Sakura no hanabiratachi

singolo delle AKB48 del 2006

Sakura no hanabiratachi (桜の花びらたち? lett. "I petali di ciliegio") è il primo singolo del gruppo di idol giapponesi AKB48, pubblicato il 1º febbraio 2006 in Giappone per l'etichetta discografica indipendente AKS. Il singolo sarà successivamente ripubblicato il 27 febbraio 2008 dalla DefStar, in una nuova versione intitolata Sakura no hanabiratachi 2008.

Sakura no hanabiratachi
singolo discografico
Screenshot tratto dal videoclip del brano
ArtistaAKB48
Pubblicazione1º febbraio 2006
Durata5:24
Album di provenienzaSet List: Greatest Songs 2006-2007
GenereJ-pop
EtichettaAKS
ProduttoreYasushi Akimoto
Registrazione2006
FormatiCD
Sakura no hanabiratachi - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
(2006)
Sakura no hanabiratachi 2008 - cronologia
Singolo precedente
(2008)
Singolo successivo
(2008)

Il singolo

modifica

Il singolo è stato registrato da venti membri del Team A delle AKB48, ed è stato venduto unicamente presso il teatro delle AKB48 ad Akihabara durante i loro concerti. Il brano è stato utilizzato come sigla di chiusura del dorama Desu yo nee trasmesso dalla TBS, oltre che per le pubblicità dell'operatore di telefonia mobile NTT DoCoMo[1].

CD singolo
  1. Sakura no hanabiratachi (桜の花びらたち) – 5:24 (testo: Yasushi Akimoto – musica: Hiroshi Uesugi)
  2. Dear My Teacher – 4:15 (testo: Yasushi Akimoto – musica: Mion Okada)
  3. Sakura no hanabiratachi (Karaoke version) – 5:24
  4. Dear My Teacher (Karaoke version) – 4:15

Durata totale: 19:18

Formazione

modifica

All'incisione della title track e del lato B del singolo hanno partecipato venti membri facenti parte del Team A[2]:

  • Yukari Satō
  • Hana Tojima
  • Kazumi Urano
  • Yuki Usami
  • Shiho Watanabe

Classifiche

modifica
Classifica (2006) Posizione
più alta
Giappone 10[3]
  1. ^ (JA) 桜の花びらたち AKB48のプロフィールならオリコン芸能人事典-ORICON STYLE, su oricon.co.jp, 29 febbraio 2008. URL consultato l'11 dicembre 2010.
  2. ^ (JA) AKB48 【拠点】東京・秋葉原 【活動】2005年~, su entamedata.web.fc2.com, Entamedata.web. URL consultato il 23 settembre 2014.
  3. ^ 2006年02月第2週の邦楽シングルランキング情報[collegamento interrotto]

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica