.00-17.00: editathon
  • 21.30: concerto di Dillon
(costo di 15 € con codice sconto per i partecipanti all'editathon (costo finale 12 €). Chi volesse partecipare al concerto può contattare Yiyi scrivendo una mail)

Cosa fare per partecipare

modifica
  • ISCRIZIONE A WIKIPEDIA:

Se non siete ancora iscritti a Wikipedia potete farlo qui

  • UNISCITI AL PROGRAMMA

Se siete già iscritti a Wikipedia (o dopo aver fatto l'iscrizione), confermate la vostra partecipazione sulla nostra Dashboard. Questo passaggio è fondamentale per partecipare ufficialmente all'evento e tenere traccia degli articoli su cui deciderete di lavorare.

  • INIZIATE AD EDITARE

Abbiamo preparato sulla Dashboard una selezione di voci su cui potete lavorare e che trovate quii Questo è un elenco che abbiamo pensato per il tema specifico di questa editathon, videogiochi e arte interattiva. Tuttavia se hai un'artista su cui ti piacerebbe lavorare, ma non è presente nella lista, ti invitiamo ad aggiungerla. Ci sono anche molte altre liste su Wikipedia da cui potete scegliere delle voci: Black Lunch Table, Women Artist.

  • NB. RISORSE

Vi invitiamo a visitare questa pagina per una lista strutturata di voci da creare e le relative risorse.


Voci su cui lavorare

modifica

Vi invitiamo a visitare questa pagina per una lista completa di voci da creare e le relative risorse.

Voci da creare

modifica

In ordine alfabetico:

Voci da ampliare

modifica

In ordine alfabetico:

Voci completate

modifica
  1. Alma Alloro   LaraPensa
  2. Angela Washko (w:en:Angela Washko)   AliceDiPace
  3. Anna Anthropy (w:en:Anna Anthropy)   Fnusso, iopensa
  4. fi:Anna Anthropy + T160251 + T160250   Putputi
  5. Jenga   iopensa
  6. Rappresentazione di genere nei videogiochi   Giu1526
  7. Cara Ellison (w:en:Cara Ellison)   Tremej
  8. Depression Quest   Francesca Ussani (WMIT)
  9. Emily Carroll   Cri Philo
  10. Leslie Scott (autrice del gioco Jenga! nata in Tanzania)   iopensa
  11. Meg Jayanth (w:en:Meg Jayanth)   iopensa
  12. Merritt Kopas (w:en:Merritt Kopas)   Francesca Ussani (WMIT)
  13. Perfect Woman   FratiniAless
  14. Carol Shaw (w:en:Carol Shaw)   Tremej
  15. Christine Love (d:Q2965949)   Ludviclug
  16. Zoë Quinn (w:en:Zoë Quinn)  Fatto
  17. Claudia Molinari   Francesca Lissoni (WMIT) + foto
  18. Deep Lab   Lara Pensa
  19. Porpentine (w:en:Porpentine (game designer))   Julesper
  20. Ladykiller in a Bind (w:en:Ladykiller in a Bind)   Francesca Ussani (WMIT)
modifica

Abbiamo richiesto un rapid grant alla WMF per coprire le spese per il categing: la richiesta è stata approvata.

Come arrivare

modifica

Con i mezzi

  • MM2 Porta Genova
  • Linea 14 (fermata P.za del Rosario) 350 metri
  • Linea 68 (fermata Bergognone) 300 metri
  • Linea 90 / 91 (fermata Delle Milizie) 450 metri

Con la bici

  • BikeMI fermata n. 163 e 164 (all’interno del cortile sono presenti delle rastrelliere per le biciclette)

Partecipanti

modifica
  1. --Yiyi
  2. Potrei fare un salto veloce nel pomeriggio, con +1. --Nemo 12:17, 14 feb 2017 (CET)[rispondi]
  3. --FrussiWMI (msg) 17:08, 14 feb 2017 (CET)[rispondi]
  4. --Tremej (msg) 12:10, 18 feb 2017 (CET)[rispondi]
  5. Fino alle 16 circa --M.casanova (msg) 14:38, 7 mar 2017 (CET)[rispondi]
  6. --iopensa (msg) 15:44, 8 mar 2017 (CET)[rispondi]
  7. --Putputi (msg) 14:32, 11 mar 2017 (CET)[rispondi]

Rassegna stampa

modifica