Slow Hands (Niall Horan)

singolo di Niall Horan del 2017

Slow Hands è un singolo del cantautore irlandese Niall Horan, pubblicato il 4 maggio 2017 come secondo estratto dal primo album in studio Flicker.[18]

Slow Hands
singolo discografico
Screenshot tratto dal lyric video del brano
ArtistaNiall Horan
Pubblicazione4 maggio 2017
Durata3:07
Album di provenienzaFlicker
GenerePop
EtichettaCapitol
ProduttoreJulian Bunetta
Registrazione2017
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Belgio Belgio[1]
(vendite: 15 000+)
Bandiera della Germania Germania[2]
(vendite: 200 000+)
Bandiera dell'Italia Italia[3]
(vendite: 25 000+)
Bandiera della Finlandia Finlandia[4]
(vendite: 20 000+)
Bandiera della Norvegia Norvegia[5]
(vendite: 30 000+)
Bandiera del Portogallo Portogallo[6]
(vendite: 5 000+)
Bandiera della Spagna Spagna[7]
(vendite: 30 000+)
Bandiera della Svezia Svezia[8]
(vendite: 20 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia (6)[9]
(vendite: 420 000+)
Bandiera del Brasile Brasile[10]
(vendite: 40 000+)
Bandiera del Canada Canada (5)[11]
(vendite: 400 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca[12]
(vendite: 90 000+)
Bandiera dell'Irlanda Irlanda (3)[13]
(vendite: 45 000+)
Bandiera del Messico Messico[14]
(vendite: 60 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[15]
(vendite: 30 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito (2)[16]
(vendite: 1 200 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (3)[17]
(vendite: 3 000 000+)
Niall Horan - cronologia
Singolo precedente
(2016)
Singolo successivo
(2017)

Il brano è stato scritto da Horan insieme ad Alexander Izquierdo, John Ryan, Julian Bunetta, Ruth Anne Cunningham e Tobias Jesso Jr.

Download digitale[19]
  1. Slow Hands – 3:07
Download digitale – Acoustic[20]
  1. Slow Hands (Acoustic) – 2:40
Download digitale – Basic Tape Remix[21]
  1. Slow Hands (Basic Tape Remix) – 3:02
Download digitale – Jay Pryor Remix[22]
  1. Slow Hands (Jay Pryor Remix) – 2:40
  1. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2017, su Ultratop. URL consultato il 3 gennaio 2018.
  2. ^ (DE) Niall Horan – Slow Hands – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 21 novembre 2022.
  3. ^ Slow Hands (certificazione), su FIMI. URL consultato il 3 gennaio 2018.
  4. ^ (FI) MAAILMAN SUOSITUIMMASTA POIKABÄNDISTÄ VAKUUTTAVALLE SOOLOURALLE, su universalmusic.fi, Universal Music Finland, 13 marzo 2020. URL consultato il 7 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2020).
  5. ^ (NO) Troféoversikt - 2018, su IFPI Norge. URL consultato il 4 gennaio 2019.
  6. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2019 - De 28/12/2018 a 26/12/2019 (PDF), su audiogest.pt, Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 13 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2020).
  7. ^ elportaldemusica.es, https://www.elportaldemusica.es/awards/index?AwardsSearch%5Bartist%5D=NIALL+HORAN&AwardsSearch%5Btitle%5D=&AwardsSearch%5Byear%5D=&AwardsSearch%5Bweek%5D=&AwardsSearch%5Bgroup%5D=&AwardsSearch%5Baward%5D=.
  8. ^ (SV) Niall Horan – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 28 maggio 2021.
  9. ^ (EN) ARIA Accreditations - 2019 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 4 ottobre 2022.
  10. ^ (PT) Niall Horan – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 15 dicembre 2022.
  11. ^ (EN) Slow Hands – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 15 marzo 2020.
  12. ^ (DA) Slow Hands, su IFPI Danmark. URL consultato il 30 gennaio 2019.
  13. ^ (EN) Megan Roantree, Niall Horan's Flicker becomes biggest album debut from One Direction members, su vipmagazine.ie, VIP Magazine, 27 ottobre 2017. URL consultato il 3 gennaio 2018.
  14. ^ (ES) Certificados musicales, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 21 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2022).
  15. ^ (EN) NZ Top 40 Singles Chart, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 3 gennaio 2018.
  16. ^ (EN) Slow Hands, su British Phonographic Industry. URL consultato il 27 agosto 2021.
  17. ^ (EN) Niall Horan - Slow Hands – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 16 dicembre 2022.
  18. ^ (EN) Rania Aniftos, Niall Horan's Next Single 'Slow Hands' Has a Release Date, su billboard.com, Billboard, 1º maggio 2017. URL consultato il 3 gennaio 2018.
  19. ^ Slow Hands - Single, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 3 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2018).
  20. ^ Slow Hands (Acoustic) - Single, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 3 gennaio 2018.
  21. ^ Slow Hands (Basic Tape Remix) - Single, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 3 gennaio 2018.
  22. ^ Slow Hands (Jay Pryor Remix) - Single, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 3 gennaio 2018.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica