Sassari-Cagliari 1967

diciassettesima edizione della corsa ciclistica

La Sassari-Cagliari 1967, conosciuta come Coppa Città di Alghero, diciassettesima edizione della corsa, si svolse il 26 febbraio 1967 su un percorso di 135 km. Per via dei lavori sulla Strada Statale 131, tradizionale tracciato della corsa, gli organizzatori pianificarono una corsa su un circuito ad Alghero[1].

Bandiera dell'Italia Sassari-Cagliari 1967
Edizione17ª
Data26 febbraio
PartenzaAlghero
ArrivoAlghero
Percorso135 km
Tempo2h54'30"
Media46,418 km/h
Valida perCB1.1
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Sassari-Cagliari 1966Sassari-Cagliari 1968

La vittoria fu appannaggio del belga Robert Lelangue, che completò il percorso in 2h54'30", precedendo il connazionale Henri De Wolf e l'olandese Evert Dolman.

Sul traguardo di Alghero 57 ciclisti portarono a termine la competizione.

Ordine d'arrivo (Top 10)

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Robert Lelangue Roméo-Smith's 2h54'30"
2   Henri De Wolf Willem II-Gazelle a 23"
3   Evert Dolman Televizier-Batavus s.t.
4   Michele Dancelli Vittadello a 31"
5   Huub Zilverberg Televizier-Batavus s.t.
6   Ercole Gualazzini Salvarani s.t.
7   Marino Vigna Vittadello s.t.
8   Jos van der Vleuten Televizier-Batavus s.t.
9   Gianni Motta Molteni s.t.
10   Charly Grosskost Peugeot-BP-Michelin s.t.
  1. ^ Gigi Bocaccini, Al Giro della Sardegna quattro squadre straniere, in La Stampa, 5 febbraio 1967. URL consultato il 4 giugno 2021.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo