Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2013 - Fase a gironi, gruppo 6

Le qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2013 vennero giocate, nel gruppo 6, da cinque nazionali: Croazia, Inghilterra, Paesi Bassi, Serbia e Slovenia. Le cinque squadre si affrontarono in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di otto partite. La squadra prima classificata si qualificava direttamente alla fase finale del torneo, mentre la seconda classificata si qualifica direttamente alla fase finale solo se era la migliore seconda dei sette gruppi di qualificazione, altrimenti accedeva ai play-off qualificazione[1].

Classifica finale modifica

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Inghilterra 20 8 6 2 0 22 2 +20
2.   Paesi Bassi 19 8 6 1 1 20 2 +18
3.   Serbia 13 8 4 1 3 15 18 -3
4.   Slovenia 4 8 1 1 6 6 21 -15
5.   Croazia 1 8 0 1 7 6 26 -20

Risultati modifica

Belgrado
17 settembre 2011, ore 16:00 UTC+2
Serbia  2 – 2
referto
  InghilterraStadio Omladinski (200 spett.)
Arbitro:   Sandra Braz Bastos

Velsen-Zuid
21 settembre 2011, ore 19:30 UTC+2
Paesi Bassi  6 – 0
referto
  SerbiaTATA Steel Stadion (2 018 spett.)
Arbitro:   Hilal Tuba Tosun

Swindon
22 settembre 2011, ore 20:30
Inghilterra  4 – 0
referto
  SloveniaCounty Ground (3 878 spett.)
Arbitro:   Karolina Radzik-Johan

Vrbovec
22 ottobre 2011, ore 15:30
Croazia  0 – 3
referto
  Paesi BassiGradski Stadion (300 spett.)
Arbitro:   Katalin Kulcsár

Domžale
22 ottobre 2011, ore 18:00
Slovenia  1 – 2
referto
  SerbiaSports Park (850 spett.)
Arbitro:   Lilach Asulin

Vrbovec
27 ottobre 2011, ore 14:30
Croazia  3 – 3
referto
  SloveniaGradski Stadion (350 spett.)
Arbitro:   Esther Azzopardi

Zwolle
27 ottobre 2011, ore 19:30
Paesi Bassi  0 – 0
referto
  InghilterraOosterenkstadion (8 800 spett.)
Arbitro:   Bibiana Steinhaus

Jakovo, Belgrado
19 novembre 2011, ore 13:00
Serbia  4 – 2
referto
  CroaziaSrem Jakovo Stadion (400 spett.)
Arbitro:   Christine Baitinger

Ivančna Gorica
19 novembre 2011, ore 14:00
Slovenia  0 – 2
referto
  Paesi BassiIvančna Gorica Stadium (230 spett.)
Arbitro:   Petra Chudá

Doncaster
23 novembre 2011, ore 20:30
Inghilterra  2 – 0
referto
  SerbiaKeepmoat Stadium (4 112 spett.)
Arbitro:   Natalia Avdonchenko

L'Aia
24 novembre 2011, ore 19:30
Paesi Bassi  2 – 0
referto
  CroaziaKyocera Stadion (7 250 spett.)
Arbitro:   Sandra Braz Bastos

Vrbovec
31 marzo 2012, ore 14:30
Croazia  0 – 6
referto
  InghilterraGradski Stadion (1 000 spett.)
Arbitro:   Petra Chudá

Venlo
5 aprile 2012, ore 19:30
Paesi Bassi  3 – 1
referto
  SloveniaStadio De Koel (3 500 spett.)
Arbitro:   Marte Sørø

Vrbovec
16 giugno 2012, ore 17:30
Croazia  1 – 4
referto
  SerbiaGradski Stadion (600 spett.)
Arbitro:   Gyöngyi Gaál

Salford
17 giugno 2012, ore 18:15
Inghilterra  1 – 0
referto
  Paesi BassiSalford City Stadium (5 505 spett.)
Arbitro:   Jenny Palmqvist

Jakovo, Belgrado
20 giugno 2012, ore 17:00
Serbia  0 – 4
referto
  Paesi BassiSrem Jakovo Stadion (300 spett.)
Arbitro:   Carina Vitulano

Velenje
21 giugno 2012, ore 20:00
Slovenia  0 – 4
referto
  InghilterraStadio municipale Ob Jezeru (800 spett.)
Arbitro:   Katalin Kulcsár

Lendava
15 settembre 2012, ore 20:00
Slovenia  1 – 0
referto
  CroaziaLendava Sports Park (565 spett.)
Arbitro:   Marianne Svendsen

Inđija
19 settembre 2012, ore 16:30
Serbia  3 – 0
referto
  SloveniaInđija Stadium (200 spett.)
Arbitro:   Marina Mamaeva

Walsall
19 settembre 2012, ore 18:00
Inghilterra  3 – 0
referto
  CroaziaBescot Stadium (5 821 spett.)
Arbitro:   Esther Azzopardi

Statistiche modifica

Classifica marcatrici modifica

8 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete
1 own goal

Note modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio