Scottish Premier League 2009-2010
Scottish Premier League 2009-2010 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Scottish Premier League | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 113ª | ||||
Organizzatore | SFA | ||||
Date | dal 15 agosto 2009 al 9 maggio 2010 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Rangers (53º titolo) | ||||
Retrocessioni | Falkirk | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 228 | ||||
Gol segnati | 586 (2,57 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Scottish Premier League 2009-2010 è stata la 113ª edizione della prima serie del campionato di calcio scozzese, la 12ª edizione col nome Scottish Premier League. La stagione è iniziata il 15 agosto 2009 e si è conclusa il 9 maggio 2010. La squadra detentrice del titolo erano i Rangers.
Il campionato è stato vinto dai Rangers per il secondo anno consecutivo.
Il Falkirk è stato retrocesso in First Division.
StagioneModifica
NovitàModifica
Dalla First Division 2008-2009 è stato promosso il St. Johnstone, che sostituisce l'Inverness, retrocesso al termine della stagione 2008-2009.
FormulaModifica
Le 12 squadre si affrontano in gironi di andata-ritorno-andata, per un totale di 33 giornate. Al termine le squadre sono divise in due gruppi da 6, in base alla classifica; ogni squadra affronta per la quarta volta le altre del gruppo, per un totale di 38 partite.
La squadra campione di Scozia si qualifica per la fase a gironi della UEFA Champions League 2010-2011.
La seconda classificata si qualifica per il terzo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2010-2011.
La terza e la quarta classificata si qualificano, rispettivamente, per il terzo e per il secondo turno della UEFA Europa League 2010-2011.
L'ultima classificata retrocede direttamente in Scottish First Division.
Squadre partecipantiModifica
Club | Città | Stadio | Capienza[1] | Posizione 2008-2009 |
---|---|---|---|---|
Aberdeen | Aberdeen | Pittodrie Stadium | 22 199 | 4º posto |
Celtic | Glasgow | Celtic Park | 60 832 | 2º posto |
Dundee Utd | Dundee | Tannadice Park | 14 209 | 5º posto |
Falkirk | Falkirk | Falkirk Stadium | 9 008 | 10º posto |
Hamilton Academical | Hamilton | New Douglas Park | 6 078 | 9º posto |
Hearts | Edimburgo | Tynecastle Stadium | 17 420 | 3º posto |
Hibernian | Edimburgo | Easter Road | 20 421 | 6º posto |
Kilmarnock | Kilmarnock | Rugby Park | 18 128 | 8º posto |
Motherwell | Motherwell | Fir Park | 13 742 | 7º posto |
Rangers | Glasgow | Ibrox Stadium | 51 082 | Campione di Scozia |
St. Johnstone | Perth | McDiarmid Park | 10 673 | 1º posto in First Division |
St. Mirren | Paisley | St. Mirren Park | 8 016 | 11º posto |
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Rangers | 87 | 38 | 26 | 9 | 3 | 82 | 28 | +54 | |
2. | Celtic | 81 | 38 | 25 | 6 | 7 | 75 | 39 | +36 | |
3. | Dundee Utd[2] | 63 | 38 | 17 | 12 | 9 | 55 | 47 | +8 | |
4. | Hibernian[3] | 54 | 38 | 15 | 9 | 14 | 58 | 55 | +3 | |
5. | Motherwell[4] | 53 | 38 | 13 | 14 | 11 | 52 | 54 | -2 | |
6. | Hearts | 48 | 38 | 13 | 9 | 16 | 35 | 46 | -11 | |
7. | Hamilton Academical | 49 | 38 | 13 | 10 | 15 | 39 | 46 | -7 | |
8. | St. Johnstone | 47 | 38 | 12 | 11 | 15 | 57 | 61 | -4 | |
9. | Aberdeen | 41 | 38 | 10 | 11 | 17 | 36 | 52 | -16 | |
10. | St. Mirren | 34 | 38 | 7 | 13 | 18 | 36 | 49 | -13 | |
11. | Kilmarnock | 33 | 38 | 8 | 9 | 21 | 29 | 51 | -22 | |
12. | Falkirk | 31 | 38 | 6 | 13 | 19 | 31 | 57 | -26 |
Campione di Scozia e ammessa alla UEFA Champions League 2010-2011
ammessa alla UEFA Champions League 2010-2011
Ammesse alla UEFA Europa League 2010-2011
Retrocessa in Scottish First Division 2010-2011
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
- Punti conquistati
- Differenza reti generale
- Reti totali realizzate
VerdettiModifica
- Rangers campione di Scozia 2009-2010 e ammesso alla fase a gironi della UEFA Champions League 2010-2011.
- Celtic ammesso al terzo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2010-2011.
- Dundee United vincitore della Scottish Cup 2009-2010 e ammesso alla fase play-off della UEFA Europa League 2010-2011.
- Hibernian ammesso al terzo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2010-2011.
- Motherwell ammesso al secondo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2010-2011.
- Falkirk retrocesso in Scottish First Division 2010-2011.
StatisticheModifica
RecordModifica
- Maggior numero di vittorie: Rangers (26)
- Minor numero di sconfitte: Rangers (3)
- Migliore attacco: Rangers (82 goal segnati)
- Miglior difesa: Rangers (28 goal subiti)
- Miglior differenza reti: Rangers (+54)
- Maggior numero di pareggi: Motherwell (14)
- Minor numero di pareggi: Celtic (6)
- Minor numero di vittorie: Falkirk (6)
- Maggior numero di sconfitte: Kilmarnock (21)
- Peggiore attacco: Kilmarnock (29 goal segnati)
- Peggior difesa: St. Johnstone (61 goal subiti)
- Peggior differenza reti: Falkirk (-26)
Classifica marcatoriModifica
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
23 | Kris Boyd | Rangers | ||
22 | Anthony Stokes | Hibernian | ||
18 | Kenny Miller | Rangers | ||
13 | Jon Daly | Dundee Utd | ||
13 | Derek Riordan | Hibernian | ||
12 | Lukas Jutkiewicz | Motherwell | ||
12 | Robbie Keane | Celtic | ||
11 | John Sutton | Motherwell | ||
10 | Marc-Antoine Fortuné | Celtic | ||
10 | Scott McDonald | Celtic | ||
10 | Giōrgos Samaras | Celtic |
Partecipazione alle coppe europeeModifica
- Rangers qualificati per la fase a gironi della Champions League 2009-10, dove vengono eliminati.
- Celtic qualificato ai preliminari per l'accesso in Champions League 2009-10. Eliminato - tramite play-off - dalla Champions League 2009-10 e ammesso alla fase a gironi della Europa League 2009-10, dove viene eliminato.
- Falkirk eliminato al secondo turno di qualificazione della Europa League 2009-10.
- Aberdeen e Motherwell eliminati al terzo turno di qualificazione della Europa League 2009-10.
- Hearts eliminati alla fase play-off della Europa League 2009-10.
NoteModifica
- ^ Capienza stadi Premier League 2009-2010, Soccerway.
- ^ qualificata alla fase play-off della UEFA Europa League 2010-2011 avendo vinto la Scottish Cup 2009-2010
- ^ qualificata al terzo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2010-2011, avendo il Dundee United vinto la Scottish Cup 2009-2010
- ^ qualificata al secondo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2011-2012, avendo il Celtic vinto la Scottish Cup 2010-2011
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Statistiche, schede e tabellini su TM.it, su transfermarkt.it.
- Scheda su SoccerWay, su it.soccerway.com.