Sara Funaro

politica italiana (1976-)

Sara Funaro (Firenze, 12 maggio 1976) è una politica e psicoterapeuta italiana, dal 2024 sindaca di Firenze e della sua città metropolitana, prima donna a ricoprire tale carica.

Sara Funaro

Sindaca di Firenze
In carica
Inizio mandato27 giugno 2024
PredecessoreDario Nardella

Sindaca metropolitana di Firenze
In carica
Inizio mandato27 giugno 2024
PredecessoreDario Nardella

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico
Titolo di studioLaurea magistrale in psicologia clinica
UniversitàUniversità degli Studi di Firenze
ProfessionePsicoterapeuta

Biografia

modifica

Nata nel 1976 a Firenze da Renzo Funaro, architetto ed esponente della comunità ebraica fiorentina, e Antonina "Bocci" Bargellini, figlia dell'ex sindaco di Firenze Piero Bargellini. Dopo essersi diplomata presso il liceo classico Niccolò Machiavelli, ha conseguito la laurea in psicologia clinica all'Università degli Studi di Firenze e la specializzazione in psicoterapia al Policlinico Le Scotte di Siena.[1][2][3] Ha inoltre ottenuto il perfezionamento in psicoterapia fenomenologica all'Università di Urbino e un master di etnopsichiatria al Centre Devereux di Parigi. Nel 2009 è stata nominata vicepresidente dell'azienda pubblica dei servizi Firenze Montedomini.[1]

Iscritta al Partito Democratico, dal 2014 al 2024 è stata assessora alla sanità, accoglienza e pari opportunità nelle due giunte presiedute da Dario Nardella.[4][5]

Alle elezioni amministrative del 2024 è stata candidata alla carica di sindaca di Firenze per la coalizione di centro-sinistra, sostenuta da Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra e Azione. È stata eletta al ballottaggio contro l'ex direttore della Galleria degli Uffizi Eike Schmidt, sostenuto dalla coalizione di centro-destra, diventando così la prima donna alla guida della città di Firenze.[6]

  1. ^ a b Quarantasette anni, psicologa e nipote di Piero Bargellini. Chi è Sara Funaro, la candidata Pd a Firenze, su lanazione.it, La Nazione, 5 dicembre 2023. URL consultato il 24 giugno 2024.
  2. ^ Funaro, dedico vittoria a mio nonno Piero Bargellini, ANSA, 24 giugno 2024. URL consultato il 24 giugno 2024.
  3. ^ Luca Gasperoni, Sara Funaro sindaco di Firenze: è la prima donna (nipote d'arte e laureata in psicoterapia), Corriere Fiorentino, 24 giugno 2024. URL consultato il 24 giugno 2024.
  4. ^ Sara Funaro, su Anagrafe degli amministratori locali e regionali, Ministero dell'interno.  
  5. ^ Chi è Sara Funaro, a Firenze scelta dal Pd senza le primarie (per diventare la prima sindaca della città), su corrierefiorentino.corriere.it, Corriere della Sera, 5 dicembre 2023. URL consultato il 24 giugno 2024.
  6. ^ Sara Funaro del centrosinistra è la nuova sindaca di Firenze, su ilpost.it, Il Post, 24 giugno 2024. URL consultato il 24 giugno 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica