Spišská Nová Ves
comune slovacco
Spišská Nová Ves città | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Distretto | Spišská Nová Ves | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Ján Volný | |
Territorio | ||
Coordinate | 48°56′42″N 20°33′51″E / 48.945°N 20.564167°E | |
Altitudine | 506[1] m s.l.m. | |
Superficie | 66,67 km² | |
Abitanti | 37 995[2] (31 dicembre 2009) | |
Densità | 569,9 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 052 01 | |
Prefisso | 053 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Targa | SN | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Spišská Nová Ves (in ungherese Igló, in tedesco (Zipser) Neu(en)dorf) è una città della Slovacchia, capoluogo del distretto omonimo, nella regione di Košice. La città si trova a sud-est della catena montuosa costituita dagli Alti Tatra nella regione di Spiš, e si trova su entrambe le sponde del fiume Hornád. È la più grande città del distretto di Spišská Nová Ves.
Le attrazioni turistiche nelle vicinanze includono la città medievale di Levoča, il Castello di Spiš e il Paradiso Slovacco parco nazionale. Si tiene in questa città un festival di musica biennale, chiamato Divertimento musicale, a cui possono partecipare gruppi musicali amatoriali provenienti da tutta la Slovacchia.[senza fonte]
NoteModifica
- ^ (EN) Dati forniti dall'Istituto statistico slovacco, su app.statistics.sk. URL consultato il 13 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2013).
- ^ (EN) Demography (31.12.2010), su app.statistics.sk, Istituto Statistico della Repubblica Slovacca. URL consultato il 12 marzo 2012.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Spišská Nová Ves
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su spisskanovaves.eu.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132526068 · ISNI (EN) 0000 0004 4682 6908 · LCCN (EN) n80146309 · GND (DE) 4469086-1 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80146309 |
---|