Shirley (nome)

prenome sia maschile che femminile

Shirley è un nome proprio di persona inglese maschile e femminile[1].

Varianti

modifica
  • Femminili: Shirlee[1], Sherley (rara)[1]

Origine e diffusione

modifica

Deriva da un cognome, a sua volta da un toponimo[1][2] composto dalle parole inglesi antiche scir ("brillante", "luminoso") e leah ("radura", "prato", presente anche nei nomi Hayley, Ashley, Bradley, Stanley e Shelley)[2]. Il significato è dunque "radura luminosa"[1] o "prato luminoso"[2].

Prima della pubblicazione del romanzo di Charlotte Brontë Shirley (dove venne usato per un personaggio femminile), il nome era esclusivamente maschile, sebbene raro. In seguito la situazione si capovolse, e attualmente il nome è perlopiù considerato solo femminile[2][3]. Situazione simile accadde ai nomi Lindsay e Lynn. La sua popolarità al femminile aumentò poi ulteriormente grazie all'attrice Shirley Temple[1].

Onomastico

modifica

Il nome è adespota, non essendo portato da alcuna santa, quindi l'onomastico ricade il 1º novembre, giorno di Ognissanti.

Persone

modifica
 
Shirley Chisholm
 
Shirley Temple

Femminile

modifica

Il nome nelle arti

modifica

Toponimi

modifica
  1. ^ a b c d e f (EN) Shirley, su Behind the Name. URL consultato il 16 giugno 2011.
  2. ^ a b c d (EN) Female English Names, su 20,000 Names. URL consultato il 16 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2016).
  3. ^ (EN) Shirley, su Think Baby Names. URL consultato il 16 giugno 2011.

Altri progetti

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi