Tamás Faragó
Tamás Faragó (Budapest, 5 agosto 1952) è un ex pallanuotista ungherese, vincitore di una medaglia d'oro alle olimpiadi di Montréal 1976, una d'argento a Monaco 1972 e una di bronzo alle olimpiadi di Mosca 1980, oltre ad un oro ai mondiali di Belgrado 1973 e due ori europei, a Vienna 1974 e Jönköping 1977[1][2].
Tamás Faragó | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Ungheria | ||||||||||||||||
Altezza | 194 cm | ||||||||||||||||
Peso | 95 kg | ||||||||||||||||
Pallanuoto | |||||||||||||||||
Hall of fame | Int. Swimming Hall of Fame (1993) | ||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 agosto 2017 | |||||||||||||||||
Carriera
modificaCon la calottina del Vasutas ha conquistato un campionato ungherese, mentre con quella del Vasas altri nove titoli nazionali, quattro Coppe d'Ungheria, due Coppe dei Campioni, una Coppa delle Coppe e una Coppa LEN; con l'Orvosergyetem nel 1978 ha vinto campionato, Coppa dei Campioni e Supercoppa LEN, mentre con l'Arenzano ha alzato al cielo una Coppa Italia ed una Coppa delle Coppe. Ha allenato Arenzano, Orvosegyetem, R.N. Florentia e Vasas, dove vinse due Coppe d'Ungheria.
Dal 2001 al 2005 è stato alla guida della nazionale femminile ungherese, con la quale ha vinto un oro e un argento agli europei, un oro e un argento ai mondiali ed una Coppa del Mondo.
Note
modifica- ^ http://www.batsweb.org/Sport/Varie/Pallanuoto/uomini1968. [collegamento interrotto], su batsweb.org.
- ^ http://www.batsweb.org/Sport/Varie/Pallanuoto/uomini1975 [collegamento interrotto], su batsweb.org.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tamás Faragó
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Tamás Faragó, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto.
- (EN) Tamás Faragó, su ishof.org, International Swimming Hall of Fame.
- (EN, FR) Tamás Faragó, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Tamás Faragó, su Olympedia.
- (EN) Tamás Faragó, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (HU) Tamás Faragó, su olimpia.hu, Magyar Olimpiai Bizottság.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 121402249 · ISNI (EN) 0000 0000 7919 7563 |
---|