Stadio Rajko Mitić
Questa voce o sezione sull'argomento stadi di calcio non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Lo stadio Rajko Mitić (serbo Стадион Рајко Митић / Stadion Rajko Mitić; prima "stadio Stella Rossa", serbo Стадион Црвена звезда / Stadion Crvena zvezda), noto anche come Marakàna (con l'accento sulla penultima "a"), è uno stadio polifunzionale di Belgrado .
Rajko Mitić Рајко Митић | |
---|---|
Marakàna | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Informazioni generali | |
Tipo | stadio di calcio e stadio |
Stato | ![]() |
Ubicazione | ![]() |
Inizio lavori | ] |
Inaugurazione | 1963 |
Proprietario | Stella Rossa |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 55 538 |
Classificazione | categoria 4 UEFA |
Struttura | Pianta circolare |
Copertura | si |
Pista d’atletica | presente |
Mat. del terreno | Erba |
Dim. del terreno | 110 x 73 m |
Uso e beneficiari | |
Calcio | ![]() Stella Rossa |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Con una capienza di 55.538 spettatori è il più grande stadio nel paese; l'assonanza Marakana con quella del celebre stadio brasiliano è dovuta alla grande capienza avuta in passato dalla struttura, che, fino alla ristrutturazione avvenuta nella seconda metà degli anni novanta per adeguamenti di sicurezza, poteva contenere oltre 100.000 spettatori (record per l'incontro di Coppa delle Coppe 1974/75 Stella Rossa Belgrado-Ferencváros del 23 aprile 1975: 110.000 spettatori).
Ospita le partite di calcio interne della Stella Rossa Belgrado.
Incontri internazionaliModifica
Europeo 1976Modifica
- Jugoslavia - Germania Ovest 2-4 d.t.s. (semifinale, 17 giugno)
- Cecoslovacchia - Germania Ovest 2-2 (5-3 d.c.r.) (Finale, 20 giugno)
Finale Coppa dei Campioni UEFAModifica
Finale di Coppa UEFAModifica
- Stella Rossa 1-1 Borussia M'gladbach - (andata, 9 maggio 1979).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stadio Stella Rossa