Stagno di Pardu Mareus

zona umida della Sardegna

Lo stagno di Pardu Mareus è una zona umida situata lungo la costa orientale della Sardegna, limitrofo alla spiaggia di Quirra. Appartiene amministrativamente al comune di Villaputzu.

Stagno di Pardu Mareus
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Sardegna
ProvinciaSud Sardegna
Comune Villaputzu
Coordinate39°30′37.55″N 9°37′45.64″E
Mappa di localizzazione: Italia
Stagno di Pardu Mareus
Stagno di Pardu Mareus

In base alla direttiva comunitaria "Habitat" n. 92/43/CEE approvata dalla Commissione europea nel 1992 è stato dichiarato sito di interesse comunitario e inserito nella rete Natura 2000, un sistema di aree dedicate alla conservazione della biodiversità, caratterizzate dalla presenza di habitat e specie faunistiche e floristiche di elevato interesse. Oltre a Baccarinu il sito, univocamente individuato dal codice ITB040017, comprende la foce del rio Flumini Durci (tratto terminale del rio Quirra) e gli Murtas e Baccarinu.

Bibliografia

modifica
  • Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, La direttiva 92/43/CEE "Habitat", su minambiente.it. URL consultato il 7 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2015).
  • Associazione per il Parco Molentargius, Is Murtas, foce del Flumini Durci e Padru Mareus [collegamento interrotto], su apmolentargius.it. URL consultato il 13 gennaio 2016.
  • Comune di Villaputzu, Piano di Gestione area SIC, su comune.villaputzu.ca.it, 2009. URL consultato il 13 gennaio 2016.

Voci correlate

modifica