Super Formula 2024

stagione del campionato giapponese dello sport motoristico

La stagione 2024 della Super Formula è la cinquantaduesima edizione del più importante campionato giapponese per vetture a ruote scoperte, la dodicesima con la denominazione di Super Formula. La serie è iniziata il 10 marzo sul Circuito di Suzuka dove terminerà anche il campionato il 10 novembre.

Super Formula 2024
Edizione n. 12 della Super Formula
Dati generali
Inizio10 marzo
Termine10 novembre
Prove9
Altre edizioni
Precedente - Successiva
Edizione in corso

La Pre-stagione

modifica

Il sei, il sette e l'otto dicembre 2023 sul Circuito di Suzuka, si sono svolti i test post-stagionali della stagione 2023, composti da due sessioni: una mattutina e una pomeridiana. Nella combinata del primo giorno, Sho Tsuboi sulla sua TOM'S fa segnare il miglior tempo in 1'39.994.[1] Nella seconda giornata, il miglior tempo viene fatto segnare dall'ex Formula 1: Kamui Kobayashi in 1'32.296.[2]

La terza, ed ultima, giornata dei test è stata riservata ai Rookie: giovani piloti provenienti dai campionati propedeutici nipponici e diversi piloti provenienti da tutto il mondo, tra i quali: Igor Fraga, David Vidales, Ben Barnicoat, Oliver Rasmussen ed il vice-Campione del Mondo di Formula 2 2023 Ayumu Iwasa. A svettare su tutti è proprio il nipponico Iwasa, pilota facente parte del Red Bull Junior Team, in 1'36.387.[3]

Nuovamente sul Circuito di Suzuka, tra il 22 ed il 23 febbraio 2024 si sono tenuti i test pre-stagionali della nuova stagione. Tra i nuovi piloti, spicca il nome del Campione del Mondo in carica di Formula 2 Théo Pourchaire, nonché unico straniero a correre nel campionato.[4] La Dandelion di Tadasuke Makino è la più veloce della prima giornata, caratterizzata dalla pioggia, in 1'53.515.[5] Nel secondo giorno il miglior tempo è stato fatto segnare da Kenta Yamashita che ferma il cronometro a 1'36.327.[6]

Calendario

modifica

Il calendario provvisorio è stato annunciato il 3 agosto 2023.[7] Il successivo 25 dicembre viene annunciata una modifica al Round Finale della serie, che si disputerà al Circuito di Suzuka, anticipandolo di due settimane e concludendosi così il 10 novembre 2024.[8] Tutte le gare si disputeranno in Giappone.

Gara Circuito Località Data Evento di supporto
1   Circuito di Suzuka Suzuka, Prefettura di Mie 10 marzo All Japan Road Race Championship

Formula Regional Japanese Championship

2   Autopolis Hita, Prefettura di Ōita 17–19 maggio Super Formula Lights
3   Sportsland SUGO Shibata, Prefettura di Miyagi 21–23 giugno Super Formula Lights
4   Circuito del Fuji Oyama, Prefettura di Shizuoka 19–21 luglio Super Formula Lights

Kyojo Cup

5   Twin Ring Motegi Motegi, Prefettura di Tochigi 23–25 agosto Formula Regional Japanese Championship
6   Circuito del Fuji Oyama, Prefettura di Shizuoka 11–13 ottobre Formula Regional Japanese Championship
7
8   Circuito di Suzuka Suzuka, Prefettura di Mie 8–10 novembre Super Formula Lights
9

Team e Piloti

modifica

Il 12 dicembre 2023 i due marchi nipponici partecipanti al Campionato, Toyota e Honda, hanno annunciato i loro piloti per la stagione 2024.[9][10]

Team Motore No. Piloti Gare
  Kondo Racing Toyota 3   Kenta Yamashita 1-
4   Kazuto Kotaka 1-
  Kids com Team KCMG 7   Kamui Kobayashi 1-
8   Nirei Fukuzumi 1-
  docomo business ROOKIE 14   Kazuya Oshima 1-
  Itochu Enex Team Impul 19   Théo Pourchaire 1
  Ben Barnicoat 2
  Hibiki Taira 3
20   Yuji Kunimoto 1-
  Vantelin Team TOM’S 36   Sho Tsuboi 1-
37   Ukyo Sasahara 1-
  Vertex Partners Cerumo・INGING 38   Sena Sakaguchi 1-
39   Toshiki Oyu 1-
  Docomo Team Dandelion Racing Honda 5   Tadasuke Makino 1-
6   Kakunoshin Ohta 1-
  ThreeBond Racing 12   Atsushi Miyake[11] 1-
  Team Mugen 15   Ayumu Iwasa[12] 1-
16   Tomoki Nojiri[12] 1-
  San-Ei Gen with B-Max 50   Iori Kimura 1-
  TGM Grand Prix 53   Juju Noda[13] 1-
55   Nobuharu Matsushita[14] 1-
  PONOS Nakajima Racing 64   Naoki Yamamoto 1-
65   Ren Sato 1-

Risultati

modifica
Gara Circuito Tempo Pole Position Giro Veloce Vincitore Vettura Team Note
1 Circuito di Suzuka 57'14"911   Sena Sakaguchi   Naoki Yamamoto   Tomoki Nojiri   Dallara-Honda   Team Mugen [15]
2 Autopolis 1h 03'37"202   Ayumu Iwasa   Ben Barnicoat   Tadasuke Makino   Dallara-Honda   Docomo Team Dandelion Racing [16]
3 Sportsland SUGO
4 Circuito del Fuji
5 Twin Ring Motegi
6 Circuito del Fuji
7
8 Circuito di Suzuka
9

Classifiche

modifica

Sistema di punteggio

modifica

Il sistema di punteggio rimane invariato rispetto alla scorsa stagione, con l'assegnazione dei punti che segue lo schema seguente:

Gara
Posizione  1º   2º   3º   4º   5º   6º   7º   8º   9º   10º 
Punti 20 15 11 8 6 5 4 3 2 1

Vengono anche assegnati punti per la qualifica, riservati solamente ai primi tre classificati.

Qualifica
Posizione  1º   2º   3º 
Punti 3 2 1

Classifica Piloti

modifica
Pos. Pilota SUZ1 AUT SUG FUJ1 MOT FUJ2 SUZ2 Punti
1   Tadasuke Makino 10 12 23
2   Tomoki Nojiri 13 9 23
3   Ayumu Iwasa 9 21 20
4   Naoki Yamamoto 3 43 20
5   Kenta Yamashita 2 7 19
6   Kakunoshin Ohta 42 5 16
7   Sena Sakaguchi 71 6 12
8   Sho Tsuboi 11 3 11
9   Nirei Fukuzumi 6 8 8
10   Ren Sato 5 Rit 6
11   Nobuharu Matsushita 8 16 3
12   Kamui Kobayashi 19 10 1
13   Kazuya Oshima 13 11 0
14   Iori Kimura 12 14 0
15   Ukyo Sasahara 15 12 0
16   Ben Barnicoat 13 0
17   Atsushi Miyake 14 17 0
18   Toshiki Oyu 16 15 0
19   Juju Noda 17 20 0
20   Kazuto Kotaka Rit 18 0
20   Théo Pourchaire 18 0
22   Yuji Kunimoto Rit 19 0
Pos. Pilota SUZ1 AUT SUG FUJ1 MOT FUJ2 SUZ2 Punti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Solo prove/Terzo pilota Non qualificato Ritirato/Non class. Squalificato Non partito

* – Indica i piloti ritirati ma ugualmente classificati avendo coperto, come previsto dal regolamento, almeno il 90% della distanza di gara.

Classifica Costruttori

modifica
Pos. Team SUZ1 AUT SUG FUJ1 MOT FUJ2 SUZ2 Punti
1   Team Mugen 15 9 2 39
16 1 9
2   Docomo Team Dandelion Racing 5 10 1 35
6 4 5
3   PONOS Nakajima Racing 64 3 4 25
65 5 Rit
4   Kondo Racing 3 2 7 15
4 Rit 18
5   Vantelin Team TOM’S 36 11 3 11
37 15 12
6   Kids com Team KCMG 7 19 10 9
8 6 8
7   Vertex Partners Cerumo・INGING 38 7 6 9
39 16 15
8   TGM Grand Prix 53 17 20 3
55 8 16
9   San-Ei Gen con B-Max 50 12 14 0
10   docomo business ROOKIE 14 13 11 0
11   ThreeBond Racing 12 14 17 0
12   Itochu Enex Team Impul 19 18 13 0
20 Rit 19
Pos. Team SUZ1 AUT SUG FUJ1 MOT FUJ2 SUZ2 Punti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Solo prove/Terzo pilota Non qualificato Ritirato/Non class. Squalificato Non partito
  1. ^ Daniele Botticelli, Super Formula | Suzuka Test 2023: Sho Tsuboi comanda il Day 1, su p300.it, 6 dicembre 2023.
  2. ^ Daniele Botticelli, Super Formula | Suzuka Test 2023: Kamui Kobayashi si impone nel Day2, su p300.it, 7 dicembre 2023.
  3. ^ Daniele Botticelli, Super Formula | Suzuka Test 2023: Ayumu Iwasa comanda il Rookie Test., su p300.it, 8 dicembre 2023.
  4. ^ Alessandro Prada, Ufficiale: Theo Pourchaire in Super Formula nel 2024., su formulapassion.it, 12 dicembre 2023. URL consultato il 28 marzo 2024.
  5. ^ Daniele Botticelli, Super Formula | Suzuka pre-season Test 2024: Makino svetta sotto il diluvio del Day 1, su p300.it, 21 febbraio 2024. URL consultato il 28 marzo 2024.
  6. ^ Daniele Botticelli, Super Formula | Suzuka pre-season test 2024: Kenta Yamashita comanda il Day 2., su p300.it, 22 febbraio 2024. URL consultato il 28 marzo 2024.
  7. ^ (EN) Jamie Klien, Provisional Super Formula calendar hints at F1 Support race., su au.motorsport.com, 3 agosto 2023. URL consultato il 28 marzo 2024.
  8. ^ Daniele Botticelli, Super Formula | Cambia la data dell’ultimo round del campionato 2024, su p300.it, 26 dicembre 2023. URL consultato il 28 marzo 2024.
  9. ^ Daniele Botticelli, Super Formula | Toyota svela i propri piloti per la stagione 2024: confermato l’arrivo di Pourchaire., su p300.it, 12 dicembre 2023. URL consultato il 29 marzo 2024.
  10. ^ Daniele Botticelli, Super Formula | Honda presenta le proprie formazioni per la stagione 2024., su p300.it, 12 dicembre 2023. URL consultato il 29 marzo 2024.
  11. ^ Daniele Botticelli, Super Formula | ThreeBond annuncia Atsushi Miyake per la stagione 2024., su p300.it, 16 gennaio 2024. URL consultato il 29 marzo 2024.
  12. ^ a b Daniele Botticelli, Super Formula | Team Mugen annuncia la propria line up per il 2024: Nojiri confermato, arriva Iwasa., su p300.it, 23 novembre 2023. URL consultato il 29 marzo 2024.
  13. ^ Daniele Botticelli, Super Formula | Ufficiale: Juju Noda debutterà con TGM Grand Prix, su p300.it, 9 gennaio 2024. URL consultato il 29 marzo 2024.
  14. ^ Daniele Botticelli, Super Formula | TGM Grand Prix annuncia Nobuharu Matsushita per il campionato 2024., su p300.it, 5 marzo 2024. URL consultato il 29 marzo 2024.
  15. ^ Daniele Botticelli, Super Formula | Suzuka #1 2024: Tomoki Nojiri domina la prima gara stagionale, su p300.it, 10 marzo 2024. URL consultato il 29 marzo 2024.
  16. ^ Daniele Botticelli, Super Formula | Autopolis 2024: Tadasuke Makino rompe il digiuno e ottiene la sua prima vittoria, su p300.it, 19 maggio 2024. URL consultato il 25 maggio 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo