Imanol Pradales

politico spagnolo

Imanol Pradales Gil (Santurtzi, 21 aprile 1975) è un politico e sociologo spagnolo di origini basche, Lehendakari dei Paesi Baschi dal 2024.

Imanol Pradales

Lehendakari del Governo Basco
In carica
Inizio mandato22 giugno 2024
PredecessoreIñigo Urkullu

Assessore alle Infrastrutture e allo Sviluppo Territoriale della Biscaglia
Durata mandato2015 –
2019
PresidenteUnai Rementeria
LegislaturaX

Durata mandato2019 –
2023
PresidenteUnai Rementeria
LegislaturaXI

Durata mandato2023 –
2024
PresidenteElixabete Etxanobe
LegislaturaXII

Assessore alla Promozione Economica della Biscaglia
Durata mandato2011 –
2015
PresidenteJosé Luis Bilbao
LegislaturaIX

Dati generali
Prefisso onorificoExcelentísimo señor
Partito politicoPartito Nazionalista Basco (EAJ-PNV)
UniversitàUniversità di Deusto

Università politecnica di Madrid

FirmaFirma di Imanol Pradales

Biografia

modifica

Nasce e cresce a Santurtzi, il più grande di quattro fratelli.[1] Frequenta la scuola dell'obbligo in un istituto privato di Portugalete, dove ha come professore Iñigo Urkullu, che diventerà poi Lehendakari dei Paesi Baschi.[2]

Nel 1997 si laurea in sociologia e scienze politiche all'Università di Deusto, e nel 1999 ottiene un master in "gestione della conoscienza" all'Università politecnica di Madrid. Nel 2004 ottiene un dottorato di ricerca in sociologia e scienze politiche.

Fino al 2006 è stato professore della facoltà di Scienze umane e sociologia dell'Università di Deusto.

Carriera politica

modifica

Membro del Partito Nazionalista Basco (EAJ-PNV), il suo primo incarico politico arriva nel 2007 quando viene nominato consigliere delegato di Bizkaia Talent, un'agenzia pubblica della Deputazione provinciale di Biscaglia, ruolo che ricoprirà fino al 2011.[3]

Nel 2011 viene nominato assessore alla promozione economica della provincia di Biscaglia, mentre dal 2015 ha ricoperto per tre legislature il ruolo di assessore alle infrastrutture e allo sviluppo tecnologico.[4]

Nel 2023 viene selezionato dall'EAJ-PNV come candidato a Lehendakari dei Paesi Baschi per le elezioni del 2024, succedendo a Iñigo Urkullu. Il 16 aprile 2024, durante la campagna elettorale per le elezioni basche, è stato attaccato da un aggressore con spray al peperoncino a Barakaldo, mentre si recava a un dibattito organizzato dall'EITB.[5][6].

Lehendakari dei Paesi Baschi (2024-)

modifica

Il 20 giugno 2024, in seduta plenaria nel Parlamento basco, Pradales viene proclamato Lehendakari con 27 voti a favore del PNV e 12 del PSE-EE di Eneko Andueza, lasciando all'opposizione i sovranisti ed indipendentisti di sinistra dell'EH Bildu, capitanati dal candidato Pello Otxandiano.

Vita personale

modifica

Dal 2005 risiede nel comune di Portugalete, in Biscaglia. È sposato e ha una figlia. Da giovane era vogatore.[1]

  • Estructura social del empleo en la CAPV: una transformación del trabajo y zonas de empleo, Gobierno Vasco - Servicio Central de Publicaciones, Vitoria-Gasteiz, 2005
  • "La valoración de intangibles como recurso estratégico para las organizaciones en la sociedad del conocimiento", Nº 65, 2003, pp. 61-87.
  • "Jóvenes desempleados/as y salud mental", Norte de Salud Mental, Vol. 3, Nº. 10, 2000, pp. 23-28.
  1. ^ a b (ES) Pradales, delfín de Ortuzar y alumno del 'maisu' Urkullu que remará la trainera del PNV, su Crónica Vasca, 25 novembre 2023. URL consultato il 12 dicembre 2023.
  2. ^ (ES) Mikel Ormazabal, Imanol Pradales, de alumno de Urkullu en la ‘ikastola’ a sucederle como candidato, su El País, 25 novembre 2023. URL consultato il 12 dicembre 2023.
  3. ^ (ES) Roberto Ruiz, ¿Quién es Imanol Pradales, el candidato del PNV a lehendakari?, su elconfidencial.com, 25 novembre 2023. URL consultato il 12 dicembre 2023.
  4. ^ (ES) Iñigo Fernández de Lucio, Imanol Pradales, un remero para retener la Lehendakaritza, su El Diario Vasco, 25 novembre 2023. URL consultato il 12 dicembre 2023.
  5. ^ (ES) Pablo Guimón, Un hombre ataca con un espray pimienta al candidato del PNV al terminar un mitin en Barakaldo, in El País, 16 aprile 2024.
  6. ^ (ES) Los candidatos a lehendakari condenan el ataque a Pradales y le muestran su apoyo, EITB, 16 aprile 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN201192258