Nella stagione 1990-1991 la Promozione era il sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Friuli-Venezia Giulia .
Promozione Friuli-Venezia Giulia 1990-1991
Competizione
Promozione
Sport
Calcio
Edizione
22ª
Organizzatore
FIGC - LND Comitato Regionale Friuli-Venezia Giulia
Date
dal 23 settembre 1990 al 12 maggio 1991
Luogo
Friuli-Venezia Giulia
Statistiche
Incontri disputati
240
Gol segnati
459 (1,91 per incontro)
Cronologia della competizione
Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti , ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dal Campionato Interregionale e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.
Pos.
Squadra
Pt
G
V
N
P
GF
GS
DR
1.
Palmanova
44
30
16
12
2
35
17
+18
2.
Serenissima Pradamano
40
30
16
8
6
32
15
+17
3.
Manzanese
36
30
12
12
6
36
25
+11
4.
Fontanafredda
36
30
12
12
6
36
25
+11
5.
San Daniele
35
30
14
7
9
34
25
+9
6.
Itala San Marco
34
30
12
10
8
40
23
+17
7.
Porcia
33
30
9
15
6
29
25
+4
8.
Cormonese
32
30
11
10
9
34
27
+7
9.
Cussignacco
31
30
8
15
7
28
29
-1
10.
Ronchi
30
30
10
10
10
31
29
+2
11.
Maniago
28
30
7
14
9
18
21
-3
12.
Lucinico
28
30
8
12
10
22
25
-3
13.
Gradese
25
30
7
11
12
25
27
-2
14.
San Sergio
21
30
5
11
14
20
38
-18
15.
Pasianese Passons
15
30
3
9
18
20
50
-30
16.
Pordenone
12
30
1
10
19
19
55
-36
Le squadre dal 2º al 13º posto vengono ammesse all'Eccellenza Friulana, San Sergio e Pasianese rimangono in Promozione, Pordenone retrocesso in Prima Categoria.
Scontri diretti fra squadre a pari punti:
Fontanafredda-Manzanese 0-1 e 0-2
Maniago-Lucinico 1-1 e 1-0
andata
1ª giornata
ritorno
23.09.1990
20.01.1991
2-2
Cormonese - Palmanova
0-0
2-1
Ronchi - Fontanafredda
1-2
1-1
S.Sergio - Pas.Passons
0-0
0-0
Lucinico - Serenissima
1-0
0-0
Maniago - Cussignacco
0-0
2-2
Porcia - Gradese
1-2
4-1
Manzanese - Pordenone
1-1
0-1
Itala S.M. - S.Daniele
0-1
andata
4ª giornata
ritorno
14.10.1990
10.02.1991[ 2]
0-0
Gradese - Pordenone
1-1
0-0
Cussignacco - S.Daniele
2-1
0-0
Serenissima - Manzanese
0-0
1-2
Pas.Passons - Porcia
1-0
2-2
Fontanafredda - Maniago
1-0
1-0
Palmanova - Lucinico
1-0
3-0
Cormonese - S.Sergio
2-0
1-0
Ronchi - Itala S.M.
0-0
andata
7ª giornata
ritorno
04.11.1990
03.03.1991
2-2
Lucinico - S.Sergio
0-0
1-1
Maniago - Ronchi
0-0
0-0
Porcia - Cormonese
0-0
1-2
Manzanese - Palmanova
0-1
1-1
S.Daniele - Fontanafredda
0-3
1-1
Pordenone - Pas.Passons
0-1
1-0
Gradese - Serenissima
0-1
2-0
Itala S.M. - Cussignacco
1-1
andata
10ª giornata
ritorno
25.11.1990
24.03.1991
0-1[ 3]
Pas.Passons - Serenissima
0-4
0-0[ 3]
Fontanafredda - Cussignacco
0-0
1-0
Palmanova - Gradese
0-0
1-1
Cormonese - Pordenone
1-0
0-1
Ronchi - S.Daniele
0-1
1-1
S.Sergio - Manzanese
0-0
0-0
Lucinico - Porcia
1-0
0-0[ 3]
Maniago - Itala S.M.
1-1
andata
13ª giornata
ritorno
16.12.1990
21.04.1991
1-1
Manzanese - Porcia
2-2
1-0
S.Daniele - Maniago
0-1
2-2
Pordenone - Lucinico
0-0
4-0
Gradese - S.Sergio
0-1
3-1
Cussignacco - Ronchi
0-1
0-1
Serenissima - Cormonese
0-0
1-4
Pas.Passons - Palmanova
0-2
0-1
Itala S.M.- Fontanafredda
1-1
andata
2ª giornata
ritorno
30.09.1990
27.01.1991
0-1
Pordenone - S.Daniele
2-3
0-2
Gradese - Manzanese
1-2
1-1
Cussignacco - Porcia
0-0
1-0
Serenissima - Maniago
1-1
0-0
Pas.Passons - Lucinico
0-1
1-1
Fontanafredda - S.Sergio
3-3
1-0
Palmanova - Ronchi
1-0
0-1
Cormonese - Itala S.M.
1-0
andata
5ª giornata
ritorno
21.10.1990
17.02.1991
1-1
S.Sergio - Ronchi
1-1
2-0
Lucinico - Cormonese
0-1
0-2
Maniago - Palmanova
0-0
2-0
Porcia - Fontanafredda
0-1
2-1
Manzanese - Pas.Passons
1-1
1-1
S.Daniele - Serenissima
2-3
1-2
Itala S.M. - Gradese
0-0
0-2
Pordenone - Cussignacco
1-4
andata
8ª giornata
ritorno
11.11.1990
10.03.1991
1-0
Serenissima - Cussignacco
3-0
0-1
Pas.Passons - Gradese
0-0
3-0
Fontanafredda - Pordenone
0-0
0-0
Palmanova - S.Daniele
2-1
0-1
Cormonese - Manzanese
2-3
1-1
Ronchi - Porcia
0-0
2-0
S.Sergio - Maniago
0-3
1-1
Lucinico - Itala S.M.
2-1
andata
11ª giornata
ritorno
02.12.1990
07.04.1991
1-0
Porcia - Maniago
2-1
0-1
Manzanese - Lucinico
2-0
1-0
S.Daniele - S.Sergio
0-0
1-3
Pordenone - Ronchi
1-3
0-0
Gradese - Cormonese
0-0
0-0
Cussignacco - Palmanova
1-2
2-1
Serenissima - Fontanafredda
1-1
2-1
Itala S.M. - Pas.Passons
4-0
andata
14ª giornata
ritorno
06.01.1991
05.05.1991
3-0
S.Daniele - Manzanese
1-3
0-0
Pordenone - Porcia
0-3
1-1
Gradese - Maniago
2-0
1-1
Cussignacco - Lucinico
1-0
2-0
Serenissima - S.Sergio
1-0
1-2
Pas.Passons - Ronchi
1-1
2-1
Fontanafredda - Cormonese
3-2
1-1
Itala S.M. - Palmanova
3-1
andata
3ª giornata
ritorno
07.10.1990
03.02.1991
2-3
Ronchi - Cormonese
2-2
0-2
S.Sergio - Palmanova
2-0
0-0
Lucinico - Fontanafredda
1-2
1-0
Maniago - Pas.Passons
1-0
1-2
Porcia - Serenissima
1-0
0-0
Manzanese - Cussignacco
0-0
2-1
S.Daniele - Gradese
2-0
1-0
Itala S.M. - Pordenone
6-1
andata
6ª giornata
ritorno
28.10.1990
24.02.1991
1-1
Cussignacco - Gradese
2-1
4-1
Serenissima - Pordenone
1-0
0-5
Pas.Passons - S.Daniele
1-3
0-1
Fontanafredda - Manzanese
0-2
2-2
Palmanova - Porcia
1-1
2-1
Cormonese - Maniago
0-1
2-1
Ronchi - Lucinico
0-0
0-1
S.Sergio - Itala S.M.
0-2
andata
9ª giornata
ritorno
18.11.1990
17.03.1991
1-1
Maniago - Lucinico
1-0
2-0
Porcia - S.Sergio
1-0
1-0
Manzanese - Ronchi
0-1
1-0
S.Daniele - Cormonese
0-2
0-0
Pordenone - Palmanova
0-2
0-1
Gradese - Fontanafredda
1-2
3-2
Cussignacco - Pas.Passons
2-2
2-0
Itala S.M. - Serenissima
0-1
andata
12ª giornata
ritorno
09.12.1990
14.04.1991
2-1
Fontanafredda - Pas.Passons
0-0
1-0
Palmanova - Serenissima
0-0
2-0
Cormonese - Cussignacco
2-2
2-1
Ronchi - Gradese
3-1
0-1
S.Sergio - Pordenone
2-1
1-0
Lucinico - S.Daniele
0-0
0-0
Maniago - Manzanese
0-2
0-4
Porcia - Itala S.M.
1-1
andata
15ª giornata
ritorno
13.01.1991
12.05.1991
1-1
Palmanova - Fontanafredda
2-1
3-1
Cormonese - Pas.Passons
1-2
0-1
Ronchi - Serenissima
0-1
0-1
S.Sergio - Cussignacco
3-1
0-0
Lucinico - Gradese
0-2
2-1
Maniago - Pordenone
3-1
2-1
Porcia - S.Daniele
0-0
0-1
Manzanese - Itala S.M.
4-4
Squadra 1
Totale
Squadra 2
Andata
Ritorno
PRIMO TURNO 2 e 9 settembre 1990
Fontanafredda
0 - 1
Porcia
0 - 1
0 - 0
Pordenone
1 - 2
Maniago
1 - 1
0 - 1
Pasianese Passons
1 - 2
San Daniele
1 - 2
0 - 0
Manzanese
2 - 3
Serenissima Pradamano
2 - 1
0 - 2
Gradese
1 - 8
Palmanova
1 - 4
0 - 4
Lucinico
4 - 4 gfc
Cussignacco
1 - 2
3 - 2
Itala San Marco
2 - 4
Ronchi
0 - 1
2 - 3
Cormonese
2 - 0
San Sergio
2 - 0
0 - 0
SECONDO TURNO 16 e 26 settembre 1990
Maniago
1 - 1 gfc
Porcia
1 - 1
0 - 0
Palmanova
2 - 1
San Daniele
1 - 0
1 - 1
Cormonese
3 - 2
Serenissima Pradamano
2 - 1
1 - 1
Lucinico
1 - 0
Ronchi
0 - 0
1 - 0
col Terzo Turno le 4 squadre superstiti si incrociano con le squadre provenienti dalle altre regioni
TERZO TURNO 1 e 15 novembre 1990
Porcia
3 - 2
Condinese (Trentino-Alto Adige )
1 - 1
2 - 1
(Veneto/B ) Camponogarese
4 - 4 (3-5 dcr )
Palmanova
2 - 2
2 - 2
Cormonese
2 - 7
Liventina (Veneto/D )
2 - 2[ 4]
0 - 5
(Veneto/B ) Fiesso d'Artico
2 - 1
Lucinico
2 - 1
0 - 0
QUARTO TURNO 6 e 20 dicembre 1990
(Veneto/A ) Lugagnano
3 - 1
Porcia
3 - 0
0 - 1
Palmanova
0 - 4
Miranese (Veneto/C )
0 - 1
0 - 3
Verso la ristrutturazione dei campionati
modifica
Nell'estate 1991 avviene la ristrutturazione dei campionati:
la Serie C2 passa da 4 gironi a 3, l'Interregionale passa da 12 gironi di 16 squadre ciascuno a 9 di 18 e cambia il nome in C.N.D., mentre a livello regionale viene creata l'Eccellenza che diviene il massimo campionato facendo scendere la Promozione (e le Categorie sottostanti) di uno scalino.
Promozione 90-91
Pos
Squadra
Pti
1
Palmanova
44
2
Serenissima Pradamano
40
3
Manzanese
36
3
Fontanafredda
36
5
San Daniele
35
6
Itala San Marco
34
7
Porcia
33
8
Cormonese
32
9
Cussignacco
31
10
Ronchi
30
11
Lucinico
28
11
Maniago
28
13
Gradese
25
14
San Sergio
21
15
Pasianese
15
16
Pordenone
12
1ª Categoria, gir.A 90-91
Pos
Squadra
Pti
1
Gemonese
42
2
Valnatisone
39
3
San Luigi
37
3
Sanvitese
37
5
Juniors Casarsa
36
6
Tavagnacco
34
7
Portuale Trieste
31
8
Flumignano
30
9
Spilimbergo
29
10
Bujese
28
11
Varmo
27
12
Pro Fagagna
25
12
Pro Osoppo
25
14
Arteniese
24
15
San Marco Sistiana
20
16
Cividalese
16
1ª Categoria, gir.B 90-91
Pos
Squadra
Pti
1
Tamai
40
2
Cervignano
36
3
San Canzian
35
4
Costalunga
34
5
Juventina
33
5
Pro Aviano
33
7
Aquileia
32
8
Fortitudo Muggia
31
9
Cordenonese
30
10
Sangiorgina
28
10
Ruda
28
12
Ponziana
26
12
Percoto [ 5]
26
12
Fiumicello
26
15
Trivignano
25
16
Lauzacco [ 5]
17
|}
Dal Campionato Interregionale 1990-1991 scendono in Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 1991-1992 le retrocesse Sacilese e San Giovanni Trieste .
Delle 6 squadre vincitrici dei gironi di Seconda Categoria Friuli-Venezia Giulia 1990-1991 - Polcenigo (A), Vivai Rauscedo (B), Bressa (C), Pozzuolo (D), Gonars (E) e Zarja (F) - salgono in Promozione Friuli-Venezia Giulia 1991-1992 in 4, ovvero le prime 2 classificate di due triangolari, mentre le ultime classificate vanno in Prima Categoria .
Gir.A: V.Rauscedo-Zarja 2-0; Gonars-V.Rauscedo 3-2; Zarja-Gonars 0-1. Gonars e V.Rauscedo in Promozione; Zarja in Prima Categoria
Gir.B: Pozzuolo-Polcenigo 0-1; Bressa-Pozzuolo 1-1; Polcenigo-Bressa 1-1. Polcenigo e Bressa in Promozione; Pozzuolo in Prima Categoria
In Seconda Categoria : 6 gironi
Delle 6 vincitrici 4 vanno in Promozione, le rimanenti 2 passano in Prima Categoria
Le squadre classificate dal 2º all'8º posto passano in Prima Categoria
Delle 6 squadre piazzate al 9º posto 4 vanno in Prima Categoria, le rimaneti 2 rimangono in Seconda Categoria
Le altre squadre rimangono in Seconda Categoria
In Terza Categoria : 7 gironi
Le squadre classificate dal 1º al 5º posto passano in Seconda Categoria
Le altre squadre rimangono in Terza Categoria
^ Dopo spareggio con l'Opitergina (0-1).
^ Tutte le partite sono state rinviate per le abbondanti precipitazioni nevose. Gare recuperate il 3 marzo
^ a b c Gara rinviata per campo impraticabile. Recuperata il 23 dicembre
^ Rinviata per campo impraticabile. Recuperata il 7 novembre
^ a b Nell'estate 1991 Percoto e Lauzacco si fondono nella Union 91 .