Pugilato ai XVI Giochi del Mediterraneo

Voce principale: XVI Giochi del Mediterraneo.
Uomini
-48 kg
-51 kg
-54 kg
-57 kg
-60 kg
-64 kg
-69 kg
-75 kg
-81 kg
-91 kg
+91 kg

I tornei di Pugilato ai XVI Giochi del Mediterraneo si sono svolti presso il palaghiaccio di Avezzano, una struttura con una capienza di circa 2000 spettatori posta a circa 100 chilometri dal Villaggio Mediterraneo. Inizialmente le gare furono programmate in piazza Risorgimento al centro della città abruzzese.[1]

Ogni Paese ha potuto iscrivere al massimo 1 pugile per ogni categoria (vedi tabella).

Calendario

modifica

Le gare, disputate tra il 27 giugno e il 2 luglio 2009, hanno seguito il seguente calendario:

 ●  Competizioni  ●  Finali
Giugno/Luglio
26 27 28 29 30 01 02 03 04 05
   ●       ●       ●       ●       ●       ●   

Risultati

modifica
Evento   Oro   Argento   Bronzo
48 kg   Jeremy Beccu   Jose Kelvin De La Nieve Linares   Alfonso Pinto
  Ferhat Pehlivan
51 kg   Nordine Oubaali   Francisco Torrijos Portillo   Samir Brahimi
  Vincenzo Picardi
54 kg   Vittorio Jahyn Parrinello   Abdelhalim Ouradi   Hicham Mesbahi
  Salamana Wessan
57 kg   Kerem Gurgen   Branimir Stankovic   Mohamed Amine Ouadahi
  Alessio Di Savino
60 kg   Domenico Valentino   Filip Palic   Ljubomir Marjanovic
  Yakup Kilic
64 kg   Alexis Vastine   Driss Moussaid   Gaber El Sheairy
  Hamza Hassini
69 kg   Onder Sipal   Mehdi Khalsi   Velibor Vidic
  Hosam Abdyn
75 kg   Rachid Hamani   Adem Kılıççı   Mathieu Bauderlique
  Luca Podda
81 kg   Bosko Draskovic   Abdelhafid Benchabla   Yahia Elmekachari
  Onder Ozgul
91 kg   Clemente Russo   Mourad Sahraoui   Mohammed Arjaoui
  Mohammad Ghossoun
+91 kg   Roberto Cammarelle   Marko Tomasovic   Alen Beganovic
  Mohamed Homrani

Medagliere

modifica
Posizione Paese       Totale
1   Italia 4 0 4 8
2   Francia 3 0 1 4
3   Turchia 2 1 3 6
4   Algeria 1 2 2 5
5   Montenegro 1 0 1 2
6   Marocco 0 2 2 4
7   Croazia 0 2 0 2
7   Spagna 0 2 0 2
9   Tunisia 0 1 3 4
10   Serbia 0 1 1 2
11   Egitto 0 0 2 2
11   Siria 0 0 2 2
13   Bosnia ed Erzegovina 0 0 1 1
Totale 11 11 22 44
  1. ^ Lalla D'Ignazio, Avezzano il ring dei Giochi del Mediterraneo, su ilcentro.it, Il Centro, 24 aprile 2008. URL consultato l'11 aprile 2024.

Collegamenti esterni

modifica


  Portale Pugilato: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pugilato