Ralf Mackenbach

cantante e attore olandese

Ralf Mackenbach (Best, 4 ottobre 1995) è un cantante olandese.

Ralf Mackenbach
Ralf Mackenbach (2022)
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Periodo di attività musicale2005 – in attività
EtichettaEMI
Album pubblicati3
Studio3
Live0
Raccolte0
Sito ufficiale

Ha vinto il Junior Eurovision Song Contest 2009 a Kiev in Ucraina il 21 ottobre 2009, ricevendo 121 punti con la canzone Click Clack, scritta da lui.

Nel settembre 2010 ha pubblicato il suo primo album chiamato RALF.

Biografia

modifica

Ralf Mackenback ha iniziato a imparare a danzare frequentando l'accademia Lucia Marthas fino al 2009, ha avuto il ruolo di piccolo Tarzan nel musical omonimo e il ruolo di Jakopje nel musical La bella e la bestia.

Nel video ufficiale della canzone Click Clack mostra che è mancino (usa la mano sinistra), è nato a Best e attualmente vive ancora là. Ha preso lezioni di recitazione presso la CKE (Centrum voor de Kunsten Eindhoven) a Eindhoven, nel 2011 ha partecipato alla versione britannica del reality show "Stars Dance on Ice".

Dopo il diploma di scuola secondaria, Mackenbach ha conseguito un master in fusione nucleare presso l'Università tecnica di Eindhoven, per la quale ha scritto la tesi Modellazione numerica della penetrazione modale nelle geometrie cilindriche utilizzando M3D-C1.[1]

Proseguendo i suoi studi, Ralf ha completato il suo dottorato di ricerca con lode nel novembre 2023 con una tesi intitolata Energia disponibile: una bussola per navigare nel paesaggio non lineare della turbolenza del plasma di fusione.[2] Continuerà il suo lavoro come ricercatore post-dottorato presso la Scuola politecnica federale di Losanna.

Discografia[3]

modifica

Singoli

modifica
  1. ^ R.J.J. Mackenbach, Numerical modelling of mode penetration in cylindrical geometries using M3D-C1, su TU/e. URL consultato il 16 settembre 2020.
  2. ^ Available Energy: A compass for navigating the nonlinear landscape of fusion plasma turbulence, su research.tue.nl. URL consultato il 2 dicembre 2023.
  3. ^ Ralfs discografie, su ralfmackenbach.nl (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN289647383 · ISNI (EN0000 0003 9498 5906 · Europeana agent/base/117704 · ORCID (EN0000-0001-7056-0861