Rye Brook Open 1987 - Singolare
Rye Brook Open 1987 Singolare | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | |||||||||||||||
Vincitore | ![]() | |||||||||||||||
Finalista | ![]() | |||||||||||||||
Punteggio | 6-7, 7-5, 6-3 | |||||||||||||||
Tornei | ||||||||||||||||
Singolare | Singolare | |||||||||||||||
Doppio | Doppio | |||||||||||||||
|
Il singolare del torneo di tennis Rye Brook Open 1987, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Peter Lundgren che ha battuto in finale John Ross 6-7, 7-5, 6-3.
Teste di serie modifica
- Tarik Benhabiles (primo turno)
- Andrej Česnokov (secondo turno)
- Ramesh Krishnan (semifinali)
- Thomas Muster (quarti di finale)
- Jaime Yzaga (primo turno)
- Dan Goldie (secondo turno)
- Matt Anger (primo turno)
- Jim Pugh (secondo turno)
Tabellone modifica
Legenda modifica
|
|
|
Finale modifica
Finale | ||||||
Peter Lundgren | 6 | 7 | 6 | |||
John Ross | 7 | 5 | 3 |
Parte alta modifica
Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
Gilad Bloom | 7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||||||
1 | Tarik Benhabiles | 6 | 3 | Gilad Bloom | 6 | 0 | |||||||||||||||||||||||||||
Marc Flur | 6 | 6 | Marc Flur | 7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
Alex Antonitsch | 1 | 4 | Marc Flur | 5 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||||
Richard Matuszewski | 6 | 6 | Richard Matuszewski | 7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
Brad Pearce | 4 | 4 | Richard Matuszewski | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
8 | Jim Pugh | 6 | 3 | 6 | 8 | Jim Pugh | 4 | 4 | |||||||||||||||||||||||||
Michael Chang | 1 | 6 | 0 | Richard Matuszewski | 6 | 2 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
4 | Thomas Muster | 3 | 7 | 6 | John Ross | 1 | 6 | 2 | |||||||||||||||||||||||||
Christian Bergström | 6 | 6 | 3 | 4 | Thomas Muster | 7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
Carl Limberger | 6 | 6 | Carl Limberger | 6 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||
Andrew Castle | 4 | 4 | 4 | Thomas Muster | 6 | 6 | 5 | ||||||||||||||||||||||||||
Eddie Edwards | 6 | 7 | John Ross | 7 | 4 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
Martin Wostenholme | 4 | 5 | Eddie Edwards | 6 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||||
John Ross | 6 | 6 | John Ross | 7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
5 | Jaime Yzaga | 3 | 2 |
Parte bassa modifica
Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
6 | Dan Goldie | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Darren Cahill | 2 | 2 | 6 | Dan Goldie | 5 | 6 | 5 | ||||||||||||||||||||||||||
Javier Sánchez | 6 | 6 | Javier Sánchez | 7 | 3 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
Jeff Klaparda | 1 | 2 | Javier Sánchez | 0 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||||
Michael Kures | 7 | 6 | 3 | Ramesh Krishnan | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
Rick Leach | 6 | 4 | Michael Kures | 3 | 6 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||
3 | Ramesh Krishnan | 6 | 6 | 3 | Ramesh Krishnan | 6 | 3 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
Francisco Maciel | 2 | 3 | 3 | Ramesh Krishnan | 2 | 5 | |||||||||||||||||||||||||||
Jorge Lozano | 4 | 7 | 7 | Peter Lundgren | 6 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
7 | Matt Anger | 6 | 6 | 6 | Jorge Lozano | 2 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||
Marty Davis | 6 | 7 | Marty Davis | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
Marko Ostoja | 4 | 5 | Marty Davis | 2 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||||
Peter Lundgren | 7 | 6 | Peter Lundgren | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
Leif Shiras | 6 | 3 | Peter Lundgren | 6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||||
2 | Andrej Česnokov | 7 | 2 | 6 | 2 | Andrej Česnokov | 3 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
Barry Moir | 5 | 6 | 3 |
Collegamenti esterni modifica
- Tabellone principale, su itftennis.com.