Serie B2 2021-2022 (pallavolo)

Edizione della Serie B2 italiana di pallavolo femminile

La Serie B2 2021-2022 si è svolta dal 16 ottobre 2021 al 29 maggio 2022: al torneo hanno partecipato centocinquantanove squadre di club italiane[1].

Serie B2 2021-2022
Competizione Serie B2
Sport Pallavolo
Edizione 32ª
Organizzatore FIPAV
Date dal 16 ottobre 2021
al 29 maggio 2022
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 159
Risultati
Promozioni Vedi elenco
Retrocessioni Vedi elenco
Statistiche
Incontri disputati 1 686
Cronologia della competizione

Regolamento

modifica

Formula

modifica

Le squadre, divise in quattordici gironi, hanno disputato un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno, per un totale di ventidue giornate; al termine della regular season:

  • La prima classificata di ogni girone è stata promossa in Serie B1.
  • La seconda classificata di ogni girone ha acceduto alla prima fase dei play-off promozione.
  • Le squadre classificate all'ottavo e nono posto di ogni girone, nel caso di distacco non superiore ai due punti, hanno acceduto ai play-out retrocessione; nel caso di maggior distacco la squadra nona classificata è retrocessa in Serie C.
  • Le squadre classificate al decimo, undicesimo e dodicesimo posto di ogni girone sono retrocesse in serie C.

I play-off promozione[2] si sono giocati in due fasi:

  • Nella prima fase le quattordici squadre qualificate si sono incontrate in un turno ad eliminazione diretta con gare di andata e ritorno (in caso di parità di punti dopo le due partite è stato disputato un golden set); le sette squadre vincenti e le migliori due perdenti hanno acceduto alla seconda fase.
  • Nella seconda fase le nove squadre qualificate, divise in tre gironi, hanno disputato un girone all'italiana con gare di sola andata: le vincenti sono state promosse in Serie B1.

I play-out retrocessione[2] si sono giocati con gare di andata e ritorno (in caso di parità di punti dopo le due partite è stato disputato un golden set); le squadre perdenti sono retrocesse in Serie C.

Criteri di classifica

modifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Punti;
  • Numero di partite vinte;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti.

Squadre partecipanti

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B2 2021-2022 (gironi A-B-C).

Girone A

modifica

Girone B

modifica

Girone C

modifica


  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B2 2021-2022 (gironi D-E-F).

Girone D

modifica
  • Antares Verona
  • C9
  • Davis 2C 2003
  • Flero
  • Intermedia
  • Lagaris
  • Marzola
  • Peschiera
  • Piadena
  • Polriva
  • Quadrivolley

Girone E

modifica
  • Arzignano
  • Asolo
  • Bassano
  • Eagles
  • Ezzelina Carinatese
  • Orgiano
  • Rio
  • San Vito
  • Spakka
  • Thermal
  • Top Verona
  • Vicenza II

Girone F

modifica


  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B2 2021-2022 (gironi G-H-I).

Girone G

modifica

Girone H

modifica

Girone I

modifica


  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B2 2021-2022 (gironi L-M-N).

Girone L

modifica

Girone M

modifica

Girone N

modifica
  • Alfieri Cagliari
  • Andrea Doria Tivoli
  • Fenice Roma
  • Friends Roma
  • Ghilarza 2008
  • Hermaea II[3]
  • La Smeralda
  • Ostia
  • PGS San Paolo
  • Revolution Roma
  • Talete


  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B2 2021-2022 (gironi O-P).

Girone O

modifica

Girone P

modifica

Regular season

modifica

Play-off promozione

modifica

Prima fase

modifica
Tabellone
modifica
Finale
2A Chieri '76 II 1 1
2B Cabiate 3 3
Finale
2H Olimpia Teodora II 3 0
2G Rubierese 1 3
Finale
2O Volare Benevento 0 0
2P Fly Marsala 3 3
Finale
2C Agrate 1 3
2D Peschiera 3 2
Finale
2I Ambra Cavallini 3 1
2L Futura Teramo 1 3
Finale
2E Rio 3 3
2F Vivil 1 1
Finale
2N Revolution Roma 0 1
2M Liberi e Forti 3 3
Risultati
modifica
Andata
07-05 Chieri '76 II - Cabiate 1-3 23-25, 22-25, 25-17, 23-25
08-05 Agrate - Peschiera 1-3 11-25, 25-17, 19-25, 21-25
07-05 Rio - Vivil 3-1 26-24, 25-27, 25-21, 25-21
08-05 Olimpia Teodora II - Rubierese 3-1 25-12, 25-13, 20-25, 25-17
08-05 Ambra Cavallini - Futura Teramo 3-1 22-25, 25-21, 25-17, 25-21
08-05 Revolution Roma - Liberi e Forti 0-3 20-25, 22-25, 14-25
08-05 Volare Benevento - Fly Marsala 0-3 12-25, 16-25, 21-25
Ritorno
11-05 Cabiate - Chieri '76 II 3-1 26-28, 25-19, 25-19, 26-24
11-05 Peschiera - Agrate 2-3 25-19, 22-25, 16-25, 25-19, 14-16
11-05 Vivil - Rio 1-3 27-29, 22-25, 25-19, 23-25
11-05 Rubierese - Olimpia Teodora II 3-0 25-23, 25-20, 25-17 Golden set: 15-11
11-05 Futura Teramo - Ambra Cavallini 3-1 21-25, 25-17, 25-17, 25-21 Golden set: 15-7
11-05 Liberi e Forti - Revolution Roma 3-1 25-23, 23-25, 25-12, 25-19
11-05 Fly Marsala - Volare Benevento 3-0 25-17, 25-21, 25-14

Seconda fase

modifica
Girone A
modifica
Risultati
modifica
Prima giornata
Riposa: Rubierese
18-05 Olimpia Teodora II - Fly Marsala 1-3 25-23, 18-25, 16-25, 17-25


Seconda giornata
Riposa: Fly Marsala
21-05 Rubierese - Olimpia Teodora II 3-0 25-14, 25-17, 25-20
Terza giornata
Riposa: Olimpia Teodora II
28-05 Fly Marsala - Rubierese 3-0 25-23, 25-22, 25-18
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Fly Marsala 6 2 2 0 6 1 6,000 173 139 1,244
2. Rubierese 3 2 1 1 3 3 1,000 138 126 1,095
3. Olimpia Teodora II 0 2 0 2 1 6 0,166 127 173 0,734
Legenda:
      Promossa in serie B1.
Girone B
modifica
Risultati
modifica
Prima giornata
Riposa: Peschiera
15-05 Ambra Cavallini - Liberi e Forti 0-3 22-25, 13-25, 18-25


Seconda giornata
Riposa: Liberi e Forti
21-05 Peschiera - Ambra Cavallini 3-0 25-20, 25-20, 25-20
Terza giornata
Riposa: Ambra Cavallini
28-05 Liberi e Forti - Peschiera 3-0 27-25, 25-13, 25-18
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Liberi e Forti 6 2 2 0 6 0 MAX 152 109 1,394
2. Peschiera 3 2 1 1 3 3 1,000 131 137 0,956
3. Ambra Cavallini 0 2 0 2 0 6 0,000 113 150 0,753
Legenda:
      Promossa in serie B1.
Girone C
modifica
Risultati
modifica
Prima giornata
Riposa: Rio
14-05 Futura Teramo - Cabiate 0-3 23-25, 19-25, 23-25


Seconda giornata
Riposa: Cabiate
21-05 Rio - Futura Teramo 3-0 25-21, 25-22, 25-20
Terza giornata
Riposa: Futura Teramo
29-05 Cabiate - Rio 3-0 25-23, 25-14, 25-23
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Cabiate 6 2 2 0 6 0 MAX 150 125 1,200
2. Rio 3 2 1 1 3 3 1,000 135 138 0,978
3. Futura Teramo 0 2 0 2 0 6 0,000 128 150 0,853
Legenda:
      Promossa in serie B1.

Play-out retrocessione

modifica

Tabellone

modifica
Finale
9C Chorus 0 1
8C New Adda 3 3
Finale
9E Thermal 0 3
8E Arzignano 3 1
Finale
9G Galaxy 3 3
8G Marudo 0 2
Finale
9M Grosseto 3 0
8M Trestina 1 3
Finale
9N Fenice Roma 2 0
8N Alfieri Cagliari 3 3
Finale
9P Ardens Comiso 2 0
8P Zafferana 3 3

Risultati

modifica
Andata
05-05 Chorus - New Adda 1-3 20-25, 20-25, 25-18, 25-27
07-05 Thermal - Arzignano 0-3 19-25, 19-25, 10-25
07-05 Galaxy - Marudo 3-0 27-25, 25-21, 25-20
07-05 Grosseto - Trestina 3-1 21-25, 25-23, 25-23, 25-22
07-05 Fenice Roma - Alfieri Cagliari 2-3 23-25, 17-25, 26-24, 25-17, 10-15
08-05 Ardens Comiso - Zafferana 2-3 25-21, 19-25, 25-23, 22-25, 19-21
Ritorno
12-05 New Adda - Chorus 3-0 25-23, 25-19, 25-21
14-05 Arzignano - Thermal 1-3 13-25, 25-16, 23-25, 14-25 Golden set: 15-13
14-05 Marudo - Galaxy 2-3 24-26, 25-22, 24-26, 25-15, 11-15
14-05 Trestina - Grosseto 3-0 25-22, 25-22, 25-22 Golden set: 15-9
14-05 Alfieri Cagliari - Fenice Roma 3-0 25-15, 25-13, 25-13
14-05 Zafferana - Ardens Comiso 3-0 25-23, 25-15, 25-23

Verdetti

modifica

Squadre promosse

modifica

Squadre retrocesse

modifica
  1. ^ Gironi serie B 2021-2022 (PDF), su federvolley.it, 11 agosto 2021. URL consultato il 13 luglio 2022.
  2. ^ a b Serie B/B1F/B2F: Promozioni e retrocessioni 2021/22, chi sale e chi scende… Aggiornamento, su volleyball.it, 29 ottobre 2021. URL consultato il 13 luglio 2022.
  3. ^ Ritirata - Comunicato ufficiale n. 1 (PDF), su federvolley.it, 21 ottobre 2021. URL consultato il 13 luglio 2022.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo