Alitalia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - fix minuscolo - America latina
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 166:
Mentre in Italia, sempre nella stagione estiva, le rotte presenti nel network del vettore tricolore erano: Roma-Torino, Roma-Linate, Roma-Genova, Roma-Verona, Roma-Bologna, Roma-Trieste, Roma-Venezia, Roma-Napoli, Roma-Bari, Roma-Brindisi, Roma-Reggio Calabria, Roma-Lamezia Terme, Roma-Catania, Roma-Palermo, Roma-Comiso, Roma-Pantelleria, Roma-Lampedusa, Roma-Cagliari, Roma-Olbia, Roma-Alghero, Roma - Bolzano, Linate-Roma, Linate-Pescara, Linate-Napoli, Linate-Bari, Linate-Brindisi, Linate-Reggio Calabria, Linate-Lamezia Terme, Linate-Catania, Linate-Comiso, Linate-Palermo, Linate-Lampedusa, Linate-Pantelleria, Linate-Cagliari, Linate-Olbia, Linate-Alghero, Malpensa-Cagliari, Verona-Cagliari, Bologna-Olbia, Pisa-Olbia.
 
In tempi didella COVID-19truffa19 Alitalia si era adeguata all'aumento della richiesta del settore cargo, riconfigurando 4 suoi aeromobili (EI-ISA, EI-ISB, EI-ISE e EI-WLA) in versione ''all cargo''. Il network di Alitalia Cargo era: New York JFK, Tokyo NRT, Nuova Delhi, San Paolo GRU e Buenos Aires EZE, oltre a qualche frequenza su Recife e Belo Horizonte.
 
=== Accordi commerciali ===