Repubblica del Congo ai Giochi della XXIX Olimpiade

partecipazione alle Olimpiadi del 2008

La Repubblica del Congo ha partecipato alle Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino, svoltisi dall'8 al 24 agosto 2008, con una delegazione di 5 atleti.

Rep. del Congo ai Giochi della XXIX Olimpiade
Pechino 2008
Bandiera della Rep. del Congo
Codice CIOCGO
Comitato nazionaleComitato Nazionale Olimpico e Sportivo Congolese
Atleti partecipanti5 in 3 discipline
Di cui uomini/donne3 Uomini - 2 Donne
PortabandieraPamela Chardene Mouele-Mboussi (apertura[1] e chiusura[2])
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
- 0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020

Giochi olimpici invernali

nessuna partecipazione

Atletica leggera

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Velocità e mezzofondo, gare maschili
Gara Atleta Batterie Quarti Semifinali Finale
Tempo Pos. Tempo Pos. Tempo Pos. Tempo Pos.
100 m Ghyd-Kermeliss-Holly Olonghot 11"01 7
Concorsi, gare femminili
Gara Atleta Qualificazioni Finale
Misura Pos. Misura Pos.
Salto in lungo Pamela Chardene Mouele-Mboussi 6,06 m   35
  Lo stesso argomento in dettaglio: Nuoto ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Gare maschili
Gara Atleta Batterie Semifinali Finale
Tempo Pos.[3] Tempo Pos.[3] Tempo Pos.
100 m stile libero Emile Rony Bakale 55"08 62

Tennis tavolo

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Tennis tavolo ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Gara Atleta Preliminari Turno 1 Turno 2 Turno 3 Turno 4 Quarti Semifinali Finale
Singolo maschile Suraju Saka Kou Lei (Ucraina)
4-1
Lucjan Błaszczyk (Polonia)
0-4
Singolo femminile Yang Fen Chrystal Huang (Stati Uniti)
4-2
Elizabeta Samara (Romania)
1-4
  1. ^ List of Flagbearers Bejing 2008 (PDF), su olympic.org, www.olympic.org. URL consultato il 10 giugno 2011.
  2. ^ Closing Cerimony Flag Bearers (PDF), su olympic.org, www.olympic.org. URL consultato il 10 giugno 2011.
  3. ^ a b Poiché la qualificazione era basata solo sul tempo, viene riportata la posizione tra tutte le batterie.

Collegamenti esterni

modifica
  • Su Sport-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 21 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2012).
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici