Nobuharu Matsushita

pilota automobilistico giapponese

Nobuharu Matsushita (Saitama, 13 ottobre 1993) è un pilota automobilistico giapponese.

Nobuharu Matsushita
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Automobilismo
CategoriaSuper Formula, Super GT
RuoloPilota
SquadraBandiera del Giappone B-Max Racing (Super Formula)
Bandiera del Giappone Real Racing (Super GT)
 

Carriera

modifica

Nato a Saitama, Matsushita iniziò la sua carriera nel karting nel 2005, partecipando al campionato All-Japan Junior Kart. Nel 2008 conquistò il titolo negli Open Masters Kart ARTA Challenge. Concluse la sua partecipazione in campionati kartistici nel 2010, quando chiuse 3º nella categoria KF1 del campionato All Japan Kart[1].

Formula Pilota cinese e Formula Challenge giapponese

modifica

Nel 2011 Matsushita passò alle monoposto, partecipando alla Formula Pilota cinese con il team Super License[2]. Saltò il weekend di gara di Ordos, ma quando tornò mostrò migliori prestazioni rispetto alla prima parte della stagione. Vinse l'ultima gara a Sepang e chiuse la stagione al 4º posto[3].

Nel 2012 si trasferì nel campionato Formula Challenge giapponese. In dodici gare riuscì a conquistare dieci podi, cinque dei quali furono vittorie e vinse il titolo[4].

Formula 3 giapponese

modifica

Nel 2013 Matsushita partecipò al campionato di Formula 3 giapponese con il team HFDP Racing[5]. Ottenne cinque podi ed ulteriori sette arrivi a punti, concludendo la stagione al 5º posto, miglior risultato per un pilota della Honda[6].

Nel 2014 decise di restare nella serie e con la stessa squadra[7]. Vinse a Motegi, Fuji e Sugo, conquistando il titolo con dodici punti di vantaggio su Kenta Yamashita[8].

GP2 Series/Formula 2

modifica
 
Matsushita in Formula 2 con la Carlin.

Matsushita debuttò in GP2 nel 2015 con l'ART Grand Prix[9]. Al primo evento in Bahrain si qualificò secondo, alle spalle del compagno di squadra Stoffel Vandoorne e chiuse a punti entrambe le corse, segnando il giro più veloce in gara-2. Al Red Bull Ring, Matsushita ottenne il primo podio in GP2, un terzo posto in gara-2. Conquistò la prima vittoria in gara-2 all'Hungaroring, corsa dove l'ART fece doppietta. Chiuse al 9º posto in classifica.

Nel febbraio 2016, il team ART conferma Matsushita[10], affiancandogli il russo Sergej Sirotkin. Ottiene una vittoria nella gara sprint di Monaco, mentre nel successivo appuntamento di Baku si rende protagonista di un comportamento pericoloso alla ripartenza successiva alle safety car, che gli costa la sospensione per un appuntamento[11]. Chiude la stagione all'11º posto in classifica generale. Per la stagione 2017 viene nuovamente confermato dalla ART Grand Prix per la terza stagione consecutiva[12]. Ottiene 2 vittorie negli appuntamenti di Barcellona e Budapest e termina il campionato al sesto posto.

Dopo una stagione in Super Formula torna nella categoria nel 2019 con il team Carlin.[13] Vince la gara-1 al Red Bull Ring e si ripete a Monza, chiudendo al sesto posto con 144 punti.

Nel 2020 passa alla MP Motorsport.[14] Viene sostituito da Giuliano Alesi a tre round dal termine.[15]

Super Formula

modifica

Per la stagione 2018 partecipa al campionato Super Formula con il team Dandelion, senza ottenere risultati di rilievo[16]. Nel 2019 non partecipa al campionato giapponese essendo impegnato nel Formula 2 ma ci ritorna nella stagione 2020 con il team B-MAX Racing. Sul Circuito del Fuji riesce a conquistare il suo primo podio della categoria grazie a un terzo posto[17]. L'anno seguente viene confermato dal suo team per la stagione 2021[18]. Costretto a saltare la prima gara stagionale poi ritorna in Giappone con conquistando due podi nelle prime 4 gara disputate.

Formula 1

modifica

Il 20 febbraio 2016, Matsushita fu ingaggiato come collaudatore dalla McLaren[19].

Risultati

modifica

Sommario

modifica
Stagione Categoria Team Gare Vittorie Pole GPV Podi Punti Pos.
2011 Formula Pilota China Super License 10 1 1 2 4 89
2012 Formula Challenge giapponese 12 5 1 5 10 91
2013 Formula 3 giapponese HFDP Racing 15 0 0 0 5 43
2014 Formula 3 giapponese HFDP Racing 15 6 5 5 9 102
2015 GP2 Series ART Grand Prix 22 1 0 1 3 68.5
2015-16 MRF Challenge Formula 2000 MRF Challenge 4 2 1 3 2 80
2016 Formula 1 McLaren Collaudatore
GP2 Series ART Grand Prix 20 1 0 4 2 92 11º
2017 Formula 2 ART Grand Prix 22 2 1 2 4 131
2018 Super Formula Docomo Team Dandelion Racing 6 0 0 0 0 7 11º
2019 Formula 2 Carlin Motorsport 22 2 1 2 5 144
2020 Formula 2 MP Motorsport 18 1 0 1 1 42 15º
Super GT - GT300 Autobacs Racing Team Aguri 2 0 0 0 0 7 23º
Super Formula B-MAX Racing 4 0 0 0 1 16 15º
2021 Super GT Team Impul 8 1 0 0 2 45
Super Formula B-MAX Racing 6 0 1 0 2 33,5

Risultati in GP2 Series

modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano pole position) (Le gare in corsivo indicano giro veloce)

Stagione Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 Punti Pos.
2015   ART Grand Prix BHR
 
CAT
 
MON
 
RBR
 
SIL
 
HUN
 
SPA
 
MNZ
 
SOC
 
BHR
 
YMC
 
68,5
10 6 11 18 Rit 19 4 3 Rit 19 8 1 Rit 15 Rit 15 10 7 2 Rit 11 C
2016   ART Grand Prix CAT
 
MON
 
BAK
 
RBR
 
SIL
 
HUN
 
HOC
 
SPA
 
MNZ
 
SEP
 
YMC
 
92 11º
11 8 8 1 6 Rit 6 5 6 Rit 9 12 11 11 11 6 Rit 7 2 4

Risultati in Formula 2

modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Anno Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 Punti Pos.
2017   ART Grand Prix BAH
 
CAT
 
MON
 
BAK
 
RBR
 
SIL
 
HUN
 
SPA
 
MNZ
 
JER
 
YMC
 
131
8 14 4 1 3 7 12 6 6 14 10 8 5 1 16 Rit 2 7 18 11 6 4
2019   Rodin Motorsport BHR
 
BAK
 
CAT
 
MON
 
LEC
 
RBR
 
SIL2
 
HUN
 
SPA
 
MNZ
 
SOC
 
YMC
 
144
9 12 13 12 11 Rit 2 9 9 9 1 5 9 7 7 2 C C 1 5 6 Rit 2 7
2020   MP Motorsport RBR
 
RBR
 
HUN
 
SIL1
 
SIL2
 
CAT
 
SPA
 
MNZ
 
MUG
 
MNZ
 
SAK1
 
SAK2
 
42 15º
9 6 17 11 12 11 10 7 11 18 1 5 Rit NP 15 11 11 14

Non ha terminato la gara, ma è stato ugualmente classificato avendo completato il 90% della distanza di gara.
* Stagione in corso.

Risultati in Super Formula

modifica
Anno Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Punti Pos.
2018 Docomo Dandelion Racing SUZ
12
AUT
C
SUG
10
FUJ
9
MOT
4
OKA
9
SUZ
7
7 11°
2020 B-MAX Racing MOT
OKA
SUG
AUT
6
SUZ
Rit
SUZ
14
FUJ
3
16 15°
2021 B-MAX Racing FUJ
SUZ
13
AUT
3
SUG
4
MOT
3
OKA
6
SUZ
12
33.5
2022 B-MAX Racing FUJ
Rit
FUJ
19
SUZ
1
AUT
10
SUG
Rit
FUJ
Rit
MOT
1
MOT
11
SUZ
17
SUZ
Rit
21 13°
2023 B-MAX Racing FUJ
13
FUJ
12
SUZ
12
AUT
Rit
SUG
Rit
FUJ
13
MOT
Rit
SUZ
13
SUZ
7
4 19°
2024 TGM Grand Prix SUZ
8
AUT
16
SUG
FUJ
MOT
FUJ
FUJ
SUZ
SUZ
3*

* Stagione in corso.

  1. ^ (JA) Profilo, in http://nobunobuf1.wix.com/. URL consultato il 13 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2015).
  2. ^ (EN) Team & piloti 2011, in Formula Pilota China. URL consultato il 19 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2012).
  3. ^ (EN) Risultati Formula Pilota China 2011, in Driver Database. URL consultato il 13 febbraio 2015.
  4. ^ (EN) Formula Challenge Japan 2012, in Driver Database. URL consultato il 13 febbraio 2015.
  5. ^ (EN) Honda 2013 Motorsports Overview, in Honda Motor Co., Ltd, 8 febbraio 2013. URL consultato il 13 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  6. ^ (EN) Formula 3 giapponese – Championship Class 2013, in Driver Database. URL consultato il 24 agosto 2013.
  7. ^ (EN) 2014 Honda Global Motor Sports Activities Automobile[PDF] (PDF), in Honda Motor Co., Ltd, 7 febbraio 2014. URL consultato il 7 febbraio 2014.
  8. ^ (EN) Peter Allen, PaddockScout Roundup: GP2/GP3 Sochi, F3/F4 Imola, in Paddock Scout, 13 ottobre 2014. URL consultato il 13 febbraio 2015.
  9. ^ (EN) Honda 2015 Motorsports Program Overview, in Honda Motor Co., Ltd, 13 febbraio 2015. URL consultato il 13 febbraio 2015.
  10. ^ La ART Grand Prix conferma Nobuharu Matsushita, su it.motorsport.com. URL consultato il 9 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2017).
  11. ^ Nobuharu Matsushita sospeso per la gara di Spielberg, su it.motorsport.com. URL consultato il 9 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2017).
  12. ^ La ART conferma Matsushita in GP2 e Fukuzumi in GP3, su it.motorsport.com. URL consultato il 9 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2017).
  13. ^ Nobuharu Matsushita torna in FIA F2: nel 2019 correrà con il team Carlin, su motorsport.com, 26 novembre 2018. URL consultato l'11 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2018).
  14. ^ Matsushita prosegue con MP "Voglio puntare alla Formula 1", su italiaracing.net, 17 febbraio 2020. URL consultato il 5 dicembre 2021.
  15. ^ (EN) Alesi switches to MP Motorsport, replacing Matsushita, su fiaformula2.com, 22 settembre 2020. URL consultato il 5 dicembre 2021.
  16. ^ Definiti i piloti Honda 2018 Rientrano Fukuzumi e Matsushita, su italiaracing.net, 12 gennaio 2018. URL consultato il 12 gennaio 2018.
  17. ^ Fuji, garaYamamoto si prende il terzo titolo, su italiaracing.net, 20 dicembre 2020. URL consultato il 19 aprile 2021.
  18. ^ Piloti Honda in Super Formula,il campione Yamamoto cambia team, su italiaracing.net, 15 gennaio 2021. URL consultato il 21 aprile 2021.
  19. ^ (EN) Matsushita nominato collaudatore della McLaren F1, su motorsport.com, 20 febbraio 2016. URL consultato il 20 febbraio 2016.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica