Tartufo (film)

film del 1925 diretto da Friedrich Wilhelm Murnau

Tartufo (Herr Tartüff) è un film del 1925 diretto da Friedrich Wilhelm Murnau. La trama si basa sull'omonimo lavoro teatrale di Molière.

Tartufo
Emil Jannings e Lil Dagover in una scena del film
Titolo originaleHerr Tartüff
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1925
Durata65 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generedrammatico
RegiaFriedrich Wilhelm Murnau
Soggettodal lavoro teatrale Il Tartuffo di Molière
SceneggiaturaCarl Mayer
ProduttoreErich Pommer
Casa di produzioneUniversum Film (UFA)
FotografiaKarl Freund (con il nome Carl Freund)
MusicheGiuseppe Becce
ScenografiaRobert Herlth e Walter Röhrig
CostumiRobert Herlth e Walter Röhrig
TruccoWaldemar Jabs
Interpreti e personaggi

Un ricco anziano è messo in guardia dal nipote circa il comportamento della governante che accudisce il vecchio solo per potersi impadronire delle sue sostanze. Per ammonirlo, gli mostra il film di Tartufo, personaggio infido e mellifluo, che finge di essere amico di Orgone per potersi accaparrare i suoi beni, ma che viene scoperto da sua moglie Elmira.

Produzione

modifica

Il film fu prodotto dall'Universum Film (UFA).

Scenografia

modifica

La residenza di Orgone e Elmira è modellata sul Palazzo d'Estate, il cosiddetto Palazzo di Sanssouci di Federico il Grande a Potsdam. [1]

Distribuzione

modifica

Distribuito dall'Universum Film (UFA), il film uscì in Austria il 20 novembre 1925. In Germania venne distribuito il 25 gennaio 1926[2].

  1. ^ Andrea Minuz, Friedrich Wilhelm Murnau. L'arte di evocare fantsmi. pag. 103
  2. ^ IMDb release info

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàGND (DE4825011-9
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema