Ramstein Air Base
Questa voce o sezione sull'argomento aeroporti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Ramstein Air Base aeroporto | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Codice IATA | RMS | |||||||||
Codice ICAO | ETAR | |||||||||
Descrizione | ||||||||||
Tipo | militare | |||||||||
Stato | ![]() | |||||||||
Costruzione | 1948 | |||||||||
Utilizzatore | United States Air Force | |||||||||
Altitudine | 125 m s.l.m. | |||||||||
Coordinate | 49°26′38″N 7°36′08″E / 49.443889°N 7.602222°E | |||||||||
Mappa di localizzazione | ||||||||||
Sito web | www.ramstein.af.mil | |||||||||
Piste | ||||||||||
| ||||||||||
La Ramstein Air Base è una base aerea degli Stati Uniti, nel sud-ovest della Germania, utilizzata come sede centrale per l'aviazione statunitense in Europa. Ramstein è situata vicino alla città di Ramstein-Miesenbach, nel distretto di Kaiserslautern.
UbicazioneModifica
Il cancello est di Ramstein Air Base è lontano circa 16 chilometri (10 miglia) da Kaiserslautern. Altre comunità vicine includono Ramstein-Miesenbach, appena fuori dal cancello ovest della base, e Landstuhl, lontana 4,8 chilometri dal cancello ovest.
StoriaModifica
La base è legata al tragico incidente occorso il 28 agosto 1988, quando durante un'esibizione delle Frecce Tricolori, tre aerei entrarono in collisione e uno di loro precipitò sulla folla lì presente, causando 70 morti (di cui 67 tra la folla) e 346 feriti.
Stato attualeModifica
Dal 2004 al 2006, Ramstein Air Base è stata sottoposta a un progetto di espansione, ivi incluso un capolinea dell'aeroporto completamente nuovo. La base aerea servì anche come temporaneo alloggio per la squadra di calcio degli Stati Uniti durante la Coppa del Mondo nel 2006.
Nomi precedentiModifica
Landstuhl e Ramstein sono state basi separate fino al 1957:
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ramstein Air Base
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su ramstein.af.mil.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139833492 · ISNI (EN) 0000 0004 0372 6456 · LCCN (EN) no90018540 · GND (DE) 4246095-5 · WorldCat Identities (EN) lccn-no90018540 |
---|