Template:Seeding Heineken Cup a 6 gironi/man

Il template presente in questa pagina ha lo scopo di inserire il seeding dei club impegnati nelle varie edizioni della Heineken Cup (la Coppa d'Europa di rugby a 15 per club) a 6 gironi.

Infatti, in tale formula della competizione, dopo il primo turno, viene stilata una "classifica di rendimento" delle squadre, al fine di compilare i tabellini della successiva fase a eliminazione. Le squadre prime classificate dei sei gironi sono qualificate ai quarti di finale, insieme alle due migliori seconde classificate; nell'ambito di tali squadre, esse vengono classificate in base ai punti realizzati nel primo turno (le sei prime classificate occupano il seeding da 1 a 6, le sei seconde dal 7 al 12) e, a parità di essi, in base ad altri criteri discrimanti, che allo stato sono, nell'ordine, il numero di mete realizzate nella fase a gironi e, a seguire, la differenza tra punti realizzati e punti subìti.

Sintassi

modifica

{{Seeding Heineken Cup a 6 gironi
|S1= |P1= |M1= |D1=
|S2= |P2= |M2= |D2=
|S3= |P3= |M3= |D3=
|S4= |P4= |M4= |D4=
|S5= |P5= |M5= |D5=
|S6= |P6= |M6= |D6=
|S7= |P7= |M7= |D7=
|S8= |P8= |M8= |D8=
|S9= |P9= |M9= |D9=
|S10= |P10= |M10= |D10=
|S11= |P11= |M11= |D11=
|S12= |P12= |M12= |D12=
}}

Istruzioni

modifica
Istruzioni
  • S1, S2... S12: Squadra che occupa il seeding rispettivamente n. 1, 2, etc. Il campo è esoterico, in quanto utilizza i template abbreviativi dei club di rugby come alla categoria Template squadre di club di rugby XV; se è quindi necessario inserire, per esempio, il nome del Tolosa, scrivere semplicemente Tolosa e il campo richiamerà il template {{Rugby Tolosa}}.
  • P1, P2... P12: Indicare il numero di punti realizzati da ogni squadra nella prima fase a gironi;
  • M1, M2... M12: Indicare il numero di mete realizzate da ogni squadra nella prima fase a gironi;
  • D1, D2... D12: Indicare la differenza punti fatti-subìti da ogni squadra nella prima fase a gironi.

Esempio

modifica

Il seeding relativo alla Heineken Cup 2001/02 verrà reso dalla seguente sintassi:

{{Seeding Heineken Cup a 6 gironi
|S1= Bath |P1= 12 |M1= 16 |D1= +105
|S2= Stade Français |P2= 10 |M2= 23 |D2= +149
|S3= Castres |P3= 10 |M3= 19 |D3= +125
|S4= Leicester |P4= 10 |M4= 17 |D4= +87
|S5= Leinster |P5= 10 |M5= 15 |D5= +35
|S6= {{Rugby Clermont||2001}} |P6= 9 |M6= 23 |D6= +91
|S7= Munster |P7= 10 |M7= 17 |D7= +85
|S8= Scarlets |P8= 8 |M8= 22 |D8= +88
|S9= Ulster |P9= 8 |M9= 17 |D9= +54
|S10= Newport |P10= 6 |M10=17 |D10= +5
|S11= Cardiff |P11= 6 |M11=16 |D11= 0
|S12= Biarritz |P12= 5 |M12=11 |D12= +9
}}


che in uscita rende la seguente tabella:

Ordine Squadra Pt Mt Diff
Vincitrici di girone
1 Bath 12 16 +105
2 Stade français 10 23 +149
3 Castres 10 19 +125
4 Leicester 10 17 +87
5 Leinster 10 15 +35
6 Montferrand 9 23 +91
Seconde classificate
7 Munster 10 17 +85
8 Scarlets 8 22 +88
- Ulster 8 17 +54
- Newport 6 17 +5
- Cardiff RFC 6 16 0
- Biarritz 5 11 +9