Provincia di Malaga
Provincia di Málaga provincia | |||
---|---|---|---|
(ES) Provincia de Málaga | |||
| |||
Il palazzo sede della provincia | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Comunità autonoma | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Malaga | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 36°43′N 4°25′W / 36.716667°N 4.416667°W | ||
Superficie | 7 308 km² | ||
Abitanti | 1 491 287 (2006) | ||
Densità | 204,06 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Lingue | castigliano | ||
Cod. postale | 29 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
ISO 3166-2 | ES-MA | ||
Codice INE | 29 | ||
Nome abitanti | malagueño, -a | ||
Rappresentanza parlamentare | 11 deputati, 4 senatori | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
La provincia di Malaga (in spagnolo provincia de Málaga) è una provincia della comunità autonoma dell'Andalusia, nella Spagna meridionale.
Confina con le province di Cadice a ovest, di Siviglia a nord-ovest, di Cordova a nord, di Granada a est e con il Mar Mediterraneo a sud. La superficie è di 7306 km², la popolazione nel 2003 era di 1 397 925 abitanti. Il capoluogo è Malaga, altri centri importanti sono Marbella e Vélez-Málaga. Fino al 1995 ne faceva parte Melilla.
Geografia antropicaModifica
Suddivisioni amministrativeModifica
ComarcheModifica
|
Partidos JudicialesModifica
|
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Malaga
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su provincia di Malaga
Collegamenti esterniModifica
- (ES) Parco Naturale Los Alcornocales, su juntadeandalucia.es.
- (ES) Parco Naturales Sierra de las Nieves, su juntadeandalucia.es.
- (ES) Parco Naturale Montes de Málaga, su juntadeandalucia.es.
- (ES) Parco Naturale Sierras de Tejeda, Almijara y Alhama, su juntadeandalucia.es.
- (ES) Parco Naturale Sierra de Grazalema, su juntadeandalucia.es.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124347765 · LCCN (EN) n81110614 · GND (DE) 4037191-8 · BNF (FR) cb11936264q (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n81110614 |
---|