Qualificazioni al campionato europeo maschile di pallavolo 2017

Le qualificazioni al campionato europeo maschile di pallavolo 2017 si sono svolte dal 19 maggio al 9 ottobre 2016: al torneo hanno partecipato trentuno squadre nazionali europee e nove si sono qualificate al campionato europeo 2017.

Regolamento

modifica

Formula

modifica

Le dodici squadre posizionate nel ranking CEV nelle posizioni più basse hanno disputato una prima fase con formula del girone all'italiana: la prima classificata di ogni girone e le due migliori seconde classificate hanno acceduto alla seconda fase. Alla seconda fase hanno partecipato ventiquattro squadre con formula del girone alla italiana, con gare di andata e ritorno: al termine della seconda fase le prime classificate di ogni girone si sono qualificate per il campionato europeo 2017, mentre le seconde classificate di ogni girone hanno acceduto alla terza fase. Alla terza fase hanno partecipato sei squadre con scontro diretto, con gare di andata e ritorno (coi punteggi di 3-0 e 3-1 sono assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella perdente, col punteggio di 3-2 sono assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella perdente; in caso di parità di punti dopo le due partite viene disputato un golden set): le tre squadre vincitrici si sono qualificate per il campionato europeo 2017.

Criteri di classifica

modifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

modifica

Prima fase

modifica
Girone 1 Girone 2 Girone 3
  Azerbaigian   Austria   Inghilterra
  Georgia   Lituania   Israele
  Svezia   Lussemburgo   Norvegia
  Svizzera   Moldavia   Ungheria

Girone 1

modifica
Risultati
modifica
19 maggio 2016
New Volleyball Arena, Tbilisi
Durata: 2h:02 - Spettatori: 100
Svezia   3 - 2   Azerbaigian 25-16, 21-25, 25-23, 24-26, 15-12
19 maggio 2016
New Volleyball Arena, Tbilisi
Durata: 1h:11 - Spettatori: 600
Georgia   0 - 3   Svizzera 13-25, 12-25, 16-25
20 maggio 2016
New Volleyball Arena, Tbilisi
Durata: 1h:16 - Spettatori: 100
Azerbaigian   0 - 3   Svizzera 20-25, 18-25, 21-25
20 maggio 2016
New Volleyball Arena, Tbilisi
Durata: 1h:08 - Spettatori: 500
Svezia   3 - 0   Georgia 25-19, 25-19, 25-18
21 maggio 2016
New Volleyball Arena, Tbilisi
Durata: 1h:52 - Spettatori: 200
Svizzera   2 - 3   Svezia 25-18, 12-25, 12-25, 25-23, 14-16
21 maggio 2016
New Volleyball Arena, Tbilisi
Durata:1h:06 - Spettatori: 500
Azerbaigian   3 - 0   Georgia 25-21, 25-17, 25-12
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Svezia 7 3 3 0 9 4 2.2500 292 246 1.187
2   Svizzera 7 3 2 1 8 3 2.6667 238 207 1.149
3   Azerbaigian 4 3 1 2 5 6 0.8333 236 235 1.004
4   Georgia 0 3 0 3 0 9 0.0000 147 225 0.653

Girone 2

modifica
Risultati
modifica
20 maggio 2016
Gymnase Coque, Lussemburgo
Durata: 1h:56 - Spettatori: ?
Austria   3 - 2   Moldavia 19-25, 25-17, 21-25, 25-15, 15-11
20 maggio 2016
Gymnase Coque, Lussemburgo
Durata: 2h:23 - Spettatori: 350
Lussemburgo   3 - 2   Lituania 25-23, 25-13, 20-25, 24-26, 15-10
21 maggio 2016
Gymnase Coque, Lussemburgo
Durata: 1h:08 - Spettatori: 55
Moldavia   3 - 0   Lituania 25-13, 25-19, 25-16
21 maggio 2016
Gymnase Coque, Lussemburgo
Durata: 1h:45 - Spettatori: 260
Austria   3 - 1   Lussemburgo 25-22, 19-25, 25-20, 25-17
22 maggio 2016
Gymnase Coque, Lussemburgo
Durata: 1h:04 - Spettatori: 60
Lituania   0 - 3   Austria 14-25, 16-25, 13-25
22 maggio 2016
Gymnase Coque, Lussemburgo
Durata: 1h:10 - Spettatori: 300
Moldavia   3 - 0   Lussemburgo 25-15, 25-14, 25-20
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Austria 8 3 3 0 9 3 3.000 274 220 1.245
2   Moldavia 7 3 2 1 8 3 2.666 243 202 1.203
3   Lussemburgo 2 3 1 2 4 8 0.500 242 266 0.909
4   Lituania 1 3 0 3 2 9 0.222 188 259 0.725

Girone 3

modifica
Risultati
modifica
20 maggio 2016
Sotra Arena, Struame
Durata: 1h:15 - Spettatori: 100
Ungheria   0 - 3   Israele 24-26, 18-25, 17-25
20 maggio 2016
Sotra Arena, Struame
Durata: 1h:33 - Spettatori: 300
Norvegia   3 - 1   Inghilterra 25-15, 22-25, 25-19, 25-11
21 maggio 2016
Sotra Arena, Struame
Durata: 1h:37 - Spettatori: 150
Israele   3 - 1   Inghilterra 25-20, 23-25, 25-15, 25-14
21 maggio 2016
Sotra Arena, Struame
Durata: 2h:06 - Spettatori: 500
Ungheria   2 - 3   Norvegia 25-20, 25-21, 20-25, 17-25, 13-15
22 maggio 2016
Sotra Arena, Struame
Durata: 2h:00 - Spettatori: 100
Inghilterra   3 - 2   Ungheria 25-17, 26-28, 28-26, 18-25, 15-11
22 maggio 2016
Sotra Arena, Struame
Durata: 2h:26 - Spettatori: 700
Israele   3 - 2   Norvegia 25-23, 22-25, 25-20, 17-25, 16-14
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Israele 8 3 3 0 9 3 3.000 279 240 1.162
2   Norvegia 6 3 2 1 8 6 1.333 310 279 1.111
3   Inghilterra 2 3 1 2 5 8 0.625 260 302 0.860
4   Ungheria 2 3 0 3 4 9 0.444 266 294 0.904

Seconda fase

modifica
Girone A Girone B Girone C Girone D Girone E
  Germania   Danimarca   Belgio   Croazia   Austria
  Montenegro   Finlandia   Grecia   Israele   Bielorussia
  Spagna   Portogallo   Moldavia   Lettonia   Paesi Bassi
  Svizzera   Svezia   Ucraina   Slovacchia   Turchia
Girone F
  Rep. Ceca
  Estonia
  Macedonia del Nord
  Romania

Girone A

modifica
Risultati
modifica
16 settembre 2016
Sportski Centar Morača, Podgorica
Durata: 1h:21 - Spettatori: 50
Spagna   0 - 3   Germania 23-25, 23-25, 16-25
16 settembre 2016
Sportski Centar Morača, Podgorica
Durata: 1h:18 - Spettatori: 1 800
Montenegro   3 - 0   Svizzera 25-21, 25-23, 25-18
17 settembre 2016
Sportski Centar Morača, Podgorica
Durata: 1h:16 - Spettatori: 55
Germania   3 - 0   Svizzera 25-22, 25-16, 25-16
17 settembre 2016
Sportski Centar Morača, Podgorica
Durata: 2h:15 - Spettatori: 2 000
Spagna   2 - 3   Montenegro 25-22, 24-26, 16-25, 25-23, 13-15
18 settembre 2016
Sportski Centar Morača, Podgorica
Durata: 1h:28 - Spettatori: 35
Svizzera   0 - 3   Spagna 22-25, 21-25, 21-25
18 settembre 2016
Sportski Centar Morača, Podgorica
Durata: 1h:16 - Spettatori: 2 400
Germania   3 - 0   Montenegro 25-18, 25-21, 25-18
23 settembre 2016
Centro Insular de Deportes, Las Palmas
Durata: 1h:10 - Spettatori: 450
Montenegro   0 - 3   Germania 13-25, 11-25, 15-25
23 settembre 2016
Centro Insular de Deportes, Las Palmas
Durata: 1h:57 - Spettatori: 1 200
Spagna   3 - 1   Svizzera 25-21, 23-25, 25-18, 25-15
24 settembre 2016
Centro Insular de Deportes, Las Palmas
Durata: 1h:17 - Spettatori: 450
Germania   3 - 0   Svizzera 25-20, 25-14, 25-18
24 settembre 2016
Centro Insular de Deportes, Las Palmas
Durata: 1h:48 - Spettatori: 900
Montenegro   1 - 3   Spagna 18-25, 25-20, 17-25, 15-25
25 settembre 2016
Centro Insular de Deportes, Las Palmas
Durata: 1h:22 - Spettatori: 200
Svizzera   0 - 3   Montenegro 14-25, 22-25, 23–25
25 settembre 2016
Centro Insular de Deportes, Las Palmas
Durata: 1h:50 - Spettatori: 2 100
Germania   3 - 1   Spagna 25-19, 25-21, 20-25, 25-15
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Germania 18 6 6 0 18 1 18.000 470 344 1.366
2   Spagna 10 6 3 3 12 11 1.090 513 499 1.028
3   Montenegro 8 6 3 3 10 11 0.909 432 469 0.921
4   Svizzera 0 6 0 6 1 18 0.055 370 473 0.782

Girone B

modifica
Risultati
modifica
16 settembre 2016
Humlehøjhallen, Sønderborg
Durata: 1h:29 - Spettatori: 367
Portogallo   3 - 0   Finlandia 25-23, 25-23, 25-20
16 settembre 2016
Humlehøjhallen, Sønderborg
Durata: 1h:23 - Spettatori: 515
Danimarca   0 - 3   Svezia 19-25, 22-25, 19-25
17 settembre 2016
Humlehøjhallen, Sønderborg
Durata: 1h:45 - Spettatori: 505
Finlandia   3 - 1   Svezia 21-25, 25-14, 26-24, 25-21
17 settembre 2016
Humlehøjhallen, Sønderborg
Durata: 1h:59 - Spettatori: 650
Portogallo   3 - 1   Danimarca 23-25, 25-23, 28-26, 25-15
18 settembre 2016
Humlehøjhallen, Sønderborg
Durata: 2h:11 - Spettatori: 355
Svezia   2 - 3   Portogallo 25-22, 18-25, 25-22, 23-25, 10-15
18 settembre 2016
Humlehøjhallen, Sønderborg
Durata: 1h:39 - Spettatori: 640
Finlandia   3 - 1   Danimarca 25-17, 18-25, 25-11, 25-21
23 settembre 2016
Helsingin jäähalli, Helsinki
Durata: 1h:54 - Spettatori: 500
Portogallo   3 - 1   Danimarca 25-22, 25-21, 22-25, 25-23
23 settembre 2016
Helsingin jäähalli, Helsinki
Durata: 1h:21 - Spettatori: 2 306
Finlandia   3 - 0   Svezia 25-22, 25-15, 25-22
24 settembre 2016
Helsingin jäähalli, Helsinki
Durata: 2h:10 - Spettatori: 1 500
Danimarca   2 - 3   Svezia 31-29, 19-25, 20-25, 25-18, 12-15
24 settembre 2016
Helsingin jäähalli, Helsinki
Durata: 1h:50 - Spettatori: 4 328
Portogallo   1 - 3   Finlandia 22-25, 25-23, 17-25, 15-25
25 settembre 2016
Helsingin jäähalli, Helsinki
Durata: 1h:13 - Spettatori: 2 021
Danimarca   0 - 3   Finlandia 14-25, 20-25, 18-25
25 settembre 2016
Helsingin jäähalli, Helsinki
Durata: 1h:50 - Spettatori: 250
Svezia   3 - 1   Portogallo 22-25, 25-22, 25-17, 25-23
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Finlandia 15 6 5 1 15 6 2.500 504 423 1.191
2   Portogallo 11 6 4 2 14 10 1.400 548 542 1.011
3   Svezia 9 6 3 3 12 12 1.000 528 535 0.986
4   Danimarca 1 6 0 6 5 18 0.277 473 553 0.855

Girone C

modifica
Risultati
modifica
16 settembre 2016
Kozani New Indoor Sports Hall, Kozani
Durata: 1h:51 - Spettatori: 300
Moldavia   2 - 3   Ucraina 25-17, 16-25, 22-25, 25-22, 8-15
16 settembre 2016
Kozani New Indoor Sports Hall, Kozani
Durata: 1h:26 - Spettatori: 2 000
Grecia   0 - 3   Belgio 17-25, 23-25, 22-25
17 settembre 2016
Kozani New Indoor Sports Hall, Kozani
Durata: 2h:11 - Spettatori: 250
Ucraina   2 - 3   Belgio 23-25, 21-25, 25-21, 25-22, 13-15
17 settembre 2016
Kozani New Indoor Sports Hall, Kozani
Durata: 2h:00 - Spettatori: 2 000
Moldavia   1 - 3   Grecia 25-22, 27-29, 18-25, 21-25
18 settembre 2016
Kozani New Indoor Sports Hall, Kozani
Durata: 1h:11 - Spettatori: 300
Belgio   3 - 0   Moldavia 25-18, 25-14, 25-19
18 settembre 2016
Kozani New Indoor Sports Hall, Kozani
Durata: 2h:20 - Spettatori: 2 000
Ucraina   2 - 3   Grecia 19-25, 27-29, 26-24, 25-23, 11-15
22 settembre 2016
Lotto Arena, Anversa
Durata: 1h:44 - Spettatori: 350
Ucraina   3 - 1   Moldavia 25-19, 25-23, 23-25, 25-18
23 settembre 2016
Lotto Arena, Anversa
Durata: 1h:43 - Spettatori: 225
Grecia   3 - 1   Moldavia 25-22, 21-25, 25-22, 25-15
23 settembre 2016
Lotto Arena, Anversa
Durata: 1h:16 - Spettatori: 1 825
Belgio   3 - 0   Ucraina 25-20, 25-21, 25-19
24 settembre 2016
Lotto Arena, Anversa
Durata: 1h:19 - Spettatori: 4 300
Grecia   3 - 0   Belgio 25-19, 25-22, 25-21
25 settembre 2016
Lotto Arena, Anversa
Durata: 1h:18 - Spettatori: 4 450
Moldavia   0 - 3   Belgio 15-25, 29-31, 16-25
25 settembre 2016
Lotto Arena, Anversa
Durata: 1h:10 - Spettatori: 320
Ucraina   0 - 3   Grecia 17-25, 22-25, 19-25
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Belgio 14 6 5 1 15 5 3.000 476 415 1.147
2   Grecia 14 6 5 1 15 7 2.142 525 478 1.098
3   Ucraina 7 6 2 4 10 15 0.666 535 555 0.964
4   Moldavia 1 6 0 6 5 18 0.277 467 555 0.841

Girone D

modifica
Risultati
modifica
16 settembre 2016
Zimný štadión mesta Poprad, Poprad
Durata: 1h:19 - Spettatori: 70
Lettonia   3 - 0   Croazia 25-19, 25-21, 25-19
16 settembre 2016
Zimný štadión mesta Poprad, Poprad
Durata: 1h:15 - Spettatori: 560
Slovacchia   3 - 0   Israele 26-24, 25-18, 25-13
17 settembre 2016
Zimný štadión mesta Poprad, Poprad
Durata: 2h:07 - Spettatori: 100
Croazia   2 - 3   Israele 25-19, 25-21, 22-25, 18-25, 16-18
17 settembre 2016
Zimný štadión mesta Poprad, Poprad
Durata: 1h:22 - Spettatori: 1 000
Lettonia   0 - 3   Slovacchia 25-27, 21-25, 21-25
18 settembre 2016
Zimný štadión mesta Poprad, Poprad
Durata: 1h:37 - Spettatori: 70
Israele   1 - 3   Lettonia 18-25, 25-20, 20-25, 19-25
18 settembre 2016
Zimný štadión mesta Poprad, Poprad
Durata: 1h:53 - Spettatori: 950
Croazia   1 - 3   Slovacchia 21-25, 25-18, 24-26, 22-25
22 settembre 2016
Dvorana Gimnasium, Rovigno
Durata: 2h:02 - Spettatori: 50
Slovacchia   1 - 3   Lettonia 17-25, 22-25, 25-17, 22-25
22 settembre 2016
Dvorana Gimnasium, Rovigno
Durata: 2h:12 - Spettatori: 150
Croazia   2 - 3   Israele 20-25, 25-20, 25-20, 23-25, 13-15
23 settembre 2016
Dvorana Gimnasium, Rovigno
Durata: 1h:13 - Spettatori: 50
Israele   0 - 3   Lettonia 15-25, 18-25, 23-25
24 settembre 2016
Dvorana Gimnasium, Rovigno
Durata: 1h:23 - Spettatori: 50
Israele   0 - 3   Slovacchia 21-25, 19-25, 18-25
24 settembre 2016
Dvorana Gimnasium, Rovigno
Durata: 1h:55 - Spettatori: 125
Lettonia   3 - 1   Croazia 25-23, 20-25, 25-14, 27-25
25 settembre 2016
Dvorana Gimnasium, Rovigno
Durata: 1h:09 - Spettatori: 50
Croazia   0 - 3   Slovacchia 16-25, 17-25, 14-25
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Slovacchia 15 6 5 1 16 4 4.000 483 411 1.175
2   Lettonia 15 6 5 1 15 6 2.500 501 447 1.120
3   Israele 4 6 2 4 7 16 0.437 464 533 0.870
4   Croazia 2 6 0 6 6 18 0.333 497 554 0.897

Girone E

modifica
Risultati
modifica
15 settembre 2016
Yıldırım Beyazıt Spor Salonu, Turgutlu
Durata: 1h:43 - Spettatori: 2 450
Austria   1 - 3   Turchia 23-25, 18-25, 25-23, 15-25
15 settembre 2016
Yıldırım Beyazıt Spor Salonu, Turgutlu
Durata: 1h:19 - Spettatori: 250
Bielorussia   0 - 3   Paesi Bassi 20-25, 21-25, 17-25
16 settembre 2016
Yıldırım Beyazıt Spor Salonu, Turgutlu
Durata: 2h:02 - Spettatori: 2 500
Turchia   2 - 3   Paesi Bassi 16-25, 25-18, 26-24, 23-25, 6-15
16 settembre 2016
Yıldırım Beyazıt Spor Salonu, Turgutlu
Durata: 1h:46 - Spettatori: 200
Austria   1 - 3   Bielorussia 17-25, 19-25, 25-23, 21-25
17 settembre 2016
Yıldırım Beyazıt Spor Salonu, Turgutlu
Durata: 1h:25 - Spettatori: 2 500
Turchia   3 - 0   Bielorussia 25-23, 25-18, 25-22
17 settembre 2016
Yıldırım Beyazıt Spor Salonu, Turgutlu
Durata: 1h:50 - Spettatori: 150
Paesi Bassi   3 - 1   Austria 30-32, 25-20, 25-20, 25-21
23 settembre 2016
Topsportcentrum de Koog, Koog aan de Zaan
Durata: 1h:57 - Spettatori: 200
Turchia   3 - 1   Bielorussia 25-18, 29-27, 20-25, 25-22
23 settembre 2016
Topsportcentrum de Koog, Koog aan de Zaan
Durata: 1h:19 - Spettatori: 753
Austria   0 - 3   Paesi Bassi 17-25, 11-25, 24-26
24 settembre 2016
Topsportcentrum de Koog, Koog aan de Zaan
Durata: 2h:02 - Spettatori: 500
Bielorussia   2 - 3   Paesi Bassi 25-20, 25-18, 18-25, 23-25, 13-15
24 settembre 2016
Topsportcentrum de Koog, Koog aan de Zaan
Durata: 1h:18 - Spettatori: 150
Turchia   3 - 0   Austria 25-18, 26-24, 25-19
25 settembre 2016
Topsportcentrum de Koog, Koog aan de Zaan
Durata: 1h:56 - Spettatori: 1 200
Paesi Bassi   3 - 1   Turchia 19-25, 25-22, 26-24, 25-18
25 settembre 2016
Topsportcentrum de Koog, Koog aan de Zaan
Durata: 2h:05 - Spettatori: 100
Bielorussia   3 - 2   Austria 21-25, 25-20, 23-25, 25-19, 15-8
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Paesi Bassi 16 6 6 0 18 6 3.000 561 492 1.140
2   Turchia 13 6 4 2 15 8 1.875 533 499 1.068
3   Bielorussia 6 6 2 4 9 15 0.600 524 531 0.986
4   Austria 1 6 0 6 5 18 0.277 466 562 0.829

Girone F

modifica
Risultati
modifica
15 settembre 2016
Sala Polivalentă, Craiova
Durata: 1h:20 - Spettatori: 200
Estonia   0 - 3   Rep. Ceca 20-25, 19-25, 14-25
15 settembre 2016
Sala Polivalentă, Craiova
Durata: 1h:09 - Spettatori: 800
Romania   3 - 0   Macedonia del Nord 25-21, 25-14, 25-12
16 settembre 2016
Sala Polivalentă, Craiova
Durata: 1h:59 - Spettatori: 100
Rep. Ceca   3 - 1   Macedonia del Nord 25-17, 25-18, 23-25, 27-25
16 settembre 2016
Sala Polivalentă, Craiova
Durata: 2h:03 - Spettatori: 800
Estonia   3 - 1   Romania 19-25, 28-26, 25-18, 25-23
17 settembre 2016
Sala Polivalentă, Craiova
Durata: 2h:33 - Spettatori: 100
Macedonia del Nord   2 - 3   Estonia 28-26, 22-25, 23-25, 27-25, 11-15
17 settembre 2016
Sala Polivalentă, Craiova
Durata: 1h:19 - Spettatori: 900
Rep. Ceca   3 - 0   Romania 25-13, 25-17, 25-21
23 settembre 2016
Jablonec City Hall, Jablonec nad Nisou
Durata: 2h:00 - Spettatori: 50
Romania   3 - 1   Estonia 23-25, 25-22, 25-19, 25-23
23 settembre 2016
Jablonec City Hall, Jablonec nad Nisou
Durata: 1h:23 - Spettatori: 900
Rep. Ceca   3 - 0   Macedonia del Nord 25-19, 26-24, 25-22
24 settembre 2016
Jablonec City Hall, Jablonec nad Nisou
Durata: 1h:44 - Spettatori: 150
Estonia   1 - 3   Macedonia del Nord 25-13, 21-25, 23-25, 16-25
24 settembre 2016
Jablonec City Hall, Jablonec nad Nisou
Durata: 2h:02 - Spettatori: 1 300
Romania   1 - 3   Rep. Ceca 22-25, 29-31, 25-21, 21-25
25 settembre 2016
Jablonec City Hall, Jablonec nad Nisou
Durata: 2h:04 - Spettatori: 50
Macedonia del Nord   3 - 1   Romania 29-31, 25-22, 25-21, 25-22
25 settembre 2016
Jablonec City Hall, Jablonec nad Nisou
Durata: 1h:13 - Spettatori: 1 200
Estonia   3 - 0   Rep. Ceca 25-17, 25-13, 25-21
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Rep. Ceca 15 6 5 1 15 5 3.000 479 426 1.124
2   Estonia 8 6 3 3 11 12 0.916 515 515 1.000
3   Macedonia del Nord 7 6 2 4 9 14 0.642 500 548 0.912
4   Romania 6 6 2 4 9 13 0.692 509 514 0.990

Terza fase

modifica
2 ottobre 2016
Yıldırım Beyazıt Spor Salonu, Turgutlu
Durata: 1h:24 - Spettatori: 2 500
Turchia   3 - 0   Portogallo 28-26, 25-14, 25-22
1º ottobre 2016
Centro Insular de Deportes, Las Palmas
Durata: 1h:18 - Spettatori: 1 100
Spagna   3 - 0   Grecia 25-16, 25-21, 25-17
1º ottobre 2016
Zemgales Olympic Centre, Jelgava
Durata: 2h:09 - Spettatori: 2 300
Lettonia   2 - 3   Estonia 17-25, 25-16, 19-25, 25-22, 12-15

Ritorno

modifica
9 ottobre 2016
Centro de Desportos, Matosinhos
Durata: 2h:09 - Spettatori: 1 500
Portogallo   2 - 3   Turchia 21-25, 25-18, 25-19, 20-25, 12-15
8 ottobre 2016
Kozani New Indoor Sports Hall, Kozani
Durata: 2h:14 - Spettatori: 3 300
Grecia   3 - 2   Spagna 20-25, 25-22, 25-14, 26-28, 17-15
9 ottobre 2016
Tallinn Arena, Tallinn
Durata: 1h:24 - Spettatori: 5 681
Estonia   3 - 0   Lettonia 25-20, 25-19, 25-16

Squadre qualificate

modifica
Squadra Qualificazione
  Belgio 1ª nel girone C
  Estonia Spareggio
  Finlandia 1ª nel girone B
  Germania 1ª nel girone A
  Paesi Bassi 1ª nel girone E
  Rep. Ceca 1ª nel girone F
  Slovacchia 1ª nel girone D
  Spagna Spareggio
  Turchia Spareggio

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) CEV - Sito ufficiale, su cev.lu. URL consultato il 28 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo