Ralph il lupo all'attacco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo età, genere e fonti.
Nessun oggetto della modifica
Riga 72:
''Ralph il lupo all'attacco'' è stato annunciato per la prima volta da [[Infogrames]] nel gennaio 2001<ref>{{cita news|lingua=fr|url=https://www.gamekult.com/actualite/moutons-chien-et-loup-3864.html|titolo=Moutons, chien et loup !|pubblicazione=[[Gamekult]]|data=21 gennaio 2001|accesso=4 gennaio 2024}}</ref>. Il gioco, sotto licenza [[Warner Bros.]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Miguel Lopez|url=https://www.gamespot.com/articles/sheep-raider-hands-on/1100-2714452/|titolo=Sheep Raider Hands-On|pubblicazione=[[GameSpot]]|data=1º maggio 2001|accesso=4 gennaio 2024}}</ref>, è stato sviluppato da [[Infogrames|Infogrames Lyon House]]<ref>{{cita web|url=https://www.gamekult.com/jeux/une-faim-de-loup-3010000390/test.html#ps|titolo=Test : Une faim de loup|sito=[[Gamekult]]|data=22 agosto 2001|lingua=fr|accesso=4 gennaio 2024}}</ref>. Herve Sliwa, uno dei [[game designer]] principali del gioco, ha affermato durante un'intervista tenutasi il 31 gennaio 2001 che il team di sviluppo è "in [[versione beta|fase beta]]" e che il videogioco sarebbe stato completato nel febbraio successivo. Sempre in tale occasione ha annunciato la sua data di uscita, il 23 maggio 2001, e ha fornito ulteriori dettagli riguardo all'universo in cui sarebbe stato ambientato il gioco<ref>{{cita news|lingua=fr|url=https://www.gamekult.com/actualite/sheep-dog-n-wolf-blabla-wouf-et-bee-4231.html|titolo=Sheep, dog 'n wolf : blabla, wouf et bêê|pubblicazione=[[Gamekult]]|data=31 gennaio 2001|accesso=4 gennaio 2024}}</ref>. Successivamente è stato pubblicato in [[Nord America]] con il titolo ''Looney Tunes: Sheep Raider'' nell'ottobre 2001<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.gamezone.com/news/looney_tunes_sheep_raider_for_psx_now_available/|titolo=Looney Tunes Sheep Raider for PSX now Available|pubblicazione=GameZone|data=8 ottobre 2001|accesso=4 gennaio 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=http://us.infogrames.com/games/playstation.asp|titolo=PlayStation Games|lingua=en|accesso=5 gennaio 2024|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20011006015006/http://us.infogrames.com:80/games/playstation.asp}}</ref>. Una versione [[demo]] scaricabile gratuitamente per [[personal computer|PC]] è stata resa disponibile [[online]] il 26 agosto 2001 e presentava un singolo [[livello (videogiochi)|livello]] e un tutorial<ref>{{cita news|lingua=fr|url=https://www.gamekult.com/actualite/une-faim-de-loup-la-demo-pc-11506.html|titolo=Une faim de loup : la démo PC !|pubblicazione=[[Gamekult]]|data=26 agosto 2001|accesso=4 gennaio 2024}}</ref>. Il [[porting]] per [[Windows]] è stato quindi commercializzato un mese dopo, il 14 settembre in [[Europa]].
 
Il gioco è stato sviluppato dal team tecnico di Lyon House, studio di sviluppo interno fino al 2002 della filiale Infogrames, con sede a [[Lione]], in [[Francia]]<ref>{{cita news|lingua=fr|url=https://www.nouvelobs.com/economie/20021001.OBS0800/infogrames-va-supprimer-280-emplois-en-france.html|titolo=Infogrames va supprimer 280 emplois en France|pubblicazione=[[Le Nouvel Observateur]]|data=4 ottobre 2002|accesso=4 gennaio 2024}}</ref>. Il gioco è stato mostrato in anteprima durante l'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] 2001 tenutosi a [[Los Angeles]], negli [[Stati Uniti]], insieme ad altri videogiochi tra cui ''[[Alone in the Dark: The New Nightmare]]'' e ''[[Civilization III]]''<ref>{{cita news|lingua=fr|url=https://www.jeuxvideo.com/news/2001/00002894.htm|titolo=Infogrames : Demandez le programme|pubblicazione=[[Jeuxvideo.com]]|data=30 aprile 2001|accesso=4 gennaio 2024}}</ref>. La [[colonna sonora]] presenta generalmente musiche di sottofondo [[musica classica|classiche]] e [[disco music|disco]]-[[funk]] composte da Eric Casper, a cui si aggiungono i classici effetti sonori tipici dei cortometraggi dei [[Looney Tunes]]<ref name=IGN/><ref>{{cita web|url=http://www.allgame.com/game.php?id=25533&tab=credits|titolo=Looney Tunes: Sheep Raider - Credits|sito=[[AllGame]]|lingua=en|accesso=4 gennaio 2024|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141115145643/http://www.allgame.com/game.php?id=25533&tab=credits}}</ref>. Il doppiaggio italiano presenta lo stesso cast di doppiatori impiegato per i Looney Tunes a partire dalla metà degli anni '90<ref>{{dopp}}</ref>. Le ambientazioni del gioco si ispirano a quelle dei cortometraggi dei Looney Tunes e presentano scenari piuttosto aperti e lineari che variano tra prati e deserti e sono stati progettati per favorire la riflessione del giocatore mentre è impegnato a risolvere i vari enigmi<ref>{{cita web|url=http://www.micromania.fr/zooms/?ref=18498|titolo=Zoom sur Une faim de loup|autore=Carine Larsen|sito=[[MicromaniaMicromanía]]|lingua=fr|accesso=4 gennaio 2024|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20041216152130/http://www.micromania.fr/zooms/?ref=18498}}</ref>.
 
== Accoglienza ==