Il taotie (cinese: 饕餮S, tāotièP, t'ao t'iehW; coreano: 도철, dochel; giapponese: tōtetsu) è una decorazione cinese comunemente trovata sui vasi rituali dei periodi dinastici Shang e Zhou, chiamato "maschera d'orco" dagli storici dell'arte. Questa decorazione, rappresentata anche dagli scultori, vasai e ceramisti, ma soprattutto su bronzo, rappresenta un volto zoomorfico e simmetrico visto frontalmente. Alcuni sostengono che il motivo è derivante dalla giada neolitica della cultura di Liangzhu del fiume Chang Jiang (3310-2250 a.C.). Nella mitologia cinese, uno dei Nove Draghi (龍生九子T, lóngshēngjiǔzǐP) porta il nome di Taotie, forse il suo nome deriva proprio da questa decorazione. Si sostiene che venisse associato a un clan regnante nella Cultura di Erligang.

Taotie su un recipiente di bronzo di tipologia ding, tarda dinastia Shang

Caratteristiche

modifica

Al contrario di Ortro, il cane che custodiva le greggi di Gerione (con due teste e un corpo) ucciso da Ercole, il t'ao-t'ieh presenta generalmente una smisurata testa da cui due corpi vengono proiettati. Solitamente viene rappresentato con sei zampe, in quanto quelle anteriori servono per entrambi i corpi; la testa può essere di drago, tigre, o uomo. In cinese "taotie" vuol dire ghiottone, e simboleggia la frugalità.

Bibliografia

modifica
  • Jorge Luis Borges, Manuale di Zoologia Fantastica, Einaudi, ISBN 88-06-01145-6 [operetta non scientifica a carattere meramente estetizzante, da consultarsi con estrema cautela, rispetto a questo tema]
  • Storia della Cina di John A.G. Roberts, Il Mulino Editore.
  • "The Meaning of the 'T'ao-T'ieh'" in "History of Religions" di Jordan Paper, Vol. 18, No. 1 (August, 1978), pp. 18-41.
  • "The Problem of Meaning in Chinese Ritual Bronzes". di Roderick Whitfield, London: School of Oriental and African Studies, 1993.
  • "Art, Myth, and Ritual: The Path to Political Authority in Ancient China" di K. C. Chang. Cambridge, Mass.: Harvard University Press, 1983.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica