Saski Baskonia 1992-1993

Voce principale: Saski Baskonia.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Saski Baskonia nelle competizioni ufficiali della stagione 1992-1993.

Saski Baskonia
Stagione 1992-1993
Sport pallacanestro
SquadraSaski Baskonia
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Herb Brown
(fino al 22 novembre)
Bandiera della Spagna Iñaki Iriarte
(dal 23 novembre)
AssistenteBandiera della Spagna Paco García
PresidenteBandiera della Spagna José Antonio Querejeta
Liga ACB9° (17-14)
Play-offOttavi di finale
Coppa KoraćFase a gironi
Copa del Rey
Maggiori presenzeCampionato: Arlauckas, Laso, Nicola (33)
Totale: Arlauckas, Laso (46)
Miglior marcatoreCampionato: Arlauckas (757)
Totale: Arlauckas (1170)
Dati aggiornati al 4 dicembre 2021

Stagione

modifica

La stagione 1992-1993 del Saski Baskonia è la 20ª nel massimo campionato spagnolo di pallacanestro, la Liga ACB.

All'inizio della nuova stagione la Federazione decise di modificare il regolamento riguardo al numero di giocatori stranieri consentiti per ogni squadra che così venne allargato a tre.

Aggiornato al 4 dicembre 2021.

Taugrés Baskonia 1992-93
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
4     AG Nicola, Marcelo Marcelo Nicola 1971 207 cm 102 kg
5     C Rivas, Ramón Ramón Rivas 1966 208 cm 120 kg
6     A Sibilio, Chicho Chicho Sibilio 1958 200 cm 92 kg
7   P Laso, Pablo Pablo Laso 1967 177 cm 74 kg
8   AG Arlauckas, Joe Joe Arlauckas 1965 204 cm 104 kg
9   AP Keys, Randolph Randolph Keys[1] 1966 201 cm 88 kg
9   AG Steigenga, Matt Matt Steigenga[1][2] 1970 202 cm 102 kg
9   AP Gray, Roland Roland Gray[2] 1967 197 cm
10   G Barry, Scooter Scooter Barry[1] 1966 189 cm
10   PG Carter, James James Carter[1][2] 1964 182 cm 90 kg
11   C Carbajo, Román Román Carbajo 1967 204 cm
12   AP Villalobos, Enrique Enrique Villalobos[1] 1965 194 cm
12   C Gluškov, Georgi Georgi Gluškov[1][2] 1960 209 cm 106 kg
12   C Copa, Tom Tom Copa[2] 1964 208 cm 120 kg
14   P Dicenta, Carlos Carlos Dicenta 1965 187 cm
15   A Gómez, Iñaki Iñaki Gómez[3] 1973 198 cm
-   P Cazorla, Juan Pedro Juan Pedro Cazorla[3] 1976 190 cm
-   AG Rodríguez, Pedro Eusebio Pedro Eusebio Rodríguez[3] 1974 201 cm
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  •   Infortunato

Mercato

modifica

Sessione estiva

modifica
Acquisti
R.a Nome da Modalità
AP Enrique Villalobos Real Madrid definitivo
C Román Carbajo Caja Bilbao definitivo
G Scooter Barry Braunschweig definitivo
AP Randolph Keys Racing Parigi fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
AG Santi Abad Murcia fine contratto
P David Sala León fine contratto
A Miguel Angel Juane Granada fine contratto
C David Wood San Antonio Spurs fine contratto
G Jorge García León fine contratto

Dopo l'inizio della stagione

modifica
Acquisti
R. Nome da Data Modalità
PG James Carter Brujos de Guayama 28 settembre 1992 definitivo
AG Matt Steigenga   Free agent 1 ottobre 1992 definitivo
C Georgi Gluškov   Free agent dicembre 1992 definitivo
AP Roland Gray Fargo Fever gennaio 1993 definitivo
C Tom Copa La Crosse Catbirds gennaio 1993 definitivo
Cessioni
R. Nome a Data Modalità
PG James Carter Brujos de Guayama novembre 1992 fine contratto
AG Matt Steigenga Gr. Rapids Hoops novembre 1992 fine contratto
AP Enrique Villalobos Murcia dicembre 1992 fine contratto
G Scooter Barry Wichita F. Texans dicembre 1992 rescissione
AP Randolph Keys Quad City Thunder gennaio 1993 rescissione
C Georgi Gluškov   Free agent gennaio 1993 rescissione
  1. ^ a b c d e f Ceduto a stagione in corso
  2. ^ a b c d e Arrivato a stagione in corso
  3. ^ a b c Aggregato alla prima squadra dalle giovanili

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro