Rosaria Aiello

pallanuotista italiana

Rosaria Aiello (Catania, 12 maggio 1989) è un'ex pallanuotista italiana.

Rosaria Aiello
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza174 cm
Peso74 kg
Pallanuoto
RuoloCentroboa
Termine carriera2021
Carriera
Giovanili
Mediterraneo Catania
Squadre di club1
2003-2007Mediterraneo Catania
2007-2008Plebiscito Padova
2008-2010Ortigia
2010-2014Orizzonte CT
2014-2017Messina
2017-2021Orizzonte CT
Nazionale
2009-2021Bandiera dell'Italia Italia196
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 1 0
Mondiali 0 0 1
World league 0 1 0
Campionati europei 1 0 1
Campionati europei juniores 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 giugno 2021

Biografia

modifica

Cresciuta nel vivaio della Mediterraneo Catania, ha esordito in serie A1 con la stessa squadra siciliana nella stagione 2003-04. Dopo alcune stagioni nel 2007 si trasferisce alla Plebiscito Padova e l'anno successivo torna in Sicilia nella squadra dell'Ortigia. Nel 2010 ritorna nuovamente a Catania, ma questa volta tra le file della più blasonata squadra etnea, con la quale nello stesso anno conquista lo scudetto.

Con la nazionale juniores ha conquistato la medaglia d'oro ai campionati europei di categoria nel 2008[1] e l'anno successivo è stata convocata nella nazionale maggiore, con la quale ha preso parte alla World league nel 2009, ed a due edizioni degli europei: nel 2010, conclusi ai piedi del podio, ed a quelli vittoriosi del 2012.

Palmarès

modifica
Orizzonte Catania: 2010-11, 2018-19, 2020-21
Orizzonte Catania: 2011-12, 2012-13, 2017-18, 2020-21
Orizzonte Catania: 2017-18
Orizzonte Catania: 2018-19
Orizzonte Catania: 2018-19

Nazionale

modifica
Rio de Janeiro 2016:  
Kazan' 2015:  
Kunshan 2014:  
Eindhoven 2012:  
Belgrado 2016:  
Chania 2008
  1. ^ Articolo sul sito della FIN, su federnuoto.it. URL consultato il 29 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2011).

Collegamenti esterni

modifica