T'innamorerai
album di Marco Masini del 1993
T'innamorerai | |
---|---|
Artista | Marco Masini |
Tipo album | Studio |
Pubblicazione | 14 gennaio 1993 |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 (10 nell'edizione in musicassetta) |
Genere | Pop |
Etichetta | Tobia Music/Dischi Ricordi |
Produttore | Giancarlo Bigazzi |
Formati | LP MC CD |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 100 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 700 000+[2]) |
Marco Masini - cronologia | |
T'innamorerai è il terzo album di Marco Masini, pubblicato il 15 gennaio 1993[3]; si compone di nove canzoni.
È uno degli album di maggiore successo dell'artista; fra le canzoni creò particolare scandalo il pezzo Vaffanculo, che suscitò polemiche e censure sia in TV che in radio.
L'autore e molti suoi fan dichiararono che la canzone era una denuncia contro le case discografiche che rimandavano indietro le canzoni di Masini senza averle ascoltate. L'album arriva in nona posizione in Svizzera e vende in tutta Europa oltre un milione di copie.
TracceModifica
- Vaffanculo
- T'innamorerai
- Cantano i ragazzi
- Paura d'amare
- Dio non c'è
- La libertà
- Voglio volare
- Anna viviamo
- Un piccolo Chopin
- Vaffanculo (strumentale) – solo su cassetta
FormazioneModifica
- Marco Masini – voce
- Mario Manzani – tastiera, chitarra, organo Hammond, pianoforte
- Cesare Chiodo – basso
- Alfredo Golino – batteria
- Massimo Pacciani – percussioni
- Marco Tamburini – tromba, flicorno
- Sandro Comini – trombone
- Francesca Balestracci, Massimo Rastrelli, Danilo Amerio, Emanuela Cortesi, Marcello De Toffoli, Francesca Alotta, Leonardo Abbate – cori
ClassificheModifica
Classifiche settimanaliModifica
Classifica (1993) | Posizione massima |
---|---|
Europa[4] | 28 |
Italia[5] | 2 |
Svizzera[6] | 9 |
NoteModifica
- ^ a b Marco Masini, su cantanti.it. URL consultato il 30 ottobre 2015.
- ^ Masini ci riprova, su archiviolastampa.it, La Stampa, 3 maggio 1995, 55. URL consultato il 28 ottobre 2015. Per ricercare l'articolo, inserire marco masini t'innamorerai copie vendute nel campo Parole chiavi, quindi premere Cerca.
- ^ Masini: il mio " vaff. . . " ai bugiardi, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 13 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2014).
- ^ (EN) European top 100 albums (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (Pag. 18). URL consultato il 6 novembre 2020.
- ^ (EN) Top 10 sales in Europe (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (Pag. 20). URL consultato il 6 novembre 2020.
- ^ (DE) Marco Masini - T'innamorerai, su hitparade.ch, Schweizer Hitparade. URL consultato il 6 novembre 2020.
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni da T'innamorerai
Collegamenti esterniModifica
- (EN) T'innamorerai, su Discogs, Zink Media.
- (EN) T'innamorerai, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.