ROH Pure Championship
ROH Pure Championship | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Debutto | 14 febbraio 2004[1] 2020 |
Ritiro | 12 agosto 2006[1] |
Federazione | Ring of Honor |
Progetto Wrestling | |
Il ROH Pure Championship è un titolo della Ring of Honor (ROH), una federazione di wrestling statunitense, introdotto nel 2004 quando AJ Styles sconfisse CM Punk al termine di un torneo.
Il 12 agosto 2006 Bryan Danielson (l'ultimo vincitore), ha unificato la cintura con il titolo ROH World Championship determinandone il suo ritiro[1]. Nel 2020 la ROH ha deciso di riattivare il titolo in seguito a un sondaggio fatto ai fans.
RegolamentoModifica
A differenza di un normale match di wrestling, il Pure Championship viene conteso in incontri con regole particolari (le Pure Rules):
- I due contendenti devono stringersi la mano all'inizio e alla fine dell'incontro (Code of Honor).
- Ogni lottatore ha a disposizione tre rope break per interrompere schienamenti o tentativi di sottomissione. Una volta esauriti, ogni presa o schienamento non può più essere interrotto.
- Sono vietati i pugni chiusi in faccia, pena la squalifica al secondo avviso. Sono consentiti pugni chiusi su ogni parte del corpo eccetto l'inguine.
- In caso di parità la vittoria verrà assegnata tramite decisione dei giudici presenti a bordo ring.
Torneo per la riassegnazione (2020)Modifica
Il torneo per riassegnare il titolo avrebbe dovuto avere inizio il 10 aprile 2020 a Pure Excellence, poi rimandato ad agosto a causa della pandemia di COVID-19. I 16 partecipanti sono stati annunciati il 31 agosto.
Ottavi di finale | Quarti di Finale | Semifinali | Finale | |||||||||||||||
Jay Lethal | Pin | |||||||||||||||||
Dalton Castle | 13:04 | |||||||||||||||||
Jay Lethal | Pin | |||||||||||||||||
David Finlay | 14:58 | |||||||||||||||||
David Finlay | Pin | |||||||||||||||||
Rocky Romero | 13:02 | |||||||||||||||||
Jay Lethal | 19:29 | |||||||||||||||||
Tracy Williams | Sub | |||||||||||||||||
Silas Young | Pin | |||||||||||||||||
Fred Yehi | 13:00 | |||||||||||||||||
Fred Yehi | Sub | |||||||||||||||||
Tracy Williams | 14:02 | |||||||||||||||||
Tracy Williams | Sub | |||||||||||||||||
Rust Taylor | 14:23 | |||||||||||||||||
Tracy Williams | 14:36 | |||||||||||||||||
Jonathan Gresham | Sub | |||||||||||||||||
Jonathan Gresham | Sub | |||||||||||||||||
Wheeler Yuta | 10:24 | |||||||||||||||||
Jonathan Gresham | 13:28 | |||||||||||||||||
Matt Sydal | Sub | |||||||||||||||||
Delirious | Sub | |||||||||||||||||
Matt Sydal | 09:56 | |||||||||||||||||
Jonathan Gresham | 12:00 | |||||||||||||||||
Josh Woods | Pin | |||||||||||||||||
Josh Woods | 15:00 | |||||||||||||||||
Kenny King | Split Decision | |||||||||||||||||
Josh Woods | Sub | |||||||||||||||||
PJ Black | 13:27 | |||||||||||||||||
PJ Black | Pin | |||||||||||||||||
Tony Deppen | 12:07 |
Albo d'oroModifica
N | Lottatore | Regni | Data | Luogo | Evento | Note[1] |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | A.J. Styles | 1 | 14 febbraio 2004 | Braintree, Massachusetts | Second Anniversary Show | Sconfiggendo CM Punk nella finale del torneo che decretava il primo campione |
Vacante | N/A | 23 aprile 2004 | N/A | N/A | Reso vacante in seguito al passaggio di Styles alla Total Nonstop Action Wrestling | |
2 | Doug Williams | 1 | 17 luglio 2004 | Elizabeth, New Jersey | Reborn: Completion | Sconfiggendo Alex Shelley nella finale di un torneo. |
3 | John Walters | 1 | 28 agosto 2004 | Elizabeth, New Jersey | Scramble Cage Melee | |
4 | Jay Lethal | 1 | 5 marzo 2005 | Filadelfia | Trios Tournament 2005 | |
5 | Samoa Joe | 1 | 7 maggio 2005 | New York | Manhatten Mayhem | |
6 | Nigel McGuinness | 1 | 27 agosto 2005 | Buffalo, New York | Dragon Gate Invasion | |
7 | Bryan Danielson | 1 | 12 agosto 2006 | Liverpool | Unified | |
Ritirato | N/A | 12 agosto 2006 | Liverpool | Unified | Unificato con il ROH World Championship. | |
8 | Jonathan Gresham | 1 | 23 agosto 2020 | Baltimore | ROH Pure Tournament | Sconfigge nella finale del torneo per la riassegnazione Tracy Williams. In onda il 31 ottobre. |
NoteModifica
- ^ a b c d (EN) Ring of Honor Pure Title, wrestling-titles.com. URL consultato il 4 giugno 2017.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Storia del titolo su Wrestling-Titles.com, su wrestling-titles.com.