Scorpaeniformes

ordine di pesci

L'ordine Scorpeniformes comprende centinaia di specie di pesci ossei per la grande maggioranza marini. Sono quasi tutti predatori e molte specie possiedono spine velenose su pinne e corpo.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Scorpeniformi
Scorpaenodes littoralis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
InfraclasseTeleostei
OrdineScorpaeniformes
Sinonimi

Dactylopteriformes

Distribuzione

modifica

Gli Scorpeniformi sono diffusi in tutte le acque salate della Terra, dalle acque polari all'equatore.

Classificazione

modifica

Sottordine Anoplopomatoidei

modifica

Sottordine Cottoidei

modifica
 
Pseudoblennius argenteus, Cottidae

Sottordine Dactylopteroidei

modifica
 
Dactylopterus volitans, Dactylopteridae

Sottordine Hexagrammoidei

modifica

Sottordine Normanichthyiodei

modifica

Sottordine Platycephaloidei

modifica

Sottordine Scorpaenoidei

modifica
 
Peristedion gracile, Peristediidae
 
Helicolenus percoides, Sebastidae

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 36144 · LCCN (ENsh85118787 · BNF (FRcb12293803m (data) · J9U (ENHE987007563096705171
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci