Stazione di Caiazzo

stazione ferroviaria in Italia
Disambiguazione – Se stai cercando la stazione della metropolitana di Milano, vedi Caiazzo (metropolitana di Milano).

La stazione di Caiazzo è una stazione ferroviaria che serve il comune di Caiazzo, posta sulla ferrovia Piedimonte Matese - Santa Maria Capua Vetere (Alifana alta). Attualmente è gestita dall'Ente Autonomo Volturno.

Caiazzo
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàCaiazzo
Coordinate41°10′47.31″N 14°21′49.11″E
Lineeferrovia Alifana
Storia
Stato attualeIn uso
Attivazione1914
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, passante
Binari2
GestoriEnte Autonomo Volturno
OperatoriEnte Autonomo Volturno
InterscambiAutobus urbani
DintorniCentro storico di Caiazzo

Inaugurata insieme alla ferrovia il 30 giugno 1914, la stazione è stata in parte ricostruita dopo la seconda guerra mondiale nel luogo dove sorgeva la stazione anteguerra.[1][2] Nel 2020, gli interni della stazione sono stati rinnovati con affreschi, un distributore automatico e scaffali di libri.[3][4]

Strutture e impianti

modifica

Il fabbricato viaggiatori su due livelli è stato costruito agli inizi degli anni cinquanta sostituendosi al vecchio, in parte distrutto dalla guerra. Oggi il fabbricato ospita la biglietteria e la sala d'attesa, mentre il piano superiore è abitazione privata.[1]

All'interno si contano 2 binari passanti, serviti da due banchine e uniti tramite una passerella sui binari. Un binario tronco è a servizio dello scalo merci: non è presente un fabbricato per quest'ultimo e non è svolto alcun servizio merci.[1]

Movimento

modifica

La stazione è una delle più frequentate dell'intera linea: fermano tutti i treni della relazione Napoli - Piedimonte Matese e le principali destinazioni sono Napoli e Piedimonte Matese.[1][5]

Servizi

modifica

La stazione dispone di:[4]

  •   Biglietteria
  •   Capolinea autolinee
  •   Servizi igienici
  •   Sala d'attesa
  •   Distributore automatico
  • Parcheggio
  1. ^ a b c d Lestradeferrate.it - Stazione di Caiazzo (Ce), su www.lestradeferrate.it. URL consultato il 30 ottobre 2023.
  2. ^ Variante di tracciato S. Angelo in Formis (vecchia)-Villa Ortensia (vecchia) - Ferrovie abbandonate, su www.ferrovieabbandonate.it. URL consultato il 30 ottobre 2023.
  3. ^ Ed Italia, L'Alifana si colora: a Caiazzo la stazione accoglierà il maestro affrescatore Calabrò, su Edizione Caserta, 5 gennaio 2020. URL consultato il 30 ottobre 2023.
  4. ^ a b Redazione, Caiazzo. La stazione ferroviaria cambia look • Clarus, su Clarus, 10 gennaio 2020. URL consultato il 30 ottobre 2023.
  5. ^ Orari linee ferroviarie, su EAV srl. URL consultato il 30 ottobre 2023.

Voci correlate

modifica