Radio-Télévision nationale congolaise
ente radiotelevisivo pubblico congolese
Radio-Télévision nationale congolaise | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | public company |
Fondazione | 1945 |
Fondata da | James Lindenberg, Antonio R. Quirino, Eugenio H. Lopez Sr., Fernando H. Lopez |
Sede principale | Kinshasa |
Settore | Media |
Prodotti | trasmissione televisiva e radiofonica |
Sito web | rtnc.cd |
La Radio-Télévision nationale congolaise (RTNC) è l'ente radio televisivo pubblico della Repubblica Democratica del Congo.
StoriaModifica
Questo ente venne creato nel 1945. Nel 1976, sotto il regime di Mobutu, iniziarono le trasmissioni televisive con la nascita di RTNC 1, mentre nel 1999 venne creato il secondo canale RTNC 2. Fino agli anni 1990, questo ente aveva il monopolio nelle trasmissioni radiofoniche e televisive.
RadioModifica
TelevisioneModifica
La RTNC possiede due reti televisive:
- RTNC 1, canale generalista che copre il 70% del territorio nazionale e trasmette sia nella televisione analogica terrestre in SÉCAM e in VHF sul canale 1, sia nella televisione satellitare sul satellite Intelsat.
- RTNC 2, canale disponibile solo a Kinshasa, e trasmette solo nella televisione analogica terrestre in UHF.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Radio-Télévision nationale congolaise
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su rtnc.cd.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124906609 · WorldCat Identities (EN) viaf-124906609 |
---|