Oreichthys cosuatis

specie di pesce
(Reindirizzamento da Systomus malacopterus)

Oreichthys cosuatis (Hamilton, 1822) è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Cyprinidae[2][3].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Oreichthys cosuatis
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
OrdineCypriniformes
SuperfamigliaCyprinoidea
FamigliaCyprinidae
SottofamigliaBarbinae
GenereOreichthys
SpecieO. cosuatis
Nomenclatura binomiale
Oreichthys cosuatis
(Hamilton, 1822)
Sinonimi

Cyprinus cosuatis
(Hamilton, 1822)
Puntius cosuatis
(Hamilton, 1822)
Puntius coorgensis
Jayaram, 1982
Rohtee pangut
Sykes, 1839
Systomus malacopterus
McClelland, 1839

Distribuzione e habitat

modifica

Questa specie è diffusa in Asia Meridionale, dove abita piccoli stagni, canali artificiali e corsi d'acqua di Thailandia, India, Myanmar e Bangladesh[3].

Descrizione

modifica

Il corpo è allungato e misura fino a 8 cm[3]; la bocca è senza barbigli[4]. La pinna dorsale è alta con una striatura nera, la colorazione del corpo è grigia-argentata.

Comportamento

modifica

Forma piccoli gruppi.

Acquariofilia

modifica

Può essere allevato in acquario; in commercio con il nome Oreichthys cosuatis si trovano anche altre specie del genere Oreichthys[5].

Stato di conservazione

modifica

Questa specie non è considerata minacciata. Tuttavia in futuro potrebbe essere messa in pericolo dalla pesca eccessiva destinata soprattutto al mercato acquariofilo[1].

  1. ^ a b (EN) Chaudhry, S. 2010. Oreichthys cosuatis. In: IUCN 2012. IUCN Red List of Threatened Species. Version 2012.2, Oreichthys cosuatis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Talwar, P.K. and A.G. Jhingran, 1991. Inland fishes of India and adjacent countries. vol 1. A.A. Balkema, Rotterdam. 541 p.
  3. ^ a b c (EN) Oreichthys cosuatis, su FishBase. URL consultato l'8 settembre 2014.
  4. ^ (EN) Introduction to fish species diversity: Sunamganj haor region with CBRMP's working area, WorldFish; CBRMP; Local Government Engineering Dept.
  5. ^ (EN) Oreichthys cosuatis, su seriouslyfish.com. URL consultato l'8 settembre 2014.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci