Senso comune (programma televisivo)

programma televisivo italiano

Senso comune è stato un programma televisivo italiano andato in onda su Rai 3 dal 2017 al 2018 in fascia preserale. Prodotto da Stand by Me, era un adattamento del format britannico Common Sense trasmesso dalla BBC.[2]

Senso comune
PaeseItalia
Anno2017-2018
Genererotocalco
Edizioni2
Puntate104
Durata20 min (puntata)
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
Ideatorea cura di Davide Acampora[1]
RegiaGiacomo Frignani[1]
AutoriAnna Agata Evangelisti, Claudio Moretti, Raffaele Di Placido, Mattia Tamburo [1]
Casa di produzioneStand by Me
Rete televisivaRai 3

Il programma

modifica

In ogni puntata, della durata di circa 20 minuti, veniva introdotto un argomento di attualità che veniva commentato da alcune coppie di persone, riprese da un'inquadratura fissa senza conduzione.[3][4] I protagonisti erano persone comuni scelte tra varie fasce sociali e seguite nelle loro case o luoghi di lavoro, con l'intento di ottenere reazioni spontanee.[1][5]

Edizioni e accoglienza

modifica

Sono state prodotte due edizioni, per un totale di 104 puntate.[6] La prima edizione, composta da 70 puntate, è stata trasmessa dall'11 settembre al 15 dicembre 2017[2][7] e ha avuto uno share medio del 5-6%.[8] Il programma è stato rinnovato per una seconda edizione, trasmessa dal 5 marzo all'11 giugno 2018.[9][10]

Il critico televisivo Aldo Grasso, in un articolo sul Corriere della Sera, ne ha criticato la spontaneità paragonando la trasmissione a Specchio segreto di Nanni Loy, in quanto, anche a telecamere nascoste, «l’argomento non è del tutto rubato, ma è sollecitato» e «la sollecitazione è già mezza risposta e stimola la recita».[11]

  1. ^ a b c d Emanuela Sorrentino, La trasmissione Senso Comune «parla napoletano»: in tv Talarico e Roscigno, in Il Mattino, 12 settembre 2017. URL consultato il 4 settembre 2019.
  2. ^ a b «Senso comune», tutte le coppie protagoniste, su TV Sorrisi e Canzoni, 9 ottobre 2017. URL consultato il 4 settembre 2019.
  3. ^ Senso Comune: su Rai 3 in access prime time dall'11 settembre 2017, su Comingsoon.it, 10 settembre 2017. URL consultato il 4 settembre 2019.
  4. ^ Senso Comune: un modo inedito e moderno per raccontare le notizie del giorno, su TVBlog.it, 11 settembre 2017. URL consultato il 4 settembre 2019.
  5. ^ Andrea Fagioli, Le chiacchiere da bar delle sorelle ballerine, in Avvenire, 15 settembre 2017. URL consultato il 4 settembre 2019.
  6. ^ Senso Comune, su standbyme.tv. URL consultato il 4 settembre 2019.
  7. ^ Senso Comune chiude con successo e lavora alla nuova stagione, su Tvzap, 14 dicembre 2017. URL consultato il 4 settembre 2019.
  8. ^ Rai 3, Senso Comune: esperimento riuscito, tornerà a febbraio 2018, su TVBlog.it, 15 dicembre 2017. URL consultato il 4 settembre 2019.
  9. ^ Senso Comune 2, su standbyme.tv, 8 marzo 2018. URL consultato il 4 settembre 2019.
  10. ^ Senso Comune, su RaiPlay. URL consultato il 4 settembre 2019.
  11. ^ Aldo Grasso, Telecamere segrete, com’è difficile scoprire il «senso comune», su Corriere della Sera, 13 settembre 2017. URL consultato il 4 settembre 2019.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione