Renault Clio V
La Renault Clio V è la quinta generazione della Renault Clio, un'autovettura prodotta a partire dal 2019 dalla casa automobilistica francese Renault.
Renault Clio V | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Berlina |
Produzione | dal 2019 |
Sostituisce la | Renault Clio IV |
Euro NCAP (2019[1]) | ![]() |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4050 mm |
Larghezza | 1798 mm |
Altezza | 1440 mm |
Passo | 2583 mm |
Massa | da 1200 a 1450 kg |
Altro | |
Assemblaggio | Bursa (Turchia) Novo Mesto (Slovenia) |
Stile | Laurens van den Acker |
Stessa famiglia | Dacia Sandero III Mitsubishi Colt VII |
Auto simili | Peugeot 208 II Opel Corsa F |
![]() |
CaratteristicheModifica
La vettura è stata presentata il 29 gennaio 2019, prima del suo debutto al pubblico avvenuto al Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra 2019 [2]
La vettura si basa sulla piattaforma modulare CMF-B utilizzata per costruire le auto compatte del gruppo Renault-Nissan.[3] La Clio, rispetto alla precedente generazione, è più corta di 12 mm, più bassa di 11 mm e più larga di 7 cm, mentre il bagaglio aumenta la sua capacità a 391 litri.[4]
La versione E-Tech Hybrid presentata a settembre 2020 monta un motopropulsore con trasmissione Multi-mode con innesto a denti priva di frizione, associata a 1 motore termico, 2 motori elettrici e una batteria da 1,2 kWh.[5] Nel 2022 viene annunciato un accordo con Mitsubishi per la realizzazione della nuova Mitsubishi Colt basata sulla Clio V. [6]
RestylingModifica
Il 18 aprile 2023, Renault presenta il restyling del modello, con un vistoso rifacimento del frontale, del paraurti posteriore e della fanaleria. Di migliore qualità le finiture interne, che vedono anche l'utilizzo di materiali più ecosostenibili. Implementate anche le dotazioni di sicurezza. Viene inoltre introdotto l'allestimento sportivo denominato Esprit Alpine. Rimangono sostanzialmente invariati gli interni e le motorizzazioni.[7] La vettura inizierà ad essere commercializzata dal maggio dello stesso anno, con consegne previste a partire dal mese di settembre.[8]
MotorizzazioniModifica
Modello | Disponibilità | Motore | Cilindrata (cm³) | Potenza | Coppia Massima (Nm) | Emissioni CO2 (g/km) |
0–100 km/h (secondi) |
Velocità max (km/h) |
Consumo medio (km/l) |
1.0 SCe | dal 2020 | Benzina | 999 | 48 kW (65 CV) | 95 | 118 | 17,1 | 160 | 19,2 |
1.0 SCe | dal 2019 | Benzina | 999 | 55 kW (75 CV) | 95 | 112 | 16,2 | 162 | 20,0 |
1.0 TCe | dal 2021 | Benzina | 999 | 67 kW (91 CV) | 160 | 117 | 12,2 | 180 | 19,2 |
1.0 TCe | dal 2019 al 2021 | Benzina | 999 | 74 kW (101 CV) | 160 | 100 | 11,8 | 187 | 22,7 |
1.3 TCe | dal 2019 al 2021 | Benzina | 1333 | 96 kW (131 CV) | 240 | 119 | 9,0 | 200 | 19,2 |
1.6 E-TECH | dal 2020 | Ibrido autoricaricabile, benzina | 1598 | 67 kW (91 CV) + 37 kW (49 CV) = 103 kW (140 CV) | 144 | 99 | 9,9 | 180 | 23,3 |
1.5 Blue dCi | dal 2019 al 2020 | Gasolio | 1461 | 63 kW (86 CV) | 220 | 95 | 14,7 | 178 | 22,7 |
1.5 Blue dCi | dal 2019 al 2020 | Gasolio | 1461 | 85 kW (116 CV) | 260 | 95 | 9,9 | 197 | 23,0 |
1.5 Blue dCi | dal 2021 | Gasolio | 1461 | 74 kW (101 CV) | 250 | 108 | 11,4 | 188 | 22,5 |
1.0 TCe GPL | dal 2019 | GPL | 999 | 74 kW (101 CV) | 160 | 108 | 11,8 | 187 | 14,5 |
RiconoscimentiModifica
- Auto Europa 2020[9]
NoteModifica
- ^ Test Euro NCAP del 2019, su euroncap.com.
- ^ http://www.largus.fr/actualite-automobile/renault-kangoo-3-2019-le-nouveau-kangoo-au-mondial-de-paris-9162391.html
- ^ https://www.automobile-magazine.fr/toute-l-actualite/article/24913-renault-clio-5-decouvrez-maintenant-sa-carrosserie
- ^ https://www.lepoint.fr/automobile/salons/renault-clio-5-filiation-assumee-29-01-2019-2289637_656.php
- ^ Renault Clio E-Tech Hybrid: a partire da 21.950€ nell’allestimento Zen, su Quotidiano Motori, 24 settembre 2020. URL consultato il 30 settembre 2020.
- ^ https://www.businessonline.it/auto/novita-auto/nuova-mitsubishi-colt-2022-2023-city-car-molto-interessante-basata-su-renault-clio-in-arrivo_n68617.html
- ^ Nuovi Modelli, Renault Clio - Cambia faccia, non i motori - VIDEO, su Quattroruote.it, 18 aprile 2023. URL consultato il 18 aprile 2023.
- ^ La Renault Clio cambia volto, su www.alvolante.it. URL consultato il 19 aprile 2023.
- ^ https://www.auto.it/news/test-drive-experience/2019/10/11-2418311/nuova_renault_clio_vince_il_premio_auto_europa_2020_/
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Renault Clio V
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su renault.it.