Tenerife Challenger II 2023 - Singolare

Aleksandr Ševčenko era il detentore del titolo[1] ma si è ritirato prima dell'inizio del torneo.

Tenerife Challenger II 2023
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Italia Matteo Arnaldi
FinalistaBandiera dell'Italia Raul Brancaccio
Punteggio6-1, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tenerife Challenger II 2023.

In finale Matteo Arnaldi ha sconfitto Raul Brancaccio con il punteggio di 6-1, 6-2.

Teste di serie

modifica
  1.   Francesco Passaro (secondo turno)
  2.   Matteo Arnaldi (campione)
  3.   Raul Brancaccio (finale)
  4.   Filip Misolic (secondo turno)
  1.   Ryan Peniston (secondo turno)
  2.   Aleksandr Ševčenko (ritirato)
  3.   Carlos Taberner (quarti di finale)
  4.   Benoît Paire (primo turno)

Qualificati

modifica
  1.   Daniel Cox (secondo turno)
  2.   Matteo Gigante (primo turno)
  3.   Gian Marco Moroni (primo turno)
  1.   Alejandro Moro Cañas (quarti di finale)
  2.   Shintaro Mochizuki (secondo turno)
  3.   Valentin Royer (secondo turno)

Lucky loser

modifica
  1.   Lorenzo Giustino (primo turno)

Wildcard

modifica
  1.   Nicolás Álvarez Varona (semifinale)
  2.   Salvatore Caruso (primo turno)
  1.   Martín Landaluce (primo turno)

Ranking protetto

modifica
  1.   Roberto Marcora (quarti di finale)

Alternate

modifica
  1.   Alessandro Giannessi (primo turno)

Tabellone

modifica

Legenda

modifica
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

modifica
Semifinali Finale
    Lloyd Harris
3   Raul Brancaccio w/o 3   Raul Brancaccio 1 2
WC   Nicolás Álvarez Varona 3 4 2   Matteo Arnaldi 6 6
2   Matteo Arnaldi 6 6

Parte alta

modifica
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1    F Passaro 2 6 6
   Y Demin 6 3 4 1    F Passaro 6 4 5
   I Gakhov 0 4    L Harris 3 6 7
   L Harris 6 6    L Harris 77 6
PR    R Marcora 77 6 PR    R Marcora 64 3
   M Zekić 63 4 PR    R Marcora 1 7 6
   S Rodríguez Taverna 6 6    S Rodríguez Taverna 6 5 3
8    B Paire 2 4    L Harris
3    R Brancaccio 0 7 6 3    R Brancaccio w/o
   N Milojević 6 5 2 3    R Brancaccio 6 6
Q    D Cox 77 3 6 Q    D Cox 3 3
   G Mager 63 6 2 3    R Brancaccio 6 66 6
WC    M Landaluce 5 4 7    C Taberner 3 78 0
   R Bonadio 7 6    R Bonadio 4 0
Q    GM Moroni 5 3 7    C Taberner 6 6
7    C Taberner 7 6

Parte bassa

modifica
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5    R Peniston 3 7 77
   J Clarke 6 5 65 5    R Peniston 7 2 1
WC    N Álvarez Varona 6 7 WC    N Álvarez Varona 5 6 6
WC    S Caruso 3 5 WC    N Álvarez Varona 1 6 6
Q    A Moro Cañas 7 6 Q    A Moro Cañas 6 2 3
   F Maestrelli 5 1 Q    A Moro Cañas 7 7
   C-M Stebe 1 1 4    F Misolic 5 5
4    F Misolic 6 6 WC    N Álvarez Varona 3 4
LL    L Giustino 2 0 2    M Arnaldi 6 6
   O Krutykh 6 6    O Krutykh 6 65 6
   L Rosol 1 7 63 Q    V Royer 4 77 3
Q    V Royer 6 5 77    O Krutykh 4 1
Q    M Gigante 4 6 1 2    M Arnaldi 6 6
Q    S Mochizuki 6 2 6 Q    S Mochizuki 0 6 3
Alt    A Giannessi 3 77 3 2    M Arnaldi 6 2 6
2    M Arnaldi 6 65 6
  1. ^ Massimo Gaiba, Al Challenger di Tenerife fa festa il russo Alexander Shevchenko, su ubitennis.com, 23 gennaio 2023. URL consultato il 3 febbraio 2023.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis