Sei Nazioni femminile 2002

1ª edizione del Sei Nazioni femminile e 7ª assoluta del Championship
Versione del 12 nov 2018 alle 18:11 di Blackcat (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Infobox Sei Nazioni femminile | edizione = 2002 | inizio = 2 febbraio | fine = 7 aprile | vincitore = FRA | volta = 1 | grande slam = FRA | triple crown = ENG...)

Template:Infobox Sei Nazioni femminileIl Sei Nazioni 2002 fu la settima edizione assoluta del torneo rugbistico femminile del Sei Nazioni, e la prima con tale denominazione, dopo il rientro dell'Irlanda nella competizione.

Il torneo fu vinto dalla Francia, che realizzò il Grande Slam, mentre l'Inghilterra conseguì il Triple Crown, avendo battuto tutte le altre tre formazioni britanniche.


Calendario

1ª giornata

Bègles
2 febbraio 2002
Francia  24 – 0  Spagna

Limerick
3 febbraio 2002
Irlanda  5 – 13  GallesThormond Park

Dunbar
3 febbraio 2002
Scozia  8 – 35  Inghilterra

2ª giornata

Bridgend
15 febbraio 2002
Galles  0 – 20  FranciaThe Brewery Field

Barcellona
16 febbraio 2002
Spagna  14 – 17  Scozia

Worcester
17 febbraio 2002
Inghilterra  79 – 0  Irlanda

3ª giornata

Lione
1º marzo 2002
Francia  22 – 17  Inghilterra

Madrid
2 marzo 2002
Spagna  20 – 0  Galles

Limerick
2 marzo 2002
Irlanda  20 – 0  ScoziaThormond Park

4ª giornata

Richmond upon Thames
23 marzo 2002
Inghilterra  40 – 0  GallesOld Deer Park

Edimburgo
24 marzo 2002
Scozia  12 – 22  Francia

Limerick
25 marzo 2002
Irlanda  6 – 8  SpagnaThormond Park

5ª giornata

Melun
5 aprile 2002
Francia  46 – 0  Irlanda

Madrid
7 aprile 2002
Spagna  14 – 53  Inghilterra

Llanelli
7 aprile 2002
Galles  3 – 31  ScoziaStradey Park

Classifica

Template:Classifica Sei Nazioni

  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby