Nazionale di pallavolo maschile del Lussemburgo
| |||
---|---|---|---|
Uniformi di gara
| |||
Sport | ![]() | ||
Federazione | FLVB | ||
Confederazione | CEV | ||
Codice CIO | LUX | ||
Selezionatore | ![]() | ||
Ranking FIVB | 117° (12 agosto 2013) | ||
Campionato mondiale | |||
Partecipazioni | 1 (esordio: 1956) | ||
Miglior risultato | Ventitreesimo posto nel 1956 |
La nazionale di pallavolo maschile della Lussemburgo è una squadra europea composta dai migliori giocatori di pallavolo del Lussemburgo ed è posta sotto l'egida della Federazione pallavolistica del Lussemburgo.
RosaModifica
Segue la rosa dei giocatori convocati per i XVII Giochi dei piccoli stati d'Europa.
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | Dominik Husi | L | 5 gennaio 1985 | Einsiedeln |
2 | Olivier de Castro | L | 12 febbraio 1988 | Strassen |
3 | Mateja Gajin | S/O | 16 dicembre 1996 | Fentange |
4 | Kamil Rychlicki | S | 1º novembre 1996 | Maaseik |
5 | Arnaud Maroldt | S/O | 30 giugno 1987 | Escher |
6 | Gilles Braas | P | 17 marzo 1992 | RSR Walfer |
7 | Jan Lux | C | 21 giugno 1984 | Einsiedeln |
9 | Steve Weber | S/O | 18 febbraio 1997 | TV Bliesen |
11 | Tim Laevaert | S | 25 gennaio 1987 | Strassen |
13 | Yannick Erpelging | C | 11 maggio 1997 | Bartréng |
14 | Chris Zuidberg | C | 2 settembre 1994 | Tours |
21 | Janis Freidenfels | C | 9 marzo 1983 | Lorentzweiler |
RisultatiModifica
Campionato mondialeModifica
Edizione | Piazzamento | Formazione |
---|---|---|
1949 | non qualificata | - |
1952 | non qualificata | - |
1956 | 23º posto | Convocazioni |
1960 | non qualificata | - |
1962 | non qualificata | - |
1966 | non qualificata | - |
1970 | non qualificata | - |
1974 | non qualificata | - |
1978 | non qualificata | - |
1982 | non qualificata | - |
1986 | non qualificata | - |
1990 | non qualificata | - |
1994 | non qualificata | - |
1998 | non qualificata | - |
2002 | non qualificata | - |
2006 | non qualificata | - |
2010 | non qualificata | - |
2014 | non qualificata | - |
Giochi dei piccoli stati d'EuropaModifica
Edizione | Piazzamento | Formazione |
---|---|---|
1987 | 3º posto | Convocazioni |
1989 | 2º posto | Convocazioni |
1991 | 1º posto | Convocazioni |
1993 | ? | - |
1995 | 3º posto | Convocazioni |
1997 | ? | - |
1999 | ? | - |
2001 | 3º posto | Convocazioni |
2003 | 3º posto | Convocazioni |
2005 | 4º posto | Convocazioni |
2007 | 3º posto | Convocazioni |
2009 | 5º posto | Convocazioni |
2011 | 3º posto | Convocazioni |
2013 | 2º posto | Convocazioni |
2015 | 1º posto | Convocazioni |
2017 | 1º posto | Convocazioni |
2019 | 3º posto | Convocazioni |
Campionato europeo dei piccoli statiModifica
Edizione | Piazzamento | Formazione |
---|---|---|
2000 | 3º posto | Convocazioni |
2002 | 4º posto | Convocazioni |
2004 | 2º posto | Convocazioni |
2007 | 3º posto | Convocazioni |
2009 | 2º posto | Convocazioni |
2011 | 2º posto | Convocazioni |
2013 | 3º posto | Convocazioni |
2015 | 1º posto | Convocazioni |
2017 | 1º posto | Convocazioni |
European Golden LeagueModifica
Edizione | Piazzamento | Formazione |
---|---|---|
2004 | non qualificata | - |
2005 | non qualificata | - |
2006 | non qualificata | - |
2007 | non qualificata | - |
2008 | non qualificata | - |
2009 | non qualificata | - |
2010 | non qualificata | - |
2011 | non qualificata | - |
2012 | non qualificata | - |
2013 | non qualificata | - |
2014 | non qualificata | - |
2015 | non qualificata | - |
2016 | 8º posto | Convocazioni |
2017 | non qualificata | - |
2018 | non qualificata | - |
2019 | non qualificata | - |
2021 | non qualificata | - |
European Silver LeagueModifica
Edizione | Piazzamento | Formazione |
---|---|---|
2018 | non qualificata | - |
2019 | non qualificata | - |
2021 | 7º posto | Convocazioni |
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (LB) Sito ufficiale della federazione, su flvb.lu.